Più di due anni fa venni convocato dall'azienda per farmi notare che c'erano dei problemi con i sabati, ovvero sempre meno gente si rendeva disponibile per lavorare
-
Più di due anni fa venni convocato dall'azienda per farmi notare che c'erano dei problemi con i sabati, ovvero sempre meno gente si rendeva disponibile per lavorare.
Io risposi che il lavoro era faticoso, stressante e che i lavoratori avevano bisogno di riposo e proposi un gettone presenza per invogliare i lavoratori (dico lavoratori perché nel mio reparto operano solo uomini).
La proposta venne accettata e anche se non si parlò da subito di cifre e modalità di erogazione, per senso di responsabilità e vista la buona volontà della proprietà nel venire incontro alla richiesta, tutti ricominciarono a rendersi disponibili.
Passato il periodo di fuoco e raggiunti gli obbiettivi non si vide nulla, per cui tornai a chiederne conto. Ci furono una serie di "stiamo vedendo, faremo e supercazzole" ma non si vide mai nulla e lascio immaginare la frustrazione di tutti.
Dopo più di due anni di aspettative disilluse sono stato riconvocato perché si è venuto a ripresentare lo stesso problema. Davanti avevo un esponente della proprietà, le risorse umane (HR quanto gli piace farsi chiamare così), l'avvocato e il consulente del lavoro.
Mi viene comunicato che se i lavoratori continueranno a rifiutare di venire a lavorare il sabato spalmeranno le 40 ore su 6 giorni, io ho risposto che se il contratto lo prevede sono liberi di farlo ma gli ricordo che stiamo aspettando oltre due anni di gettoni arretrati e che secondo me stanno rischiando di andare incontro ad un fenomeno, che da noi per fortuna non esiste, ovvero l'assenteismo. Immaginate quanta gente da quì a un paio d'anni inizierà a mandare malattia e magari non solo per il sabato ma magari dal giovedì.
Dopo un mese in una riunione ci viene comunicato che per ogni sabato lavorato, oltre allo straordinario, verrà erogato un buono digitale di 40 €
#Lavoro #Sindacati #CGIL #filcamscgil #rappresentanzasindacaleunitaria -
Più di due anni fa venni convocato dall'azienda per farmi notare che c'erano dei problemi con i sabati, ovvero sempre meno gente si rendeva disponibile per lavorare.
Io risposi che il lavoro era faticoso, stressante e che i lavoratori avevano bisogno di riposo e proposi un gettone presenza per invogliare i lavoratori (dico lavoratori perché nel mio reparto operano solo uomini).
La proposta venne accettata e anche se non si parlò da subito di cifre e modalità di erogazione, per senso di responsabilità e vista la buona volontà della proprietà nel venire incontro alla richiesta, tutti ricominciarono a rendersi disponibili.
Passato il periodo di fuoco e raggiunti gli obbiettivi non si vide nulla, per cui tornai a chiederne conto. Ci furono una serie di "stiamo vedendo, faremo e supercazzole" ma non si vide mai nulla e lascio immaginare la frustrazione di tutti.
Dopo più di due anni di aspettative disilluse sono stato riconvocato perché si è venuto a ripresentare lo stesso problema. Davanti avevo un esponente della proprietà, le risorse umane (HR quanto gli piace farsi chiamare così), l'avvocato e il consulente del lavoro.
Mi viene comunicato che se i lavoratori continueranno a rifiutare di venire a lavorare il sabato spalmeranno le 40 ore su 6 giorni, io ho risposto che se il contratto lo prevede sono liberi di farlo ma gli ricordo che stiamo aspettando oltre due anni di gettoni arretrati e che secondo me stanno rischiando di andare incontro ad un fenomeno, che da noi per fortuna non esiste, ovvero l'assenteismo. Immaginate quanta gente da quì a un paio d'anni inizierà a mandare malattia e magari non solo per il sabato ma magari dal giovedì.
Dopo un mese in una riunione ci viene comunicato che per ogni sabato lavorato, oltre allo straordinario, verrà erogato un buono digitale di 40 €
#Lavoro #Sindacati #CGIL #filcamscgil #rappresentanzasindacaleunitaria@emox un "buono digitale" è un modo buffo di chiamare un bonifico sul tuo conto corrente, o è qualche malata forma di pagamento in qualcosa di diverso dagli euro?
-
@emox un "buono digitale" è un modo buffo di chiamare un bonifico sul tuo conto corrente, o è qualche malata forma di pagamento in qualcosa di diverso dagli euro?
@lucha@mastodon.bida.im È un buono spendibile al supermercato e in molti altri negozi......anche online
-
@lucha@mastodon.bida.im È un buono spendibile al supermercato e in molti altri negozi......anche online
-
@Yaku@puntarella.party @lucha@mastodon.bida.im se fossero stati soldi sarebbero stati tassati e quindi non sarebbero stati 40€ netti
-
undefined Majden 🎨🕊👠 ha condiviso questa discussione
-
@Yaku@puntarella.party @lucha@mastodon.bida.im se fossero stati soldi sarebbero stati tassati e quindi non sarebbero stati 40€ netti