Mi arriva una notifica sul cellulare dall'app della banca.
-
Mi arriva una notifica sul cellulare dall'app della banca. Pagamento rifiutato perché la carta è scaduta. Sospetto. Non ho carte in scadenza né per me né per le figlie... Potrebbe essere il bancomat che non controllo da tempo, ma strano...
...e nel dubbio non clicco sul link ma apro l'app direttamente. E ovviamente confermo di non avere carte in scadenza.
La chat con il supporto non funziona da tutto il giorno.
Ora io ho ancora la notifica in lista... Come faccio a capire realmente da quale app viene? Sono abbastanza sicuro di non avere app che installano trojan e di avere impostazioni restrittive...
Somiglia molto a questa:
https://www.telefonino.net/notizie/intesa-sanpaolo-attenzione-nuova-truffa-sms/
...ma non è un SMS, bensì una vera notifica (o appare come tale, con il logo dell'app)
#smishing #bancaintesa #phishing -
Mi arriva una notifica sul cellulare dall'app della banca. Pagamento rifiutato perché la carta è scaduta. Sospetto. Non ho carte in scadenza né per me né per le figlie... Potrebbe essere il bancomat che non controllo da tempo, ma strano...
...e nel dubbio non clicco sul link ma apro l'app direttamente. E ovviamente confermo di non avere carte in scadenza.
La chat con il supporto non funziona da tutto il giorno.
Ora io ho ancora la notifica in lista... Come faccio a capire realmente da quale app viene? Sono abbastanza sicuro di non avere app che installano trojan e di avere impostazioni restrittive...
Somiglia molto a questa:
https://www.telefonino.net/notizie/intesa-sanpaolo-attenzione-nuova-truffa-sms/
...ma non è un SMS, bensì una vera notifica (o appare come tale, con il logo dell'app)
#smishing #bancaintesa #phishing@77nn per quanto ne so, la comparsa di una notifica "push" (cioè non legata all'avvio di un'app) prevede che sul dispositivo sia installata un'app o un servizio in background predisposto a riceverla.
Potresti controllare sotto impostazioni/notifiche/cronologia delle notifiche (se attivata) o impostazioni/notifiche/impostazioni app elencando le app in ordine cronologico.
-
@77nn per quanto ne so, la comparsa di una notifica "push" (cioè non legata all'avvio di un'app) prevede che sul dispositivo sia installata un'app o un servizio in background predisposto a riceverla.
Potresti controllare sotto impostazioni/notifiche/cronologia delle notifiche (se attivata) o impostazioni/notifiche/impostazioni app elencando le app in ordine cronologico.
@thatgiga
Mi dice "non di recente" ed è più in basso nell'ordinamento di app che non vedo da giorni... -
@thatgiga
Mi dice "non di recente" ed è più in basso nell'ordinamento di app che non vedo da giorni...@77nn quindi viene da pensare che non te l'ha mandata la banca. Tra quelle recenti vedi qualche app insolita? (non è detto, però...)
-
@77nn quindi viene da pensare che non te l'ha mandata la banca. Tra quelle recenti vedi qualche app insolita? (non è detto, però...)
@thatgiga no, allora la notifica è partita sicuramente dall'app. Se apro le proprietà mi manda alle impostazioni delle notifiche dell'app giusta. A questo punto, considerando l'indisponibilità del supporto, mi pare più probabile che sia stato un malfunzionamento o un bug.