#Mastodon ha annunciato l’arrivo delle citazioni dei post.
-
#Mastodon ha annunciato l’arrivo delle citazioni dei post. Questa funzionalità, piuttosto criticata per i suoi effetti negativi, sarà disponibile nella prossima settimana in mastodon.online e mastodon.social. Successivamente verrà inclusa in Mastodon 4.5 per tutti i server.
https://www.punto-informatico.it/mastodon-introduce-citazioni-post/
Vedo commenti pro e contro, non mi esprimo, dico sole che finchè si può scegliere se attivarla o no, è positivo. Ognuno farà la sua scelta.
-
Vedo commenti pro e contro, non mi esprimo, dico sole che finchè si può scegliere se attivarla o no, è positivo. Ognuno farà la sua scelta.
@snow contro? Ma semplicemente non usarla se non interessa?
-
Vedo commenti pro e contro, non mi esprimo, dico sole che finchè si può scegliere se attivarla o no, è positivo. Ognuno farà la sua scelta.
@snow
Io non sono ancora riuscito a migrare alla 4.5... -
@snow
Io non sono ancora riuscito a migrare alla 4.5...@victorvandort Non c'è ancora, questione di pochi giorni.
-
@snow contro? Ma semplicemente non usarla se non interessa?
@adriananselmo Esatto, se non ti interessa non la usi.
-
@victorvandort Non c'è ancora, questione di pochi giorni.
Una funzione che mi ricorda molto la condivisione delle cose su facebug, non sarebbe male, dai
-
Vedo commenti pro e contro, non mi esprimo, dico sole che finchè si può scegliere se attivarla o no, è positivo. Ognuno farà la sua scelta.
@snow che differenza c'è con il razzo tanto carino che c'è qui?
-
@ro Il “boost” prende un post già esistente e lo condivide nella propria timeline, così che anche i tuoi follower lo vedano.
Non aggiungi testo, commenti, contesto: è semplicemente una condivisione del post esistente.
Il “quote” (citazione) è diverso: permette di condividere il post aggiungendo il tuo commento o contesto. In pratica è come se tu “citi” quel post, commentandolo e potendo così aggiungere la tua opinione o precisazione. -
@ro Il “boost” prende un post già esistente e lo condivide nella propria timeline, così che anche i tuoi follower lo vedano.
Non aggiungi testo, commenti, contesto: è semplicemente una condivisione del post esistente.
Il “quote” (citazione) è diverso: permette di condividere il post aggiungendo il tuo commento o contesto. In pratica è come se tu “citi” quel post, commentandolo e potendo così aggiungere la tua opinione o precisazione.@snow chiaro, grazie!
-
Vedo commenti pro e contro, non mi esprimo, dico sole che finchè si può scegliere se attivarla o no, è positivo. Ognuno farà la sua scelta.
@snow
Assolutamente a favore del fatto che si aggiunga tale possibilità.
Io qui sul Fediverso non riposto quasi mai niente, perché avrei piacere di aggiungere un mio personale commento ed invece non è possibile. Ripostare passivamente non mi piace. In fondo il profilo è una cosa personale e se non si può mettere qualcosa di personale per me non ha senso.
Ma è la mia opinione. -
@snow
Assolutamente a favore del fatto che si aggiunga tale possibilità.
Io qui sul Fediverso non riposto quasi mai niente, perché avrei piacere di aggiungere un mio personale commento ed invece non è possibile. Ripostare passivamente non mi piace. In fondo il profilo è una cosa personale e se non si può mettere qualcosa di personale per me non ha senso.
Ma è la mia opinione.@francina1909 Esatto, è la tua opinione, rispettabile come le altre.
-
@ro Il “boost” prende un post già esistente e lo condivide nella propria timeline, così che anche i tuoi follower lo vedano.
Non aggiungi testo, commenti, contesto: è semplicemente una condivisione del post esistente.
Il “quote” (citazione) è diverso: permette di condividere il post aggiungendo il tuo commento o contesto. In pratica è come se tu “citi” quel post, commentandolo e potendo così aggiungere la tua opinione o precisazione. -
@PaoloParti @ro Per ora non c'è, salvo usare fork non ufficiali come glitch, credo però che arriverà.
-
@PaoloParti @ro Per ora non c'è, salvo usare fork non ufficiali come glitch, credo però che arriverà.
-
@PaoloParti Non è disfattismo, è vero, ma non ho il tempo per dedicarmi a Glitch su una VPS che poi dovrò gestire in toto, ci ho già provato.
@ro
-
@PaoloParti Non è disfattismo, è vero, ma non ho il tempo per dedicarmi a Glitch su una VPS che poi dovrò gestire in toto, ci ho già provato.
@ro
-
undefined Snow :gnu: :tux: :debian: ha condiviso questa discussione
-
-
@snow @PaoloParti tutto, ma non sovraccarichiamo Snow che ne fa già mille!
-
@snow @PaoloParti tutto, ma non sovraccarichiamo Snow che ne fa già mille!
-
Una funzione che mi ricorda molto la condivisione delle cose su facebug, non sarebbe male, dai