Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

A 3D Printed 16mm Movie Camera

Uncategorized
1 1 0
  • A 3D Printed 16mm Movie Camera

    The basic principles of a motion picture film camera should be well understood by most readers — after all, it’s been well over a hundred years since the Lumière brothers wowed 19th century Paris with their first films. But making one yourself is another matter entirely, as they are surprisingly complex and high-precision devices. This hasn’t stopped [Henry Kidman] from giving it a go though, and what makes his camera more remarkable is that it’s 3D printed.

    The problem facing a 16mm movie camera designer lies in precisely advancing the film by one frame at the correct rate while filming, something done in the past with a small metal claw that grabs each successive sprocket. His design eschews that for a sprocket driven by a stepper motor from an Arduino. His rotary shutter is driven by another stepper motor, and he has the basis of a good camera.

    The tests show promise, but he encounters a stability problem, because as it turns out, it’s difficult to print a 16mm sprocket in plastic without it warping. He solves this by aligning frames in post-processing. After fixing a range of small problems though, he has a camera that delivers a very good picture quality, and that makes us envious.

    Sadly, those of us who ply our film-hacking craft in 8mm don’t have the luxury of enough space for a sprocket to replace the claw.

    youtube.com/embed/ZAtYJYfV2nA?…


    hackaday.com/2025/10/27/a-3d-p…


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 🛡️ Operazione: Firewall Infernale 🔥

    Uncategorized
    3
    1
    0 Votes
    3 Posts
    0 Views
    @DigiDavidex per ora ... 😅
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    A 19 anni ero convinto che di lì a poco sarei partito per un tour mondiale con la mia band hard rock.A 24 rispondevo alle chiamate in un call centre.Wat de fak is andato storto in quei fatidici 5 anni?
  • 🧵👇

    Uncategorized
    2
    0 Votes
    2 Posts
    0 Views
    Certo, resta da capire perché, con questi sponsorhttps://www.python.org/psf/sponsors/abbia un budget annuale di 5 milioni di USD, perché 750 k facciano quindi tanta differenza, e perché questi li sponsorizzino malgrado non abbiano un sistema di protezione della supply-chain e dei pacchetti del repo principale.È vero che se riuscissero a fare quei soldi con le donazioni dei singoli avrebbero gli stessi soldi e meno padroni.Ricordo che il FOSS è gratis ma molto costoso.Quindi donate, quanto potete.
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    La targa per Giuseppe Pinelli è stata vandalizzata per la sesta volta@milano È stata vandalizzata per la sesta volta la targa in ricordo di Giuseppe Pinelli, ferroviere e attivista anarchico morto il 15 dicembre 1969 nei locali della questura di Milano. La targa è posizionata in piazzale Segesta, a San Siro, non lontano dalla sua abitazione.da https://www.milanotoday.it/politica/vandalizzata-targa-pinelli-ottobre-2025.htmlAggiungo un'altra foto, che nell'articolo non compare, di un cartello apparso questa estate "tra una vandalizzazione e l'altra" che riporto testualmente:"Giuseppe Pinelli: assassinato e vilipeso. Il Cippo in Piazzale Segesta, in memoria di Giuseppe Pinelli, partigiano-ferroviere-anarchico, ancora una volta è stato vandalizzato per mano della topaia fascista, avvalendosi delle coperture del governo di destra.Un governo che vuole riscrivere la storia e che utilizza il Decreto "Insicurezza" per reprimere le lotte rivendicative di lavoratori, studenti e movimenti vari.Una legge bocciata anche dalla Corte di Cassazione, ma l'attuale governo, come già nel ventennio fascista, risponde: "Ce ne freghiamo".