Aruba mi sta fregando... 🤔Il vps costa 2,49 euro al mese
-
@ju @valhalla @PaoloParti @signoredibaux i costi di attivazione? Ma che è una SIM card?

-
@ju @valhalla @PaoloParti @signoredibaux scaleway è quello che ha rifiutato di dirmi i prezzi...
da evitare assolutamente per un server dedicato perché quando li istallano evidentemente non sanno quello che fanno; per un VPS vanno anche bene, a parte la difficoltà di capire quanto costa.
[Poi scavando e scavando ho scoperto metà della risposta: dicono quanto costa la CPU, dicono che lo spazio disco viene aggiunto a parte con prezzo che dipende, ma non dicono tale prezzo]. -
@ju @valhalla @PaoloParti @signoredibaux scaleway è quello che ha rifiutato di dirmi i prezzi...
da evitare assolutamente per un server dedicato perché quando li istallano evidentemente non sanno quello che fanno; per un VPS vanno anche bene, a parte la difficoltà di capire quanto costa.
[Poi scavando e scavando ho scoperto metà della risposta: dicono quanto costa la CPU, dicono che lo spazio disco viene aggiunto a parte con prezzo che dipende, ma non dicono tale prezzo].@ju @valhalla @PaoloParti @signoredibaux Poi già che sto parlando male ho usato anche WorldStream (Rotterdam) che sono stati ottimi per qualche anno, ma a un qualche momento sono stati acquisiti da un'altra azienda che ha aumentato i prezzi e ridotto il servizio a livello di inutiliità. Quindi purtroppo ora da evitare.
-
@ju @valhalla @PaoloParti @signoredibaux i costi di attivazione? Ma che è una SIM card?
@muffa@puntarella.party
Aruba disse: Cloud a 1,90
E poi in fase di attivazione del Cloud: per favore, per il tuo Cloud a 1,90 carica almeno 10 euro altrimenti ciccia.
@valhalla@social.gl-como.it @PaoloParti@snowfan.masto.host @signoredibaux@snowfan.masto.host
-
@ju @valhalla @PaoloParti @signoredibaux scaleway è quello che ha rifiutato di dirmi i prezzi...
da evitare assolutamente per un server dedicato perché quando li istallano evidentemente non sanno quello che fanno; per un VPS vanno anche bene, a parte la difficoltà di capire quanto costa.
[Poi scavando e scavando ho scoperto metà della risposta: dicono quanto costa la CPU, dicono che lo spazio disco viene aggiunto a parte con prezzo che dipende, ma non dicono tale prezzo].@Uilebheist @PaoloParti @ju @signoredibaux ecco, bene a sapersi su scaleway
(sul sito nuovo non ero neanche riuscita a capire se avessero ancora i VPS o no, li citavo solo perché conosco gente che ne ha ancora uno. secoli fa avevo usato da loro i vps con architettura arm, che erano carini come idea (più che come realizzazione), ma credo che quelli li abbiano abbandonati da tempo)
-
@ju @valhalla @PaoloParti @signoredibaux Poi già che sto parlando male ho usato anche WorldStream (Rotterdam) che sono stati ottimi per qualche anno, ma a un qualche momento sono stati acquisiti da un'altra azienda che ha aumentato i prezzi e ridotto il servizio a livello di inutiliità. Quindi purtroppo ora da evitare.
@Uilebheist @PaoloParti @ju @signoredibaux ah, a sto punto ci mettiamo anche:
Gandi una volta aveva fama di fare un ottimo lavoro, ma è sempre stato caro, e dalle esperienze che sento di gente che conosco da quando anche loro sono stati acquisiti non valgono più il prezzo.
Invece ho sentito parlare bene di infomaniak, ma a) chi ne parlava bene era extracomunitario (svizzero) b) anche loro nella categoria per uso aziendale in cui non si va al risparmio assoluto. Però vedo che hanno anche loro delle offerte “VPS lite” con prezzi paragonabili agli altri citati prima. adesso non ho tempo, ma poi un'occhiata magari la do.
-
@Uilebheist @PaoloParti @ju @signoredibaux ah, a sto punto ci mettiamo anche:
Gandi una volta aveva fama di fare un ottimo lavoro, ma è sempre stato caro, e dalle esperienze che sento di gente che conosco da quando anche loro sono stati acquisiti non valgono più il prezzo.
Invece ho sentito parlare bene di infomaniak, ma a) chi ne parlava bene era extracomunitario (svizzero) b) anche loro nella categoria per uso aziendale in cui non si va al risparmio assoluto. Però vedo che hanno anche loro delle offerte “VPS lite” con prezzi paragonabili agli altri citati prima. adesso non ho tempo, ma poi un'occhiata magari la do.
