Cosa mi stai dicendo?
-
-
@AleF2050 siiii è uscito credo il 7! sono episodi carini ehe, il più bello (ha qualcosa di look back, in qualche modo, e di tutto il rapporto fraterno/sororale che appare anche in chainsaw) è l’ultimo. tu le storie le avevi lette?
-
@AleF2050 siiii è uscito credo il 7! sono episodi carini ehe, il più bello (ha qualcosa di look back, in qualche modo, e di tutto il rapporto fraterno/sororale che appare anche in chainsaw) è l’ultimo. tu le storie le avevi lette?
@bianot Ho solo letto Look Back e i primi 3 vol di Chainsaw Man ma vorrei riprenderlo solo se ho voglia di rimettermi a comprare manga.
Sono un tipo che preferisce leggere manga cartacei perché mi piace semplicemente la qualità di come sono resi i disegni.
Dipende, ma ho cominciato ad apprezzare il cartaceo da anni. -
@bianot Ho solo letto Look Back e i primi 3 vol di Chainsaw Man ma vorrei riprenderlo solo se ho voglia di rimettermi a comprare manga.
Sono un tipo che preferisce leggere manga cartacei perché mi piace semplicemente la qualità di come sono resi i disegni.
Dipende, ma ho cominciato ad apprezzare il cartaceo da anni.@bianot Chainsaw Man però è un po' trashino per i miei gusti, Denji e Power non sono dei migliori personaggi che apprezzo ma i disegni sono "just good", il citazionismo ai film horror vecchi, nonché ci sono stati comunque assistenti che hanno tratto ispirazione.
-
@bianot Chainsaw Man però è un po' trashino per i miei gusti, Denji e Power non sono dei migliori personaggi che apprezzo ma i disegni sono "just good", il citazionismo ai film horror vecchi, nonché ci sono stati comunque assistenti che hanno tratto ispirazione.
@bianot Ultimamente però con i manga ci vado leggero, ci sono solo pochissimi che fanno per me tra cui Naoki Urasawa, Junji Ito e Gou Tanabe.
La roba shonen mi piace a metà perché la lunghezza troppo evidente, per non parlare di One Piece che è un opera che NON POSSO FACILMENTE entrare, tende a mettere troppo su troppo, perciò lo svolgimenti di trama rende così lento che ci metto un'eternità a cercare di non disinteressarmi più
-
@bianot Ultimamente però con i manga ci vado leggero, ci sono solo pochissimi che fanno per me tra cui Naoki Urasawa, Junji Ito e Gou Tanabe.
La roba shonen mi piace a metà perché la lunghezza troppo evidente, per non parlare di One Piece che è un opera che NON POSSO FACILMENTE entrare, tende a mettere troppo su troppo, perciò lo svolgimenti di trama rende così lento che ci metto un'eternità a cercare di non disinteressarmi più
@bianot E poi c'è Made in Abyss.
Lo volevo apprezzarlo in fondo, ma c'è una lentezza incredibile nel scrivere un singolo capitolo che mi ha fatto togliere l'entusiasmo di finirlo a leggerlo in futuro.
Ma vorrei comunque ancora guardare la stagione 2 -
@bianot E poi c'è Made in Abyss.
Lo volevo apprezzarlo in fondo, ma c'è una lentezza incredibile nel scrivere un singolo capitolo che mi ha fatto togliere l'entusiasmo di finirlo a leggerlo in futuro.
Ma vorrei comunque ancora guardare la stagione 2@AleF2050 anche io made in abyss a un certo punto l'ho abbandonato:(
chainsaw man a me è piaciuto tantissimo, e in realtà apprezzo anche i personaggi (certo tra tutti forse aki è il più ben scritto!). però questo secondo arco mi sembra stia andando un po' in vacca, vedremo -
@AleF2050 anche io made in abyss a un certo punto l'ho abbandonato:(
chainsaw man a me è piaciuto tantissimo, e in realtà apprezzo anche i personaggi (certo tra tutti forse aki è il più ben scritto!). però questo secondo arco mi sembra stia andando un po' in vacca, vedremo@bianot @AleF2050 Aki vero signore dei personaggi di Chainsaw Man a mani basse!
Del più celebre e oggi in voga manga di Fujimoto la cosa che più adoro sono gli elementi di mistero (più avanti certe rivelazioni sulla natura dell'universo alternativo in cui CM è ambientato sono assurde e fuori di testa) e le tragiche circostanze dei personaggi (mostrate o solo accennate... Perfino la backstory di un personaggio apparentemente frivolo come Power nasconde indizi oscurissimi).
-
@bianot @AleF2050 Aki vero signore dei personaggi di Chainsaw Man a mani basse!
Del più celebre e oggi in voga manga di Fujimoto la cosa che più adoro sono gli elementi di mistero (più avanti certe rivelazioni sulla natura dell'universo alternativo in cui CM è ambientato sono assurde e fuori di testa) e le tragiche circostanze dei personaggi (mostrate o solo accennate... Perfino la backstory di un personaggio apparentemente frivolo come Power nasconde indizi oscurissimi).
@tridicomics a me piace un sacco la sua narrazione per gesti (asa che inciampa, per esempio, stile che in goodbye eri e look back è all’ennesima potenza) che si rivelano poi pieni di senso. la trovo una scrittura proprio attenta e caciarona allo stesso tempo ehe, e mi piace tanto il mix.
e poi anche quell’atmosfera di familiarità e convivialità che in certi momenti si crea (specie nel primo arco), che mi fa pensare un po’ a dorohedoro
-
undefined oblomov@sociale.network shared this topic