Oh potente mammuttone, invoco il #mastoaiuto domestico!'nCosa succede se lavo un capo "lavare a secco" con acqua fredda, poco poco sapone e rigorosamente a mano
-
IHMO acqua a 30℃ e sapone neutro non dovrebbero fare danni, ma prima fai una prova in un punto che non si nota.
@GustavinoBevilacqua in realtà fuori è perfetta, è la fodera sotto le ascelle, internamente, che avrebbe bisogno di una bella ripulita. Quindi potrei considerare quelli "punti che non si notano"... Che dici?
-
@GustavinoBevilacqua in realtà fuori è perfetta, è la fodera sotto le ascelle, internamente, che avrebbe bisogno di una bella ripulita. Quindi potrei considerare quelli "punti che non si notano"... Che dici?
Immagino che scucire la fodera e lavare solo quella in lavatrice sia un po' un lavoraccio.
-
@LaVi non combino disastri perché vesto semplice
-
Immagino che scucire la fodera e lavare solo quella in lavatrice sia un po' un lavoraccio.
@GustavinoBevilacqua decisamente. E se poi faccio un danno, che faccio? Vado un attimo in Spagna per vedere se ne trovo un'altra? XD
-
@GustavinoBevilacqua decisamente. E se poi faccio un danno, che faccio? Vado un attimo in Spagna per vedere se ne trovo un'altra? XD
-
Oh potente mammuttone, invoco il #mastoaiuto domestico!
Cosa succede se lavo un capo "lavare a secco" con acqua fredda, poco poco sapone e rigorosamente a mano?
Lo salvo o lo condanno?
(Non ditemi "Prova e facci sapere", perché è un capo cui tengo moltissimo!)@LaVi allora, di suo la lana regge tranquillamente il lavaggio in acqua¹, e la plastica ancora di più
il problema è che se la giacca ha una teletta da qualche parte per dare struttura c'è il serio rischio che sia irrigidita con qualcosa di solubile in acqua, e quindi lavando la giacca rischi di trovartela deformata e senza più la struttura che dovrebbe avere.
Se fosse solo lana io direi “areare, spazzolare, passare con un po' di vapore” (che non è un lavaggio, ma la lana trattata così — e non indossata a contatto con la pelle — rimane fondamentalmente pulita), ma col misto plastica a) non è detto che il vapore non la rovini b) non è detto che si pulisca davvero.
¹ fatto con le dovute attenzioni
-
@GustavinoBevilacqua @LaVi se è solo per la fodera c'è la guida perlana, ovviamente invece di bagnare tutto in bacinella usa un pannetto umido. se ti fidi ovvio.
https://www.perlana.it/wash-wiki/consigli-di-lavaggio/acetato.html
-
@GustavinoBevilacqua @LaVi se è solo per la fodera c'è la guida perlana, ovviamente invece di bagnare tutto in bacinella usa un pannetto umido. se ti fidi ovvio.
https://www.perlana.it/wash-wiki/consigli-di-lavaggio/acetato.html
@sans_serif_girl @GustavinoBevilacqua @LaVi però quella guida parla di capi interamente in acetato, non di capi di materiali misti come la giacca -
@GustavinoBevilacqua in realtà fuori è perfetta, è la fodera sotto le ascelle, internamente, che avrebbe bisogno di una bella ripulita. Quindi potrei considerare quelli "punti che non si notano"... Che dici?
@LaVi @GustavinoBevilacqua e poi adesso non ti è molto utile, ma per la prossima volta puoi sempre fare dei cosi di cotone lavabile per proteggere le ascelle del capo
historicalsewing.com/how-to-be…
è in inglese, ma guarda pure solo le figure che si dovrebbe capire
-
@GustavinoBevilacqua decisamente. E se poi faccio un danno, che faccio? Vado un attimo in Spagna per vedere se ne trovo un'altra? XD
@LaVi @GustavinoBevilacqua però tutto sommato è possibile che sia molto meno rischioso scucire la fodera e farne una nuova pulita che non lavare la giacca -
@lysander è una giacca, quindi figurati la complessità... Il lavaggio a secco lo eviterei non tanto - o non solo - per il costo, economico e ambientale, ma anche perché la lavanderia non mi dà nessuna garanzia di non rovinare il capo e poi... non è un lavaggio.
@LaVi @lysander in teoria dovrebbero esserci delle lavanderie moderne con macchine a ciclo chiuso che dovrebbero avere un costo ambientale tutto sommato contenuto, e alla fin fine che cos'è un lavaggio se non infilare il capo in un solvente e far sì che il solvente si porti via lo sporco?
però sì, c'è il grosso problema di trovarla la lavanderia a) con quei macchinari b) di cui ci si possa fidare
-
@LaVi @lysander in teoria dovrebbero esserci delle lavanderie moderne con macchine a ciclo chiuso che dovrebbero avere un costo ambientale tutto sommato contenuto, e alla fin fine che cos'è un lavaggio se non infilare il capo in un solvente e far sì che il solvente si porti via lo sporco?
però sì, c'è il grosso problema di trovarla la lavanderia a) con quei macchinari b) di cui ci si possa fidare
@valhalla diciamo che a Saronno non ho avuto belle esperienze, in passato (una giacca restituita più macchiata di quando l'avevo consegnata, bottoni mancanti, altra giacca puzzolente...).
-
@valhalla diciamo che a Saronno non ho avuto belle esperienze, in passato (una giacca restituita più macchiata di quando l'avevo consegnata, bottoni mancanti, altra giacca puzzolente...).
@LaVi sigh -
Oh potente mammuttone, invoco il #mastoaiuto domestico!
Cosa succede se lavo un capo "lavare a secco" con acqua fredda, poco poco sapone e rigorosamente a mano?
Lo salvo o lo condanno?
(Non ditemi "Prova e facci sapere", perché è un capo cui tengo moltissimo!)@LaVi
proverei a tamponare con una pezza di cotone imbevuta di aceto bianco di alcol, sia la stoffa che la fodera
efficace per macchie di sudoreper igienizzare la stoffa di lana proverei eventualmente prima a cospargere un po' di bicarbonato di sodio, come si fa per i tappeti persiani, lasciandolo agire un po' per poi spazzolarlo via
buona serata Valeria 🤗