@informapirata@informatica ho ricevuto ieri l'avviso da parte di Proton per una mia email su Gmail, che fortunatamente non uso più da tempo, che è finita nel DB su più siti 🙈
@shumann78 oh, all'inizio l'aliquota massima era molto più alta e c'era una quantità enorme di aliquote, come se si volesse approssimare una funzione continua per l'imposta (cosa che oggi sarebbe banale da calcolare anche sul furbofono, allora molto meno) Credo però che il 19% di detrazione sia un caso, prima era al 23%. Cc: @informapirata@matematica
@informapirata@mau@matematica se vogliamo sono 30 anni che le riforme fiscali favoriscono più o meno i più ricchi... Ricordo quando la prima aliquota era il 19% (e questa aliquota è il motivo per cui c'è la detrazione al 19% per varie spese... Che era pari ad una deduzione per il primo scaglione di reddito) e l'ultima 51%... Poi sono passate al 23% e al 46%e via dicendo. #fisco#tasse
@Ann_in_a Veniva citato in bibliografia un testo che non avevo mai scritto e che (a quanto ne so) non esiste nemmeno. Ora non ricordo i dettagli ma non era un'attribuzione errata di un lavoro altrui.
@informapirata @informatica ho ricevuto ieri l'avviso da parte di Proton per una mia email su Gmail, che fortunatamente non uso più da tempo, che è finita nel DB su più siti 🙈