Come da programma, il governo tedesco consentirà a chi rinvia il pensionamento di incassare esentasse sino a un massimo di 2.000 euro mensili.
-
Come da programma, il governo tedesco consentirà a chi rinvia il pensionamento di incassare esentasse sino a un massimo di 2.000 euro mensili. I contributi dovranno comunque essere pagati, anche dal datore di lavoro. Costo stimato: 890 milioni annui.
E' una tendenza in atto, anche da noi. Di recente, adottata anche dalla Grecia:
https://www.ft.com/content/b39dda3d-de8e-40d1-89f8-46bfad0b126e -
undefined Andre123 :tux: :gnu: shared this topic
-
Come da programma, il governo tedesco consentirà a chi rinvia il pensionamento di incassare esentasse sino a un massimo di 2.000 euro mensili. I contributi dovranno comunque essere pagati, anche dal datore di lavoro. Costo stimato: 890 milioni annui.
E' una tendenza in atto, anche da noi. Di recente, adottata anche dalla Grecia:
https://www.ft.com/content/b39dda3d-de8e-40d1-89f8-46bfad0b126eAnche se ha introdotto un incentivo a restare al lavoro, il governo Merz non ha ancora eliminato gli incentivi all'uscita anticipata. Ne ho parlato a giugno in questo articolo:
https://phastidio.net/2025/06/23/il-futuro-italiano-delle-pensioni-tedesche/