Salta al contenuto

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

alcuni degli incontri di #ItalianTechResistance: #JuanCarloDeMartin e @avilarenata Nessun altra forza sta trasformando più radicalmente il mondo come la tecnologia.

Senza categoria
2 2 0

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • @jones @bbacc purtroppo vale anche per altre generazioni, anche se si ragiona ancora a facebook (anche se instagram mi pare subentrato un po')

    oramai temo che il grosso dei siti web esistano solo per linkare pagine e la parte eshop, sob

    per saperne di più

  • @bbacc fai degli account con un solo post che linka il sito normale :)

    per saperne di più

  • Sto pensando se partecipare alla marcia Perugia-Assisi.

    Va bene tutto ma ho un problema con il "no" al riarmo.

    Non discutiamo sul fatto che la pace sia meglio della guerra, che sentirsi fratelli sia meglio che sentirsi nemici, che spendere soldi per fare ospedali e scuole sia meglio che spenderli per fare bombe, ecc. ecc. perché siamo tutti d'accordo e perderemmo solo tempo.

    Credo che la marcia e tante altre iniziative simili siano importanti per spingere le persone a riflettere sul fatto che un altro mondo è possibile e che a noi tutti spetta il compito di essere il motore per questo cambiamento verso un mondo migliore.

    Ma quando si dice "no al riarmo" si fa un salto qualitativo, si passa dall'indicare dei principi generali ampiamente condivisibili a prendere una posizione politica da agire immediatamente, nella realtà presente, nel qui e ora.

    E la domanda che mi pongo io è se sia giusto non armarsi, se sia giusto prendere oggi la decisione di rinunciare ad avere una difesa armata.

    Cosa succederebbe se una metà dei governi mondiali smettesse di spendere soldi per armarsi e li spendesse in ospedali e scuole, e l'altra metà invece no? Vivremmo in un mondo con più pace o con più guerre?

    La lunghissima pace che c'è stata in Europa negli ultimi 70 anni la dobbiamo ad una svolta pacifista che c'è stata dopo al fine della seconda guerra mondiale o la dobbiamo al fatto che gli arsenali sono stati riempiti di armi al punto tale che nessuno ha avuto il coraggio di sparare per primo?

    Se i palestinesi avessero avuto un esercito forte come quello di Israele, Gaza oggi sarebbe distrutta?

    Se gli ucraini avessero avuto un esercito forte come quello russo, si sarebbero trovati oggi con i carri armati russi in casa? Avrebbero le loro città costantemente sotto il tiro di missili e droni?

    Quello che voglio dire è che da un lato capisco che il disarmo sia LA soluzione ma che dall'altro sono altrettanto convinto che un disarmo unilaterale non possa che essere foriero di tragedie.

    per saperne di più

  • Nel 2024 sequestrate merci contraffatte per 3,8 miliardi di euro in tutta l’Ue. Due su tre dalle autorità italiane
    @news
    https://www.eunews.it/2025/10/01/merci-contraffatte-sequestri-ue-2024/
    112 milioni di prodotti intercettati, cresce il volume dell'e-commerce trainato da sigarette elettroniche e svapo. Cina e Turchia i soliti noti, al terzo posto dei Paesi d'origine della contraffazione entrano gli Emirati Arabi Uniti

    per saperne di più

  • @finferlo ma ahimé anche si appresta a diventare una : ora vuole impedirci di caricare i programmi che vogliamo come facciamo sui nostri OS desktop e pretende che tutto passi dal loro !

    per saperne di più

  • Tutto quello che non è su Instagram o tiktok per moltissimi/e ragazzi/e adolescenti semplicemente non esiste.
    Per moltissim* di loro non esiste "internet"; se devono cercare qualcosa, ad esempio un corso, un'università, la cercano su Instagram. Se non la trovano, non c'è!
    Mi sa che dovrò cominciare a spingere per aprire account Instagram ai servizi che la cooperativa per cui lavoro offre agli/lle studenti, e poi mi toccherà pure gestirli.
    non ideale ma se serve a raggiungerli/e, si farà

    per saperne di più

  • per saperne di più

  • @finferlo tra la dell' e la carne statunitense (ma non solo!) cresciuta a suon di ed separata meccanicamente non saprei quale sia peggio!

    per saperne di più
Post suggeriti