Annullato il festival di #angouleme2026, il più prestigioso d'Europa. Gli autori hanno disertato in massa perchè una dipendente della società organizzatrice 9e Art+ è stata licenziata dopo aver denunciato un abuso sessuale in ambito lavorativo.
@goose Lol yes — in retrospect, I think this post was unnecessarily pithy.
What I really wanted to say was exactly what you articulated here: let's never lose access to hope, and never lose the belief that we have the power to enact change in the world.
In sad news, someone (town?) cut down the rope swing tree along Mascoma Lake. There's been erosion in that area over the years, but rather than fill it in and reinforce, they just cut the tree down and blocked it off. There have been a number of well loved rope swings that pop up around the rivers and lakes in the area and eventually they all get destroyed. This one had been holding on for as long as I can remember.
#ILVA #Taranto, cosa sta davvero succedendo. Oltre il bluff della “decarbonizzazione” - Cittadini reattivihttps://www.cittadinireattivi.it/2025/11/18/taranto-cosa-sta-davvero-succedendo-oltre-il-bluff-della-decarbonizzazione/
#Taranto: da lunedì si ferma l’ultimo altoforno dell’ex #ILVA#AFO4Lo stabilimento siderurgico di Taranto vive un momento di svolta: Acciaierie d’Italia, infatti, ha annunciato che il prossimo 10 novembre sarà temporaneamente fermato l’altoforno 4, ultimo forno ancora operativo nel sito dell’ex ILVA, per consentire “manutenzioni programmate sull’impianto”. https://www.pugliain.net/258545-taranto-altoforno-ex-ilva/
#AFO4 #Taranto Ex #Ilva, Scarpa (#Cgil): Rischiamo fermo Altoforno 4 e stop produzione “Questo è un grido d’allarme: stiamo rischiando nelle prossime settimane il fermo dell’Altoforno 4 con dirette conseguenze sulla fermata della produzione. Quindi stiamo rischiando che per i problemi di liquidità dell’indotto si paghi un prezzo salatissimo”. Così Loris Scarpa, coordinatore siderurgia Cgil.Geagency
#nogenocidio #calendario #Taranto Martina Franca 𝗨𝗻 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 𝗣𝗿𝗼𝗶𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲Domenica 26 ottobre, alle ore 16, nella Sala Consiliare del Palazzo Ducale, sarà proiettato il docufilmWhere Olive Trees Weep (Dove piangono gli ulivi) che offre uno spaccato sulla lotta e resilienza del popolo palestinese sotto l’occupazione israeliana. Proiezione gratuita, gradita la prenotazione al: +39 349 497 8561