Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Give ATMega88 the Boot With This Retro Front Panel

Uncategorized
1 1 0
  • Give ATMega88 the Boot With This Retro Front Panel

    It’s a truism that a computer must boot before it begins to operate. Nowadays that bootstrapping process is automatic, but in the case of the very first home computers, it was very much a hands-on affair. That’s what all those switches and blinkenlights are for on the front panel of the Altair 8800 — laboriously flicking each bit into memory as required to get your program going.

    [Linus Åkesson] missed those very early days, and wanted to see what it was like, and clicking virtual switches on an emulator wasn’t going to cut it. He realized that he could set up an ATmega88 for front-panel booting, and proceeded to do just that.

    The article linked above goes into good detail; for those of you who prefer video, we’ve embedded his presentation below. They say the book is always better, but to get the full story, you’ll really want both in this case. The video contains a lot more context and build details, but neglects to mention some issues he had with programming that are detailed in the text. In short, the Write Page bit needs to be written to the Command register to use the page buffer. Which does make sense, but tripped [Linus] up at first.

    Then again, this use case isn’t exactly detailed in the datasheet. ATmega88 is an old chip, but not Intel 8008 old, so that’s no surprise. Which is exactly what makes this a good hack! The only thing lacking is blinkenlights to allow one to see the contents of the registers. [Linus] discusses the idea of putting them in, but is apparently happy with this more minimalist approach.

    We’ve seen the doughty Atmel chip hacked into everything from web-servers to washing machines, and even things that don’t start with “W”. As for the redoubtable [Linus], he’s most famous around these parts for his musical inventions and adventures with the Commodore 64.

    youtube.com/embed/S-2adBkW7Xo?…


    hackaday.com/2025/10/28/give-a…


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Il prezzo del rame in Ecuador: la lotta per la sopravvivenza del popolo shuar arutam@newsIndice La versione originale di questo articolo è stata pubblicata su Arcc foundation, in lingua inglese. La traduzione è a cura dell’autore. «Noi, gli shuar, siamo un popolo guerriero. Da migliaia di anni, viviamo nella foresta che scende dalle
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Cybersecurity. Quattro bandi UE da 50 milioni di euro, anche per cavi sottomarini@informaticaI nuovi bandi europei sulla cybersecurity La Commissione europea lancia quattro nuovi bandi dedicati alla cybersecurity, con un investimento complessivo di oltre 50 milioni di euro nell’ambito del Programma Europa Digitale (Digital Europe
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    E chi c’è al centro della famiglia, con la palla più grande, se siamo 4 femmine e 1 maschio?https://mastodon.social/@appleinsider/115457822944729297
  • Nel 2026 uscirà il vinile di Zelda

    Uncategorized
    1
    0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Nel 2026 uscirà il vinile di Zelda@videogiochi E allora ditelo che volete male al mio conto in banca!da https://www.spaziogames.it/notizie/nintendo-lancia-vinili-di-zelda-in-occidente-2025-10-29La musica di The Legend of Zelda: Breath of the Wild sta per compiere un salto inedito nel mercato occidentale, e per Nintendo rappresenta molto più di una semplice uscita discografica. L'azienda di Kyoto ha infatti annunciato che la colonna sonora del celebre gioco arriverà in formato vinile grazie a una collaborazione con Laced Records, segnando una svolta storica nella strategia commerciale dell'azienda nipponica. Si tratta della primissima volta che Nintendo distribuisce un disco in vinile nei mercati occidentali, un esperimento che potrebbe aprire la strada a una nuova linea di prodotti fisici dedicati alle sue iconiche soundtrack.L'uscita è prevista per il 19 giugno 2026 e si articolerà su due proposte distinte per soddisfare sia i collezionisti occasionali che i veri appassionati. La versione base consisterà in un doppio LP contenente 34 brani selezionati dalla colonna sonora del gioco, proposto al prezzo di 49,99 dollari. Per chi invece desidera l'esperienza completa, sarà disponibile un cofanetto da otto dischi con ben 130 tracce al costo di 194,99 dollari. Entrambe le edizioni saranno commercializzate sia in vinile nero standard che in una tiratura limitata con vinili colorati e illustrazioni stampate direttamente sui dischi.Link ufficiale: https://www.nintendo.com/us/whatsnew/nintendo-and-laced-records-announce-the-legend-of-zelda-breath-of-the-wild-vinyl-soundtrack-collection/