Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Giuro che non è un subtoot, ma mi ci ha fatto pensare e non voglio contaminarlo con le mie idiozie

Uncategorized
4 2 0
  • Giuro che non è un subtoot, ma mi ci ha fatto pensare e non voglio contaminarlo con le mie idiozie.

    Davvero crediamo ancora che un limite ai caratteri di un toot possa avere una qualche utilità? Non postiamo più via sms non c'è una ragione tecnicamente ragionevole per limitare i caratteri, quindi perché?

    Chi vuole scrivere pipponi lo fa comunque, ha giusto da mettere un ">" e scrivere un altro toot, con la differenza che un singolo toot lungo si può ignorare ed è "denso" come rendering, mentre spezzettato in dodici toot corti, ognuno col suo header, intestazione, barra delle azioni eccetera, intasa graficamente la pagina.

    Magari mi sta sfuggendo qualcosa, ma davvero non trovo ragioni sensate

  • Giuro che non è un subtoot, ma mi ci ha fatto pensare e non voglio contaminarlo con le mie idiozie.

    Davvero crediamo ancora che un limite ai caratteri di un toot possa avere una qualche utilità? Non postiamo più via sms non c'è una ragione tecnicamente ragionevole per limitare i caratteri, quindi perché?

    Chi vuole scrivere pipponi lo fa comunque, ha giusto da mettere un ">" e scrivere un altro toot, con la differenza che un singolo toot lungo si può ignorare ed è "denso" come rendering, mentre spezzettato in dodici toot corti, ognuno col suo header, intestazione, barra delle azioni eccetera, intasa graficamente la pagina.

    Magari mi sta sfuggendo qualcosa, ma davvero non trovo ragioni sensate

    @lysander Mi viene in mente una sola ragione vagamente sensata:
    può costringere a mettere in ordine i pensieri prima di scrivere ed esercitare la capacità di sintesi.
    Anche se fai un papiello di 15 post, magari ci pensi a come creare piccoli pensieri di senso compiuto in modo che ogni post possa essere un paragrafo a sè.
    No?
    Capitava solo a me?
    Scompaio.

  • @lysander Mi viene in mente una sola ragione vagamente sensata:
    può costringere a mettere in ordine i pensieri prima di scrivere ed esercitare la capacità di sintesi.
    Anche se fai un papiello di 15 post, magari ci pensi a come creare piccoli pensieri di senso compiuto in modo che ogni post possa essere un paragrafo a sè.
    No?
    Capitava solo a me?
    Scompaio.

    @ju@gts.nugole.it

    può costringere a mettere in ordine i pensieri prima di scrivere ed esercitare la capacità di sintesi.
    Secondo me no, cioè, può essere una lieve spinta, per chi come te ci pensa, ma non è un vincolo forte, e non risolve comunque il problema.
    Mi immagino la situazione dove una persona sta maturando un pensiero lungo. Coi toot brevi
    inizia a scrivere ... arriva a 500 caratteri. Magari ci ragiona un po' e scende a 400, continua ... arriva a 500, mette il ">", invia e continua ... così per tre toot.
    Al quarto si rende conto che nel secondo ha commesso un errore, diventato evidente solo ora, quindi (se sa che è possibile editare) lo edita, ma ora il secondo toot è inconsistente col terzo, quindi edita pure quello, e solo alla fine continua col quarto ...
    Arriva al sesto, e si rende conto che l'intera tesi in realtà non sta molto in piedi, e forse dovrebbe rivedere dei fondamentali che erano nel primo toot, ma se lo fa, dovrebbe rivedere anche tutti gli altri.

    Risultato? Un mucchio di toot magari singolarmente precisi ma che non stanno strutturalmente in piedi, e che rappresenta un pensiero probabilmente monco.

    Se invece ci sono i toot lunghi:
    inizia a scrivere ... si rende conto che qualcosa non torna, cancella e riprende ... si rende conto che tutto non sta in piedi, cancella e riprende ... e se alla fine vede che tutto il pippone sta in piedi, finalmente preme invia, e il resto del fediverso si vede arrivare un pensiero compiuto e completo.
    Che poi sia chiaro, potrebbe ben essere sbagliato o da rivedere o da buttar via, ma per ragioni che dipendono dal pensiero stesso, non dall'infrastruttura che lo rappresenta.

    Accetto di buon grado le limitazioni come stimoli artistici, dopotutto la poesia è anche quello, ma se qualcuno vuole esprimersi artisticamente e tootare solo in forma di haiku, può ben farlo LUI senza che tutto il resto dell'istanza sia costretto a usare toot di meno di venti sillabe.

    Non mettiamo limiti solo perché possiamo,
    !

