Noi dobbiamo la nostra cultura e le nostre fondamenta sociali ai Romani, i quali devono le loro a Latini, Sabini, Etruschi (di cui sappiamo poco o nulla) e Greci.
-
Noi dobbiamo la nostra cultura e le nostre fondamenta sociali ai Romani, i quali devono le loro a Latini, Sabini, Etruschi (di cui sappiamo poco o nulla) e Greci. I Greci, a loro volta, le devono ai
Micenei che le devono ai Minoici (di cui ignoriamo persino la lingua).
E dunque?
E dunque la nostra cultura e le nostre fondamenta sociali sono frutto di ipotesi, non meglio precisati rimescolamenti e presunzioni di conoscenze che in realtร non abbiamo. -
Noi dobbiamo la nostra cultura e le nostre fondamenta sociali ai Romani, i quali devono le loro a Latini, Sabini, Etruschi (di cui sappiamo poco o nulla) e Greci. I Greci, a loro volta, le devono ai
Micenei che le devono ai Minoici (di cui ignoriamo persino la lingua).
E dunque?
E dunque la nostra cultura e le nostre fondamenta sociali sono frutto di ipotesi, non meglio precisati rimescolamenti e presunzioni di conoscenze che in realtร non abbiamo.@LaVi@livellosegreto.it nelle mie vene che sangue scorre? A quale dominazione appartengo? Fenicia e Greco-Siceliota, Romana, Vandala-Ostrogota, Bizantina, Araba, Normanna, Sveva, Angioina, Aragonese, Spagnola, Borbonica o Sabauda? ๐
-
@LaVi@livellosegreto.it nelle mie vene che sangue scorre? A quale dominazione appartengo? Fenicia e Greco-Siceliota, Romana, Vandala-Ostrogota, Bizantina, Araba, Normanna, Sveva, Angioina, Aragonese, Spagnola, Borbonica o Sabauda? ๐
-
Noi dobbiamo la nostra cultura e le nostre fondamenta sociali ai Romani, i quali devono le loro a Latini, Sabini, Etruschi (di cui sappiamo poco o nulla) e Greci. I Greci, a loro volta, le devono ai
Micenei che le devono ai Minoici (di cui ignoriamo persino la lingua).
E dunque?
E dunque la nostra cultura e le nostre fondamenta sociali sono frutto di ipotesi, non meglio precisati rimescolamenti e presunzioni di conoscenze che in realtร non abbiamo.@LaVi e per quel che riguarda le nostre parti non vogliamo parlare di Goti, Greci della tarda antichitร , Longobardi, Franchi, Spagnoli, Francesi e Austriaci e sono sicura di aver dimenticato qualcuno?
(geneticamente anche mercenari svizzeri e tedeschi, suppongo, ma forse quelli hanno avuto meno influenza culturale)
-
@GustavinoBevilacqua sono partita da un filino piรน indietro, in effetti. Non ho menzionato neppure il Cecco Beppo, per dire, che qui da noi ha avuto un certo peso.
-
@GustavinoBevilacqua sono partita da un filino piรน indietro, in effetti. Non ho menzionato neppure il Cecco Beppo, per dire, che qui da noi ha avuto un certo peso.
Una cosa che sconvolge molte persone รจ il fatto che, se si considera Garibaldi "italiano" (quando nacque Nizza era parte della Repubblica Francese e lo fu fino al congresso di Vienna del 1815, quando tornรฒ ai Savoia, poi ripassรฒ alla Francia), allora bisognerebbe considerare Manzoni, nato nel ducato di Milano, "austriaco".
-
Una cosa che sconvolge molte persone รจ il fatto che, se si considera Garibaldi "italiano" (quando nacque Nizza era parte della Repubblica Francese e lo fu fino al congresso di Vienna del 1815, quando tornรฒ ai Savoia, poi ripassรฒ alla Francia), allora bisognerebbe considerare Manzoni, nato nel ducato di Milano, "austriaco".
@GustavinoBevilacqua @panormus @LaVi a me pare che sia Garibaldi che Manzoni siano nati in posti che non erano l'Italia, ma cresciuti sentendosi italiani, quindi andrebbero considerati allo stesso modo, no? -
Una cosa che sconvolge molte persone รจ il fatto che, se si considera Garibaldi "italiano" (quando nacque Nizza era parte della Repubblica Francese e lo fu fino al congresso di Vienna del 1815, quando tornรฒ ai Savoia, poi ripassรฒ alla Francia), allora bisognerebbe considerare Manzoni, nato nel ducato di Milano, "austriaco".
@GustavinoBevilacqua Garibaldi non era italiano piรน di quanto Napoleone fosse francese. E circa Manzoni "austriaco", forse queste persone che restano sconvolte dovrebbero leggere *almeno* l'introduzione a "I promessi sposi" (non dico l'intero romanzo, chรฉ sarebbe forse pretendere troppo).
-
undefined PaoloParti shared this topic on
undefined Oblomov shared this topic on
-
Noi dobbiamo la nostra cultura e le nostre fondamenta sociali ai Romani, i quali devono le loro a Latini, Sabini, Etruschi (di cui sappiamo poco o nulla) e Greci. I Greci, a loro volta, le devono ai
Micenei che le devono ai Minoici (di cui ignoriamo persino la lingua).
E dunque?
E dunque la nostra cultura e le nostre fondamenta sociali sono frutto di ipotesi, non meglio precisati rimescolamenti e presunzioni di conoscenze che in realtร non abbiamo.This post is deleted! -
@GustavinoBevilacqua @panormus @LaVi a me pare che sia Garibaldi che Manzoni siano nati in posti che non erano l'Italia, ma cresciuti sentendosi italiani, quindi andrebbero considerati allo stesso modo, no?
@valhalla sul fatto che Manzoni si sentisse italiano penso ci siano pochi dubbi, anche a giudicare dalla sua produzione letteraria e senza addentrarsi nella ricerca storica. Su Garibaldi avrei qualche dubbio in piรน. Ripulendolo dall'alone dorato che gli รจ stato attribuito dal marketing, emergono documenti che lo attestano piรน come mercenario che eroe, incluso il periodo della sua vita che trascorse come corsaro, al soldo della Repubblica Riograndese in Sud America @GustavinoBevilacqua @panormus