Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

#AFO1 Ex #Ilva, il rogo di maggio 2025 nell’Altoforno 1?

Uncategorized
1 1 1

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • #ILVA

    Uncategorized ilva
    1
    0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    #ILVA Fim, Fiom e Uilm hanno chiesto “con urgenza” stasera ad Acciaierie d’Italia, ex Ilva, “un incontro con la direzione per chiarire quanto accaduto presso il convertitore 1, dove ci viene segnalata una forte esplosione durante le normali attività operative. In aggiunta abbiamo ricevuto segnalazioni di un principio di incendio”. Non risultano persone ferite. Il convertitore è un impianto che serve a trasformare la ghisa in acciaio. https://www.giornaleditaranto.com/cms/index.php?option=com_k2&view=item&id=13065%3Aex-ilva-esplosione-al-convertitore-1-di-acciaieria-2-non-ci-sono-feriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    1 Views
    #Taranto: da lunedì si ferma l’ultimo altoforno dell’ex #ILVA#AFO4Lo stabilimento siderurgico di Taranto vive un momento di svolta: Acciaierie d’Italia, infatti, ha annunciato che il prossimo 10 novembre sarà temporaneamente fermato l’altoforno 4, ultimo forno ancora operativo nel sito dell’ex ILVA, per consentire “manutenzioni programmate sull’impianto”. https://www.pugliain.net/258545-taranto-altoforno-ex-ilva/
  • 0 Votes
    1 Posts
    2 Views
    #Taranto al collasso: demografia, lavoro e welfare ai minimi storiciIl ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria a Taranto rappresenta quasi il 60% della Puglia, con le ore di cassa ordinaria cresciute da 506.357 nel 2023 a 1.250.538 nel 2024, e quelle di Fondo Integrazione salariale da 36.902 a 85.088.--https://www.tarantotoday.it/attualita/taranto-crisi-demografica-lavoro-pensioni-politica-ignora-dati-inps-2024-31-10-2025.html#ILVA
  • 0 Votes
    1 Posts
    6 Views
    I costi di un fantasma chiamato ex #Ilva - TerzogiornaleMa quanto perde #Taranto? Secondo un dossier di “Milano Finanza”, “tra i settanta e gli ottanta milioni di euro al mese”. E questo a fronte di un fatturato inferiore ai centocinquanta milioni (costo d’esercizio). I costi operativi sono aumentati da 1,6 miliardi del 2020 a oltre i tre miliardi di euro del 2021.https://www.terzogiornale.it/2025/09/22/i-costi-di-un-fantasma-chiamato-ex-ilva/