Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

La corsa alla cybersicurezza è partita e l’Italia corre con le scarpe legate

Uncategorized
1 1 0
  • La corsa alla cybersicurezza è partita e l’Italia corre con le scarpe legate

    Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate: investe circa lo 0,12% del PIL in sicurezza digitale, meno della metà di Francia e Germania e appena un terzo rispetto a Regno Unito e Stati Uniti (fonti: Rapporto Clusit 2025, DeepStrike Cybersecurity Spend Report 2025).

    Questo budget ridotto si traduce in un parco strumenti spesso vecchio e polveroso, incapace di tenere il passo con la mole e la complessità degli attacchi. Il Rapporto Clusit 2025 fotografa una realtà che non lascia spazio a speranze: gli attacchi gravi nel nostro Paese sono cresciuti del 15,2% nell’ultimo anno e quasi ogni giorno qualcuno subisce danni rilevanti, certificati da 357 incidenti gravi che sono stati registrati nel 2024.

    Aggiungiamo al quadro un ritardo digitale che pesa come un macigno: appena il 45% degli italiani ha competenze digitali di base, e molte aziende arrancano a trovare profili specializzati per difendersi (fonte: DESI Digital Skills Report 2025). In pratica, questa carenza crea una rete di sicurezza fatta più di buchi che di protezione.

    Nulla di nuovo per gli attaccanti, che ci attaccano con automatismi che nelle realtà italiane pubbliche e private – dove anche acquistare una tecnologia, un corso di formazione, oppure un servizio di consulenza è una corsa ad ostacoli – sono pura fantasia: è la nuova realtà, non un’eccezione da tamponare.

    E qui salta fuori il CISO, il capo della sicurezza digitale, figura che non può più essere solo un tecnico ingegnoso o un giurista pedante: serve un mix tra diritto, tecnologia, gestione e comunicazione. Chi occupa questo ruolo deve saper trasformare un linguaggio tecnico complesso in argomentazioni convincenti per i vertici dell’organizzazione, spesso poco inclini a capire che la sicurezza non è tecnologia, ma strategia.

    L’asimmetria tra chi difende e chi attacca è quasi una barzelletta a denti stretti: i malintenzionati spesso hanno più budget, meno regole e più libertà d’azione. È urgente un cambio di passo che prenda in considerazione investimenti coordinati, sviluppo di competenze ampie e un cambio culturale profondo.

    Ogni giorno che passa senza un cambio deciso, il rischio per il sistema Paese cresce fino al prossimo report. La cybersecurity non è più un’opzione, ma è un asset fondamentale per la sopravvivenza in un mondo iperconnesso.

    Per approfondire come preparare professionisti capaci di questo salto, rimando al “Manuale CISO Security Manager”, che offre un percorso concreto di formazione multidisciplinare.

    L'articolo La corsa alla cybersicurezza è partita e l’Italia corre con le scarpe legate proviene da Red Hot Cyber.


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • Ah, but getting the Zig language server working turned tab completions back on, somehow. Jebus. This edit to `keymap.json` seems to have fixed that:

    ```
    {
    "context": "Editor && showing_completions",
    "bindings": {
    "tab": "editor::Tab"
    }
    },
    {
    "context": "Editor && edit_prediction && !showing_completions",
    "bindings": {
    "tab": "editor::Tab"
    }
    ```

    This may be made more complicated and insane by me using vim mode in Zed, I dunno.

    read more

  • Mi incantano le persone che sorridono mentre dentro tutto crolla.
    Quelle che dicono “tutto bene" per non ferire.Amo chi resta presente anche nei giorni bui.
    Chi tende la mano senza chiedere nulla, chi si mostra fragile e resta vero.
    Mi intristiscono le felicità ostentate e le vite lucidate ma vuote.
    Perché la bellezza autentica si nasconde nelle crepe, nei silenzi che nessuno ascolta, nei respiri discreti che salvano.
    La vita non si mostra.
    Si attraversa. Si sente.È un battito ostinato
    ♥️

    read more

  • The Garden DeFi platform, which launders funds hacked from other crypto platforms, has been hacked

    https://t.me/investigations/282

    read more

  • Ecco perché i loro soldati vengono invece a riposarsi in Italia.

    read more

  • @francina1909 @gecco se non ti ha dato nemmeno una spiegazione ragionevole del perché tu non sia pronta per un gatto, quella non valida sarà la volontaria..

    read more

  • @francina1909
    Ciao Francina
    Non conosco quasi niente della tua disavventura e non darti il mio parere , so solo darti questo indirizzo web

    https://improntavolontari.it/index.aspx

    Dove puoi farti un idea di come funziona qui a Spezia il canile e gattile , e i volontari /gestori non sono freddi e duri come la tua esperienza .
    So benissimo che Spezia è lontana da casa tua , ma leggere e informarti può essere bello e chissà forse ...

    🫂

    read more

  • @VeroniqueB99 trumputin

    read more

  • @marcoboh @phab
    Cosa sia lo spoiler non l'ho capito bene, anzi per niente.
    In compenso la mia piccolina ha un alettone sul retro :-))
    Ho preso la versione sport perchè ha i sedili regolabilissimi...
    Comunque, ha una buona aderenza in effetti. ;-)

    read more
Post suggeriti