Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Web Site

Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Belli gli aggiornamenti di Windows che non fanno più vedere l'hard disk, molto innovativi

Belli gli aggiornamenti di Windows che non fanno più vedere l'hard disk, molto innovativi

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
3 Post 3 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Salvatore detto Rinoundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Salvatore detto Rinoundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Salvatore detto Rino
    scritto su ultima modifica di
    #1

    Belli gli aggiornamenti di Windows che non fanno più vedere l'hard disk, molto innovativi

    Gert :debian: :gnu: :linux:undefined Emanuele Cariatiundefined 2 Risposte Ultima Risposta
    • Salvatore detto Rinoundefined Salvatore detto Rino

      Belli gli aggiornamenti di Windows che non fanno più vedere l'hard disk, molto innovativi

      Gert :debian: :gnu: :linux:undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Gert :debian: :gnu: :linux:undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Gert :debian: :gnu: :linux:
      scritto su ultima modifica di
      #2

      @enverdemichelis caro, ma perché non passi a Linux? Hai una pletora di opzioni e distribuzioni, ne troverai sicuramente una che fa per te.

      1 Risposta Ultima Risposta
      • Salvatore detto Rinoundefined Salvatore detto Rino

        Belli gli aggiornamenti di Windows che non fanno più vedere l'hard disk, molto innovativi

        Emanuele Cariatiundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Emanuele Cariatiundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Emanuele Cariati
        scritto su ultima modifica di
        #3

        @enverdemichelis Ma nel senso che se apri il case del PC l’hard disk é invisibile? 😱😱😱😱
        Come hanno fatto? Come???

        1 Risposta Ultima Risposta
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti


        Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione

        • Rosita Cundefined
          Rosita C

          @versodiverso io ad Alexa non chiedo niente perché mi rifiuto di averla in casa.

          per saperne di più

        • aevaundefined
          aeva

          @pupxel i can also awawawa when the occasion calls for it

          per saperne di più

        • Maronno Winchester :antifa:undefined
          Maronno Winchester :antifa:

          La morte di Paolo, i pregiudizi e il silenzio degli adulti

          https://www.editorialedomani.it/fatti/la-morte-di-paolo-i-pregiudizi-e-il-silenzio-degli-adulti-q33k3ujf

          > La sua libertà di vivere e di esprimersi vilipesa da insulti e derisioni. E mentre aumentano i casi di suicidio tra i giovani per bullismo, il ddl Valditara nega alla scuola la possibilità di affrontare davvero il problema

          per saperne di più

        • Emanuele Cariatiundefined
          Emanuele Cariati

          Robert :(

          per saperne di più

        • versodiverso :mastodon:undefined
          versodiverso :mastodon:

          @ro Il 99% della comunicazione social è totalmente spazzatura!
          Trasferendo i dialoghi dal vivo a quello da remoto, si è persa l'empatia per l'interlocutore. Parlare con ChatGTP o con una persona reale, oggi è la stessa cosa.

          Io mi sentirei un cretino a chiedere ad Alexa come sta... non è un essere vivente, qualsiasi cosa dice è programmata, non potrò mai provare un'emozione come chiederlo ad una persona reale.

          per saperne di più

        • Aure Free Press :verified:undefined
          Aure Free Press :verified:

          More from Yemen this morning.

          Israeli Air strikes.
          #AureFreePress #News #press #headline #Israel #Yemen

          per saperne di più

        • MikeDunnAuthorundefined
          MikeDunnAuthor

          War with Venezuela looks imminent. But the case Trump makes for it is a whole lot shakier than other recent US wars of aggression.

          So, is it really about trying to gain the legal justification for mass deportations under the 1798 Aliens and Sedition Acts?

          And a power play against China, which is now South America's largest trading partner, and US oligarchs' largest competitor?

          Gangsterism in the service of Capital.

          #venezuela #imperialism #trump #immigration #deportations

          per saperne di più

        • Gert :debian: :gnu: :linux:undefined
          Gert :debian: :gnu: :linux:

          Sapevo che è più rapida l'elicitazione della #paura in presenza di stimoli importanti per la sopravvivenza, una dinamica che non scegliamo. Ma solo quando mi sono trovato a soccorrere una persona anziana, caduta rovinosamente dalle scale, ho potuto farne esperienza. Il sangue sulle scale era talmente copioso che potevo sentirne l'odore, ed è stato l'olfatto, molto più della vista, a far salire un senso di paura e angoscia terribili e difficili da collocare perché non riguardavano me ma un altro.

          per saperne di più
        • Accedi

        • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
        Powered by NodeBB Contributors
        • Primo post
          Ultimo post