Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

SS26 London Fashion Week: il crollo del confine tra high e low fashion


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • L'evento dei Black Carpet Awards ci fa porre una domanda spinosa: celebrare la diversità in un evento a parte è un atto di inclusione o di separazione?

    Ecco i punti chiave:

    1. Il Paradosso della visibilità: da un lato, eventi dedicati sono fondamentali per dare luce e voce a chi, nel mainstream, fatica a emergere. Creano comunità e modelli di riferimento potenti.

    2. Il Rischio della ghettizzazione: dall'altro, un evento "collaterale" rischia di confinare la diversità in una nicchia, implicitamente suggerendo che non sia ancora pronta per il palco principale dell'industria.

    3. La meta finale: il vero traguardo non è avere palchi paralleli, ma un cambiamento strutturale. Camera Moda e le istituzioni devono integrare la diversità nel cuore degli eventi ufficiali, rendendola la norma e non l'eccezione.

    In sintesi: I Black Carpet Awards sono un sintomo necessario di un'industria in transizione, ma ci ricordano che il viaggio verso l'inclusione è completo solo quando la diversità sarà il palcoscenico stesso.

    Tu cosa ne pensi?

    Se vuoi saperne di più:

    🇮🇹🔗 https://suite123.it/it/2025/10/01/black-carpet-awards-evento-collaterale-o-vera-inclusione/

    🇬🇧🔗 https://suite123.it/2025/10/01/black-carpet-awards-at-milano-fashion-week-ss26-side-events-or-true-inclusion/

    read more

  • ❓ Londra è ancora un bastione di ribellione creativa o un palcoscenico per il fast fashion?

    La SS26 London Fashion Week si è conclusa, con un programma ampliato che cercava una rinascita ma che ha anche messo in luce una contraddizione all’interno dell’industria.

    Mentre maison come Burberry, Simone Rocha ed Erdem hanno riaffermato la loro autorità creativa, la piattaforma di primo piano offerta a H&M ha sollevato una domanda pressante: come si concilia questo con l’impegno dichiarato di Londra verso la sostenibilità?

    La linea che separa lusso e fast fashion non si è solo sfumata— è crollata.

    Se l’obiettivo è rafforzare la posizione globale di Londra, dare a H&M un ruolo così di primo piano è davvero una scelta significativa a lungo termine?

    Tu cosa ne pensi?

    Se vuoi saperne di più:

    🇮🇹 🔗 https://suite123.it/it/2025/09/24/ss26-london-fashion-week-il-crollo-del-confine-tra-high-e-low-fashion/

    🇬🇧 🔗 https://suite123.it/2025/09/24/ss26-london-fashion-week-the-high-low-fashion-line-collapses/

    read more

  • Al tavolo convocato al ministero per le Imprese e per il Made in Italy, Yoox ha aperto alla possibilità di valutare soluzioni alternative.

    Salvaguardare l'occupazione è doveroso. Ma cosa succede se è proprio il modello di business a non funzionare più?

    read more

  • Delocalizzazione Shein:

    non un vero e proprio esubero, il colosso dell'ultra fast fashion si sposta da Stradella (PV) alla Polonia.

    Non indolore: 311 licenziamenti

    Acquisti da Shein? Conosci il suo modello di business?

    Fonti:

    🔗 Milanotoday

    🔗Il Giorno

    read more
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    L'evento dei Black Carpet Awards ci fa porre una domanda spinosa: celebrare la diversità in un evento a parte è un atto di inclusione o di separazione? Ecco i punti chiave: 1. Il Paradosso della visibilità: da un lato, eventi dedicati sono fondamentali per dare luce e voce a chi, nel mainstream, fatica a emergere. Creano comunità e modelli di riferimento potenti. 2. Il Rischio della ghettizzazione: dall'altro, un evento "collaterale" rischia di confinare la diversità in una nicchia, implicitamente suggerendo che non sia ancora pronta per il palco principale dell'industria. 3. La meta finale: il vero traguardo non è avere palchi paralleli, ma un cambiamento strutturale. Camera Moda e le istituzioni devono integrare la diversità nel cuore degli eventi ufficiali, rendendola la norma e non l'eccezione. In sintesi: I Black Carpet Awards sono un sintomo necessario di un'industria in transizione, ma ci ricordano che il viaggio verso l'inclusione è completo solo quando la diversità sarà il palcoscenico stesso. Tu cosa ne pensi? Se vuoi saperne di più: 🇮🇹🔗 https://suite123.it/it/2025/10/01/black-carpet-awards-evento-collaterale-o-vera-inclusione/ 🇬🇧🔗 https://suite123.it/2025/10/01/black-carpet-awards-at-milano-fashion-week-ss26-side-events-or-true-inclusion/
  • 0 Votes
    1 Posts
    1 Views
    Al tavolo convocato al ministero per le Imprese e per il Made in Italy, Yoox ha aperto alla possibilità di valutare soluzioni alternative. Salvaguardare l'occupazione è doveroso. Ma cosa succede se è proprio il modello di business a non funzionare più?
  • 0 Votes
    1 Posts
    1 Views
    Delocalizzazione Shein: non un vero e proprio esubero, il colosso dell'ultra fast fashion si sposta da Stradella (PV) alla Polonia. Non indolore: 311 licenziamenti Acquisti da Shein? Conosci il suo modello di business? Fonti: 🔗 Milanotoday 🔗Il Giorno