  • @ju@gts.nugole.it

    può costringere a mettere in ordine i pensieri prima di scrivere ed esercitare la capacità di sintesi.
    Secondo me no, cioè, può essere una lieve spinta, per chi come te ci pensa, ma non è un vincolo forte, e non risolve comunque il problema.
    Mi immagino la situazione dove una persona sta maturando un pensiero lungo. Coi toot brevi
    inizia a scrivere ... arriva a 500 caratteri. Magari ci ragiona un po' e scende a 400, continua ... arriva a 500, mette il ">", invia e continua ... così per tre toot.
    Al quarto si rende conto che nel secondo ha commesso un errore, diventato evidente solo ora, quindi (se sa che è possibile editare) lo edita, ma ora il secondo toot è inconsistente col terzo, quindi edita pure quello, e solo alla fine continua col quarto ...
    Arriva al sesto, e si rende conto che l'intera tesi in realtà non sta molto in piedi, e forse dovrebbe rivedere dei fondamentali che erano nel primo toot, ma se lo fa, dovrebbe rivedere anche tutti gli altri.

    Risultato? Un mucchio di toot magari singolarmente precisi ma che non stanno strutturalmente in piedi, e che rappresenta un pensiero probabilmente monco.

    Se invece ci sono i toot lunghi:
    inizia a scrivere ... si rende conto che qualcosa non torna, cancella e riprende ... si rende conto che tutto non sta in piedi, cancella e riprende ... e se alla fine vede che tutto il pippone sta in piedi, finalmente preme invia, e il resto del fediverso si vede arrivare un pensiero compiuto e completo.
    Che poi sia chiaro, potrebbe ben essere sbagliato o da rivedere o da buttar via, ma per ragioni che dipendono dal pensiero stesso, non dall'infrastruttura che lo rappresenta.

    Accetto di buon grado le limitazioni come stimoli artistici, dopotutto la poesia è anche quello, ma se qualcuno vuole esprimersi artisticamente e tootare solo in forma di haiku, può ben farlo LUI senza che tutto il resto dell'istanza sia costretto a usare toot di meno di venti sillabe.

    Non mettiamo limiti solo perché possiamo,
    !

    @lysander ben, ti dirò: non sto neanche molto ad argomentare perchè anche io sono assolutamente a favore dell'avere un gran numero di caratteri a disposizione.

    Tra l'altro molta gente è convinta che sacrificandosi con pochi caratteri aiuta a risparmiare spazio sul server, poi magari posta a ripetizione immagini ad alta risoluzione da un miliardo per un miliardo di pixel.

  • stefano_zan@mastodon.unoundefined stefano_zan@mastodon.uno shared this topic
    oblomov@sociale.networkundefined oblomov@sociale.network shared this topic

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • @AnarchistArt
    ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⡀
    ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⢠⣾⡄
    ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⢀⣼⣿⣧⣶⣶⣶⣦⣤⣀⡀
    ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⣠⣾⢿⣿⣿⣿⣏⠉⠉⠛⠛⠿⣷⣕
    ⠀⠀⠀⠀⣠⣾⢝⠄⢀⣿⡿⠻⣿⣄⠀⠀⠀⠀⠈⢿⣧⡀⣀⣤⡾
    ⠀⠀⠀⢰⣿⡡⠁⠀⠀⣿⡇⠀⠸⣿⣾⡆⠀⠀⣀⣤⣿⣿⠋⠁
    ⠀⠀⢀⣷⣿⠃⠀⠀⢸⣿⡇⠀⠀⠹⣿⣷⣴⡾⠟⠉⠸⣿⡇
    ⠀⠀⢸⣿⠗⡀⠀⠀⢸⣿⠃⣠⣶⣿⠿⢿⣿⡀⠀⠀⢀⣿⡇
    ⠀⠀⠘⡿⡄⣇⠀⣀⣾⣿⡿⠟⠋⠁⠀⠈⢻⣷⣆⡄⢸⣿⡇
    ⠀⠀⠀⢻⣷⣿⣿⠿⣿⣧⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠻⣿⣷⣿⡟
    ⢀⣰⣾⣿⠿⣿⣿⣾⣿⠇⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⢀⣼⣿⣿⣅
    ⠀⠰⠊⠁⠀⠙⠪⣿⣿⣶⣤⣄⣀⣀⣀⣤⣶⣿⠟⠋⠙⢿⣷⡄
    ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⢀⣿⡟⠺⠭⠭⠿⠿⠿⠟⠋⠁⠀⠀⠀⠀⠙⠏⣦
    ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⢸⡟⠃

    read more

  • If it's not an issue currently, then that's even better 👍

    At least on NodeBB we only post to one community, but it'd still happen even if other communities on other instances were mentioned first, so it could still be abused.

