Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Il ritorno di Simon the Sorcerer è tutto italiano

Uncategorized
2 1 0
  • Il ritorno di Simon the Sorcerer è tutto italiano

    @videogiochi

    Leggevo questo articolo di Wired e devo dire che il trailer mi sembra davvero molto molto carino! Sembra un punta e clicca decente con una bella grafica moderna. Unica pecca: è un gioco fatto da una software house ligure ed è senza voci in italiano 🙄

    È in offerta a 22€ su Steam anche se avrei preferito fosse disponibile su Gog.

    Questa una parte dell'articolo di Wired:

    I giocatori più nostalgici ricorderanno Simon the Sorcerer, una storica avventura punta e clicca uscita su PC nei primi anni ’90. Quello fu il periodo d’oro del genere, da vivere rigorosamente con mouse e tastiera, tra storie brillanti e dialoghi pieni di umorismo, punteggiati da enigmi tanto ingegnosi quanto complessi. In quegli anni nacquero vere e proprie pietre miliari del videogioco come Monkey Island, Broken Sword e, appunto, Simon the Sorcerer.

    Oggi, a distanza di oltre trent’anni dall’uscita del primo capitolo, arriva Simon the Sorcerer Origins, il prequel ufficiale, che, a sorpresa, è stato realizzato tutto in Italia. A occuparsi del progetto troviamo infatti Smallthing Studios, software house ligure che negli anni scorsi ha proposto il suo progetto direttamente a Mike e Simon Woodroffe, i creatori del videogioco originale che avevano ormai messo in pausa la serie dal 2010, quando uscì il quinto e finora ultimo capitolo della saga.

    Adesso, dopo alcuni anni di sviluppo, Simon the Sorcerer Origins è pronto a uscire il prossimo 28 ottobre su pc, PlayStation 5, Xbox Series S/X e Nintendo Switch. Ma non è finita qui, perché negli scorsi giorni Smallthing Studios ha tenuto una conferenza per il lancio del titolo in cui ha annunciato molti altri progetti in arrivo, tra cui il remake dell’originale Simon the Sorcerer.

    Qui invece il bel trailer:

    https://www.youtube.com/watch?v=zkRq_XpDml8

  • informapirata ⁂ :privacypride:undefined informapirata ⁂ :privacypride: shared this topic on
  • Il ritorno di Simon the Sorcerer è tutto italiano

    @videogiochi

    Leggevo questo articolo di Wired e devo dire che il trailer mi sembra davvero molto molto carino! Sembra un punta e clicca decente con una bella grafica moderna. Unica pecca: è un gioco fatto da una software house ligure ed è senza voci in italiano 🙄

    È in offerta a 22€ su Steam anche se avrei preferito fosse disponibile su Gog.

    Questa una parte dell'articolo di Wired:

    I giocatori più nostalgici ricorderanno Simon the Sorcerer, una storica avventura punta e clicca uscita su PC nei primi anni ’90. Quello fu il periodo d’oro del genere, da vivere rigorosamente con mouse e tastiera, tra storie brillanti e dialoghi pieni di umorismo, punteggiati da enigmi tanto ingegnosi quanto complessi. In quegli anni nacquero vere e proprie pietre miliari del videogioco come Monkey Island, Broken Sword e, appunto, Simon the Sorcerer.

    Oggi, a distanza di oltre trent’anni dall’uscita del primo capitolo, arriva Simon the Sorcerer Origins, il prequel ufficiale, che, a sorpresa, è stato realizzato tutto in Italia. A occuparsi del progetto troviamo infatti Smallthing Studios, software house ligure che negli anni scorsi ha proposto il suo progetto direttamente a Mike e Simon Woodroffe, i creatori del videogioco originale che avevano ormai messo in pausa la serie dal 2010, quando uscì il quinto e finora ultimo capitolo della saga.