@valhalla @PaoloParti @ju @signoredibaux Concordo su Gandi (anche se li ho usati solo per registrare domini, poi trasferiti altrove quando sono stati acquisiti).
Non avevo sentito parlare di infomaniak, ma ora guardo. Vedo che sono in Svizzera, almeno la loro sede ha un indirizzo in Svizzera. -
undefined Oblomov shared this topic
-
@ju @valhalla @PaoloParti @signoredibaux qui il blog di un tizio che mi è capitato di leggere tempo fa e che ha diverse informazioni utili (ad esempio spiega perchè OVH no): https://マリウス.com/infrastructure/#infrastructure-providers
-
@ju
Amo questi impiantini inventati.
Ieri sera, da mia suocera, mia moglie (che prima di conoscere me era una persona normale) ha messo su un impiantino niente male per vedere un film con il televisore "stupido": il mio smartphone collegato via HDMI al tv, e wifi fornita dal cellulare di mia moglie che ha dati illimitati.
Era perfetto, come al cinema.@PaoloParti @ju @snow @valhalla @signoredibaux giri con un adattatore da usb a hdmi ? 🙂
-
@PaoloParti @ju @snow @valhalla @signoredibaux giri con un adattatore da usb a hdmi ? 🙂
@luca
In realtà ne avevamo dotato mia suocera alcuni mesi come trucco per rendere smart il suo vecchio televisore, poi però la cosa non aveva ancora avuto seguito.
Poco fa ho scoperto che può rendere molto più smart anche il 𝙢𝙞𝙤 tv di casa: lo smartphone ha potenzialità che ho sfruttato ancora poco. -
@luca
In realtà ne avevamo dotato mia suocera alcuni mesi come trucco per rendere smart il suo vecchio televisore, poi però la cosa non aveva ancora avuto seguito.
Poco fa ho scoperto che può rendere molto più smart anche il 𝙢𝙞𝙤 tv di casa: lo smartphone ha potenzialità che ho sfruttato ancora poco.@luca
Comunque mi hai dato un'idea: potrei tenerne uno sempre in macchina. -
@luca
Comunque mi hai dato un'idea: potrei tenerne uno sempre in macchina.@PaoloParti @ju @snow @valhalla @signoredibaux magari ne compro uno per la TV in montagna
-
@valhalla @PaoloParti @ju @signoredibaux Concordo su Gandi (anche se li ho usati solo per registrare domini, poi trasferiti altrove quando sono stati acquisiti).
Non avevo sentito parlare di infomaniak, ma ora guardo. Vedo che sono in Svizzera, almeno la loro sede ha un indirizzo in Svizzera.@Uilebheist @PaoloParti @ju @signoredibaux confermo, sono in Svizzera
curiosità: tu dove hai trasferito i domini? che io quelli li ho ancora su Gandi, ma prima o poi vorrei spostare anche quelli
-
@PaoloParti @ju @snow @valhalla @signoredibaux giri con un adattatore da usb a hdmi ? 🙂
@luca @snow @PaoloParti @ju @signoredibaux tu no?
(no, in effetti neanche io, in compenso per un certo periodo giravo con una scheda ethernet usb)
-
@PaoloParti @ju @snow @valhalla @signoredibaux magari ne compro uno per la TV in montagna
@PaoloParti @ju @snow @valhalla @signoredibaux in montagna ho risolto per la visione offline di film (mi porto un HD) ma ho una copertura internet di merda e per guardare la formula 1 in streaming devo mettermi sull'angolo del giardino
-
@Uilebheist @PaoloParti @ju @signoredibaux confermo, sono in Svizzera
curiosità: tu dove hai trasferito i domini? che io quelli li ho ancora su Gandi, ma prima o poi vorrei spostare anche quelli
@valhalla @PaoloParti @ju @signoredibaux Vari dipende dal dominio. Gli ultimi li ho registrati con Mythic Beasts che però fanno solo .uk e .ie (per il resto usano tucows). E che sono quelli che non consigliavo solo perché accettano solo pagamenti in sterline.
Per quelli in Italia, ho usato reg.sm che anche se sono fuori dell'Unione Europea sono molto vicini e ovviamente accettano pagamenti in Euro, ma credo registrino direttamente solo .it e .sm
E altri ancora... -
@valhalla @PaoloParti @ju @signoredibaux Vari dipende dal dominio. Gli ultimi li ho registrati con Mythic Beasts che però fanno solo .uk e .ie (per il resto usano tucows). E che sono quelli che non consigliavo solo perché accettano solo pagamenti in sterline.
Per quelli in Italia, ho usato reg.sm che anche se sono fuori dell'Unione Europea sono molto vicini e ovviamente accettano pagamenti in Euro, ma credo registrino direttamente solo .it e .sm
E altri ancora...