Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Quando il troppo stroppia e attenta alla salute


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • C'è un cibo "povero", nel senso che costa poco, fa bene, è salutare, è benefico per la donna incinta, per gli anziani e nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e, appunto, non costa neanche tanto. E' gustoso, diffuso, ma non da tutti apprezzato ed è un vero peccato! Ecco la vera Regina del mare in scatola

    read more

  • @salute

    CAMMINATA A SOSTEGNO DELLA RICERCA Grottammare piazza Kursaal ore 9.00 Domenica 23 Novembre 2025

    read more

  • GrosMarket ha diffuso il da parte del fornitore di un lotto di borragine a cubetti surgelata prodotta dall’azienda Rolli Alimentari.

    ⚠️ Il motivo è la presenza di alcaloidi pirrolizidinici oltre il limite: si tratta di sostanze naturalmente presenti nelle piante, ma potenzialmente cancerogene.

    Il prodotto in questione è venduto in confezioni da 2,5 kg con il numero di lotto LR164A e il termine minimo di conservazione (TMC) 30/06/2027 (EAN 8000235997856).

    @salute

    read more

  • Con olobionte si intende l’entità biologica composta da diverse specie, tra cui l’ospite (animale, pianta o altro organismo) e il suo microbioma, ovvero la comunità di batteri, virus, funghi e altri microrganismi che lo abitano.

    @salute

    read more

  • "Uno yogurt che valorizza una sapienza antichissima, che arriva dai Balcani e dalla Turchia.

    La ricetta richiede solo due ingredienti: latte vaccino e formiche.

    Il risultato è uno yogurt con aromi inediti, molto più compositi rispetto a quelli cui è abituato il consumatore occidentale, con accenti fruttati, ma anche di muschio e di altri mille aromi che cambiano di volta in volta, perché derivano dall’olobionte* delle formiche."

    https://ilfattoalimentare.it/lo-yogurt-nei-balcani-lo-fanno-le-formiche.html

    @salute

    segue

    read more

  • "Bevande dolci?

    Meglio bere acqua, sempre, se si vuole preservare il fegato e non andare a ingrossare le fila di quel 30% della popolazione mondiale che, ormai, soffre di una malattia epatica metabolica data dall’accumulo di grassi, la steatosi non alcolica."

    ➡️ https://ilfattoalimentare.it/bevande-dolci-zuccherate-dolcificate-fegato.html

    @salute

    read more

  • Il Ministero della Salute e le catene Penny Market e Tigros hanno segnalato il  da parte dell’operatore di un lotto di salsa tahini a marchio Prince Tahina.

    Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la presenza di tracce dell’allergene soia non dichiarato in eitchetta.

    Il prodotto in questione è venduto in confezioni da 300 grammi, con il numero di lotto WFG2500916 e il termine minimo di conservazione (TMC) 23/09/2026.

    @salute

    read more

  • Il Ministero ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto di filetti di orata con pelle congelati a marchio Azur Seafood.

    Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la presenza di “residui inibenti”.

    Il prodotto in questione è venduto in cartoni da 4,4 kg con il numero di lotto F.35.43 e il TMC 29/08/2027.

    @salute

    read more
Post suggeriti