    Adesso, dopo alcuni anni di sviluppo, Simon the Sorcerer Origins è pronto a uscire il prossimo 28 ottobre su pc, PlayStation 5, Xbox Series S/X e Nintendo Switch. Ma non è finita qui, perché negli scorsi giorni Smallthing Studios ha tenuto una conferenza per il lancio del titolo in cui ha annunciato molti altri progetti in arrivo, tra cui il remake dell’originale Simon the Sorcerer.

    Qui invece il bel trailer:

    https://www.youtube.com/watch?v=zkRq_XpDml8

    @videogiochi per chi ne fosse interessato aggiungo una recensione di IGN:

    https://it.ign.com/simon-the-sorcerer-origins/221679/review/simon-the-sorcerer-origins-la-recensione

    In generale, come detto, Smallthing Studios ha rispettato lo spirito della serie e realizzato un'esperienza divertente, nella sua irriverenza, senza per questo lasciare indietro la sfida. Anzi, è ben chiaro a chi intende rivolgersi il gioco e non è proprio a un pubblico casual, oppure moderno che dir si voglia: Simon the Sorcerer Origins mantiene le spigolature tipiche dei punta e clicca del loro tempo, e in alcuni casi pecca di poca chiarezza spingendo spesso al classico approccio del "le provo tutte, prima o poi otterrò qualcosa" (c'è persino un trofeo dedicato). Passata la prima ora in cui capiamo le meccaniche di base, il gioco aumenta il proprio picco di difficoltà: i fattori sono molteplici e com'è tipico di queste avventure, occorre pensare tantissimo fuori dagli schemi per raggiungere la soluzione, sebbene non si arrivi alle follie tipiche di Monkey Island (il pollo con la carrucola vi dice qualcosa?).

    Questo implica, come già accennato, che i veterani del genere avranno pochi problemi ad adottare il giusto approccio, mentre le nuove leve potrebbero riscontrare qualche difficoltà soprattutto a fronte della totale mancanza di aiuti da parte del gioco. Non tutte le azioni sono immediate come appaiono, o come forse potrebbero anche essere dopo trent'anni senza per questo piallare il livello di complessità; ad esempio, è frequente la necessità di interagire più volte con un personaggio per scucirgli le informazioni, o portare avanti il dialogo, anche quando lui stesso si è offerto di aiutarci esortandoci a fargli domande - anziché proseguire, la conversazione si interrompe e noi dobbiamo insistere affinché si apra il ventaglio di richieste che gli possiamo fare.


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • Base belga sorvolata da droni sospetti.

    Uncategorized
    1
    0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Base belga sorvolata da droni sospetti. Ministro della difesa: “È guerra ibrida contro l’Europa”@newshttps://www.eunews.it/2025/10/29/base-belga-sorvolata-da-droni-sospetti-ministro-della-difesa-e-guerra-ibrida-contro-leuropa/I velivoli avevano sorvolato il campo militare di Marche-en-Famenne già sabato. A inizio ottobre un episodio analogo sui cieli di Elsenborn. Il ministro della difesa non ha dubbi: "Non stiamo parlando di qualche ragazzino che si diverte"
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Graveyard Surprise (Halloween Special)#webcomic #krita #miniFantasyTheater
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    ANONYMOUS ACTIVISTS LIBERATE OVER 2000 MINK FROM A FUR FARM. https://unoffensiveanimal.is/2025/10/29/anonymous-activists-liberate-over-2000-mink-from-a-fur-farm/ "22nd October, Iowa, USA. via: NAALPO “Although an anonymous communique has yet to be received by the Press Office, animal liberation activists have apparently freed 2000 captive mink last night from David Tremel Fur Farm (2017 Troy Trail Woodbine, IA 51579), according to Fur Commission USA and local news sources. This is the second
  • I voted today!

    Uncategorized
    2
    1
    0 Votes
    2 Posts
    0 Views
    @notjustbikes è vero che il voto è obbligatorio?