Oggi potreste leggere notizie come quella rilanciata da Fanpage.it che vedete sotto sulla “Clonazione di email governative con la tecnica di #spoofing”.
-
Oggi potreste leggere notizie come quella rilanciata da Fanpage.it che vedete sotto sulla “Clonazione di email governative con la tecnica di #spoofing”.
Ebbene no, non è successo niente di tutto questa ma è solo una forzatura che tecnicamente nel 2025 non ha valoreNon funziona proprio così e i tecnici lo sanno bene! Il problema in questo caso è solo ed esclusivamente in chi riceve quelle email: le email governative analizzate partono tutte con gli standard di sicurezza al giorno d’oggi riconosciuti e correttamente configurate. Il problema grave è che ci sono in giro provider pagliacciata 🤡, tra le mail dei cittadini, che non applicano tali regole riconosciute a livello internazionale.
Qualsiasi gestore serio di email nel 2025 scarta qualsiasi email inviata con quella tecnica di spoofing, se non lo fa il problema é lui e chi lo usa per avere una email gratis!
-
undefined macfranc ha condiviso questa discussione su
undefined informapirata ⁂ :privacypride: ha condiviso questa discussione su
undefined Ska ha condiviso questa discussione su
-
Oggi potreste leggere notizie come quella rilanciata da Fanpage.it che vedete sotto sulla “Clonazione di email governative con la tecnica di #spoofing”.
Ebbene no, non è successo niente di tutto questa ma è solo una forzatura che tecnicamente nel 2025 non ha valoreNon funziona proprio così e i tecnici lo sanno bene! Il problema in questo caso è solo ed esclusivamente in chi riceve quelle email: le email governative analizzate partono tutte con gli standard di sicurezza al giorno d’oggi riconosciuti e correttamente configurate. Il problema grave è che ci sono in giro provider pagliacciata 🤡, tra le mail dei cittadini, che non applicano tali regole riconosciute a livello internazionale.
Qualsiasi gestore serio di email nel 2025 scarta qualsiasi email inviata con quella tecnica di spoofing, se non lo fa il problema é lui e chi lo usa per avere una email gratis!
@nuke Da come è scritto l'articolo però sembra si dica il contrario 🤔
*Quando parliamo di domini governativi, non possiamo scaricare la colpa solo sull’IT administrator o sul provider "la responsabilità è di chi ha in mano la sicurezza informatica del Paese", solo unendo governance centralizzata, configurazioni solide e cultura della sicurezza si riduce concretamente il rischio.*
-
undefined Cybersecurity & cyberwarfare ha condiviso questa discussione su
-
@nuke Da come è scritto l'articolo però sembra si dica il contrario 🤔
*Quando parliamo di domini governativi, non possiamo scaricare la colpa solo sull’IT administrator o sul provider "la responsabilità è di chi ha in mano la sicurezza informatica del Paese", solo unendo governance centralizzata, configurazioni solide e cultura della sicurezza si riduce concretamente il rischio.*
@mikkaels si esatto, infatti il mio post serviva proprio per questo, per sfatare quello che c’è scritto nell’articolo
Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
-
-
Dal tombino di Bluesky, attraverso il bridge fed.brid.gy fiumi di liquami hanno iniziato a scorrere nel fediverso, come mosra l'esempio in figura.
Senza categoria2
-
-
Non mi fa paura il minus habens megalomane afflitto da egopatia cronica, ma si gela il sangue nelle vene a guardare i sani di mente che lo servono per un miserabile lucro politico, per convenienza, paviidtà o congenita tendenza all'asservimento.
Senza categoria1