Vabbè il pc l'ho comprato
-
@guiscardo dell latitude 5520
@ballalloi con windows? Che ci metti poi?
-
@ballalloi con windows? Che ci metti poi?
@guiscardo mi hanno detto che se tolgo win salta la garanzia, magari lo provo un po' per vedere se funziona tutto e poi cambio
Non so cosa metterci, sto pensando a Mint perché alla fine è quello più facile, tu che diresti? Ho pensato anche a Kali perché vorrei studiare un po' di cibersicurezza
-
@guiscardo mi hanno detto che se tolgo win salta la garanzia, magari lo provo un po' per vedere se funziona tutto e poi cambio
Non so cosa metterci, sto pensando a Mint perché alla fine è quello più facile, tu che diresti? Ho pensato anche a Kali perché vorrei studiare un po' di cibersicurezza
@ballalloi ti direi prova debian che é la base di tutto e da lí poi installi e configuri a piacere
-
@ballalloi ti direi prova debian che é la base di tutto e da lí poi installi e configuri a piacere
Ora ho approfittato di un messaggio del venditore per chiedere se possono darmelo senza OS
È da un po' che penso a Debian in effetti, però devo studiare bene come funziona
-
Ora ho approfittato di un messaggio del venditore per chiedere se possono darmelo senza OS
È da un po' che penso a Debian in effetti, però devo studiare bene come funziona
@ballalloi @guiscardo vai di debian, debian è il sistema operativo universale :D
(e magari l'installer fa domande difficili, ma a parte a quelle relative a dove abiti (lingua, timezone, ecc.) e come ti chiami (utente e password) si può accettare il default ed è sensato)
-
@ballalloi @guiscardo vai di debian, debian è il sistema operativo universale :D
(e magari l'installer fa domande difficili, ma a parte a quelle relative a dove abiti (lingua, timezone, ecc.) e come ti chiami (utente e password) si può accettare il default ed è sensato)
@valhalla @ballalloi mi raccomando alla fine installa GRUB sul disco fisso 😂
-
@valhalla @ballalloi mi raccomando alla fine installa GRUB sul disco fisso 😂
È una cosa che mi chiederà o devo farlo attivamente?
Sto guardando un tutorial
-
È una cosa che mi chiederà o devo farlo attivamente?
Sto guardando un tutorial
@ballalloi @valhalla nella installazione grafica guidata ti dà tre opzioni e non mi pare sia quella predefinita per cui ci vuole solo un poco di attenzione, cosí come per qualche altro comando. Di base come diceva @valhalla non é difficile la procedura.
-
@ballalloi @valhalla nella installazione grafica guidata ti dà tre opzioni e non mi pare sia quella predefinita per cui ci vuole solo un poco di attenzione, cosí come per qualche altro comando. Di base come diceva @valhalla non é difficile la procedura.
Grub a parte, secondo te farei casino se scegliessi una blend?
-
Grub a parte, secondo te farei casino se scegliessi una blend?
@ballalloi cioé che vuoi fare?
-
@ballalloi cioé che vuoi fare?
Ho visto che nell'installazione si possono scegliere delle blend, cioè ti installa o agevola l'installazione di cose specifiche (tipo: grafica, multimedia, astronomia, medicina ecc)
-
Ho visto che nell'installazione si possono scegliere delle blend, cioè ti installa o agevola l'installazione di cose specifiche (tipo: grafica, multimedia, astronomia, medicina ecc)
@ballalloi @guiscardo a quanto ne so sono semplicemente degli elenchi di pacchetti extra dedicati all'argomento che ti vengono installati in blocco
l'unico potenziale casino che mi viene in mente è che ti possa installare cose grosse di cui non hai bisogno, che può essere un problema se il disco è piccolo (non che non le si possa disinstallare poi)
-
Ho visto che nell'installazione si possono scegliere delle blend, cioè ti installa o agevola l'installazione di cose specifiche (tipo: grafica, multimedia, astronomia, medicina ecc)
@ballalloi mi sfugge questa cosa, ho presente solo la scelta dell'ambiente desktop
-
@ballalloi mi sfugge questa cosa, ho presente solo la scelta dell'ambiente desktop
@guiscardo @ballalloi le blend nell'installer mi pare che siano una novità di trixie, prima usavano degli installer dedicati
-
@guiscardo @ballalloi le blend nell'installer mi pare che siano una novità di trixie, prima usavano degli installer dedicati
@valhalla @ballalloi una delle cose che apprezzo di piú di debian é che non mi riempie xfce di software preinstallato
-
@valhalla @ballalloi una delle cose che apprezzo di piú di debian é che non mi riempie xfce di software preinstallato
Xfce è un ambiente desktop? Leggevo che consigliano di usare Plasma
-
Xfce è un ambiente desktop? Leggevo che consigliano di usare Plasma
@ballalloi @valhalla sí certo é uno dei vari Ambienti desktop ormai mi ci sono affezionato, plasma sarebbe KDE mi pare
-
@ballalloi @valhalla sí certo é uno dei vari Ambienti desktop ormai mi ci sono affezionato, plasma sarebbe KDE mi pare
@guiscardo @ballalloi sì, plasma è quello che una volta si chiamava KDE (adesso il progetto in generale si chiama KDE, il desktop si chiama Plasma)
XFCE è più leggero, Plasma è più completo, LXQT è ancora più leggero di XFCE, quell'altro non lo nomino perché a me sta antipatico, ma se ne può scegliere uno o l'altro, o se si ha abbastanza spazio disco anche installarne più di uno e scegliere quale far partire al login, è questione di gusti
-
undefined Oblomov ha condiviso questa discussione