Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

#Taranto #educazioneambientale https://www.tarantotoday.it/attualita/taranto-concorso-diocesano-custodia-creato-premiate-scuole-05-10-2025.html

Uncategorized
1 1 3

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    1 Views
    #ILVA #Taranto, cosa sta davvero succedendo. Oltre il bluff della “decarbonizzazione” - Cittadini reattivihttps://www.cittadinireattivi.it/2025/11/18/taranto-cosa-sta-davvero-succedendo-oltre-il-bluff-della-decarbonizzazione/
  • 0 Votes
    1 Posts
    2 Views
    #Taranto: da lunedì si ferma l’ultimo altoforno dell’ex #ILVA#AFO4Lo stabilimento siderurgico di Taranto vive un momento di svolta: Acciaierie d’Italia, infatti, ha annunciato che il prossimo 10 novembre sarà temporaneamente fermato l’altoforno 4, ultimo forno ancora operativo nel sito dell’ex ILVA, per consentire “manutenzioni programmate sull’impianto”. https://www.pugliain.net/258545-taranto-altoforno-ex-ilva/
  • #AFO4

    Uncategorized afo4 ilva cgil taranto
    1
    0 Votes
    1 Posts
    4 Views
    #AFO4 #Taranto Ex #Ilva, Scarpa (#Cgil): Rischiamo fermo Altoforno 4 e stop produzione “Questo è un grido d’allarme: stiamo rischiando nelle prossime settimane il fermo dell’Altoforno 4 con dirette conseguenze sulla fermata della produzione. Quindi stiamo rischiando che per i problemi di liquidità dell’indotto si paghi un prezzo salatissimo”. Così Loris Scarpa, coordinatore siderurgia Cgil.Geagency
  • 0 Votes
    1 Posts
    5 Views
    #nogenocidio #calendario #Taranto Martina Franca 𝗨𝗻 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 𝗣𝗿𝗼𝗶𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲Domenica 26 ottobre, alle ore 16, nella Sala Consiliare del Palazzo Ducale, sarà proiettato il docufilmWhere Olive Trees Weep (Dove piangono gli ulivi) che offre uno spaccato sulla lotta e resilienza del popolo palestinese sotto l’occupazione israeliana. Proiezione gratuita, gradita la prenotazione al: +39 349 497 8561