Trovato questo grafico su wikipedia
-
-
per forza, la tassazione deve essere graduale.
- cosi' crei degli scalini, che sono per forza iniqui
- l'ultimo scalino tratta uguale una persona normale, che fa il mutuo sulla casa, e zio Paperone -
@mariosiniscalchi
è la logica conseguenza della sistematica riduzione degli scaglioni delle aliquote. Un'imposta che era concepita come progressiva viene nel tempo trasformata in un'imposta tendente alla proporzionalità.
Tre sono i possibili risultati: livellamento verso il basso, livellamento verso l'alto, livellamento verso un punto intermedio. Il terzo, più subdolo, è quello che è stato sistematicamente adottato: ne beneficiano i redditi alti facendo pagare lo scotto ai redditi bassi. -
per forza, la tassazione deve essere graduale.
- cosi' crei degli scalini, che sono per forza iniqui
- l'ultimo scalino tratta uguale una persona normale, che fa il mutuo sulla casa, e zio Paperone@luca
La tassazione dovrebbe essere PROGRESSIVA come da costituzione (da non confondere con proporzionale)
Le aliquote superiori si applicano per la parte di reddito eccedente la soglia di applicazione.La riduzione n°aliqote limita la possibilità di intervenire per diverse fasce, e così poi si fanno fasce di esenzione, bonus bebè, bonus scuola etc...finte semplificazioni e prebende.
Fare le cose bene presuppone gente preparata e responsabile.
Oggi prevale populismo e approssimazione