    E.g. mention four communities on four different instances, get posted to four communities.

    read more

  • @Raffy_Baffy spero che nel frattempo la giornata sia migliorata!

    read more

  • L'Italia è un paese talmente fascista che quando si tratta di boicottare la democrazia internazionae, il multeralismo e le organizzazioni umanitarie dell'ONU siamo così stronzi da partecipare al boicottaggio e così vigliacci da esprimere un voto di astensione, mentre l'85% della comunità degli stati vota come farebbero le persone per bene.

    read more

  • So what if Lemmy, Piefed, Mbin, and NodeBB made it so that only the first matching community gets the post?

    Not sure about the others, but doesn't Lemmy do that already (only applies the first matching community)? I've been out of the loop for several months, so maybe it changed, but I thought it already did that?

    read more

  • «America is a country made possible by hucksterism and carnival buncombe. It is the birthplace of both modern PR and advertising, the first place on earth to apply techniques of commercial marketing to politics, and a country where, for at least thirty years, the economy has been driven by the engine of finance—that is, by the magical creation of wealth through financial securities and derivatives...»

    https://davidgraeber.org/articles/buncombe/

    read more

  • Torino: “la loro guerra è la nostra morte”. Attacco contro ENI
    @anarchia
    Riceviamo da email anonima e diffondiamo: ENI colonialista, ENI genocida Eni, colosso dell’energia sotto il controllo del ministero dell’Economia, compie rapine coloniali in mezzo mondo. L’Ente nazionale idrocarburi, che addrestra reparti di Carabinieri per scopi di spionaggio, detta la politica...

    read more

  • So, this meme.

    tl;dr Mastodon users occasionally spam mentions and Lemmy (and probably Piefed) ingests them all and makes the post across all of the mentioned communities.

    Sucks, right, because on the theadiverse, you're not actually able to do that so easily.

    Basically, it's because Mastodon mixes mentions with addressing. Every mentioned person gets addressed, even though sometimes you don't mean for it to go into that community.

    So what if Lemmy, Piefed, Mbin, and NodeBB made it so that only the first matching community gets the post? We can already tell which posts come from threadiverse software and which don't (because we use audience, Mastodon doesn't.)

    Just an idea, I can't speak for the other softwares.

    read more
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    a parte il tennis, #Berrettini è il prototipo del bell'uomo italiano, sono moderatamente invidioso. Speriamo faccia bene, daje. #CoppaDavis #davisCup
  • This post did not contain any content.

    Uncategorized
    2
    1
    0 Votes
    2 Posts
    0 Views
    @AnarchistArt ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⡀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⢠⣾⡄⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⢀⣼⣿⣧⣶⣶⣶⣦⣤⣀⡀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⣠⣾⢿⣿⣿⣿⣏⠉⠉⠛⠛⠿⣷⣕⠀⠀⠀⠀⣠⣾⢝⠄⢀⣿⡿⠻⣿⣄⠀⠀⠀⠀⠈⢿⣧⡀⣀⣤⡾⠀⠀⠀⢰⣿⡡⠁⠀⠀⣿⡇⠀⠸⣿⣾⡆⠀⠀⣀⣤⣿⣿⠋⠁⠀⠀⢀⣷⣿⠃⠀⠀⢸⣿⡇⠀⠀⠹⣿⣷⣴⡾⠟⠉⠸⣿⡇⠀⠀⢸⣿⠗⡀⠀⠀⢸⣿⠃⣠⣶⣿⠿⢿⣿⡀⠀⠀⢀⣿⡇⠀⠀⠘⡿⡄⣇⠀⣀⣾⣿⡿⠟⠋⠁⠀⠈⢻⣷⣆⡄⢸⣿⡇⠀⠀⠀⢻⣷⣿⣿⠿⣿⣧⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠻⣿⣷⣿⡟⢀⣰⣾⣿⠿⣿⣿⣾⣿⠇⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⢀⣼⣿⣿⣅⠀⠰⠊⠁⠀⠙⠪⣿⣿⣶⣤⣄⣀⣀⣀⣤⣶⣿⠟⠋⠙⢿⣷⡄⠀⠀⠀⠀⠀⠀⢀⣿⡟⠺⠭⠭⠿⠿⠿⠟⠋⠁⠀⠀⠀⠀⠙⠏⣦⠀⠀⠀⠀⠀⠀⢸⡟⠃
  • qui gatta ci alcova.

    Uncategorized
    3
    0 Votes
    3 Posts
    0 Views
    @jones Io pensavo che una gatta che cova non s'è mai vista, non è mica una gallina!, e quindi c'è qualcosa di strano e sospetto
  • L'Italia è un paese fascista.

    Uncategorized
    414
    4
    0 Votes
    414 Posts
    85 Views
    L'Italia è un paese talmente fascista che quando si tratta di boicottare la democrazia internazionae, il multeralismo e le organizzazioni umanitarie dell'ONU siamo così stronzi da partecipare al boicottaggio e così vigliacci da esprimere un voto di astensione, mentre l'85% della comunità degli stati vota come farebbero le persone per bene.