Più leggo la traduzione di "Moby Dick" fatta da Ottavio Fatica, più mi sembra di leggere Ottavio Fatica e non Melville
-
Più leggo la traduzione di "Moby Dick" fatta da Ottavio Fatica, più mi sembra di leggere Ottavio Fatica e non Melville.
Avendo letto altre sue traduzioni (anche di saggi), si vedono proprio tutta una serie di cose che a quanto pare lo mandano in brodo di giuggiole.
Mi viene da chiedermi quanti si siano esaltati per la sua traduzione di ISDA solo perché faceva un (indiretto) dispetto ai "fasci" e quanti la abbiano realmente apprezzata. -
Più leggo la traduzione di "Moby Dick" fatta da Ottavio Fatica, più mi sembra di leggere Ottavio Fatica e non Melville.
Avendo letto altre sue traduzioni (anche di saggi), si vedono proprio tutta una serie di cose che a quanto pare lo mandano in brodo di giuggiole.
Mi viene da chiedermi quanti si siano esaltati per la sua traduzione di ISDA solo perché faceva un (indiretto) dispetto ai "fasci" e quanti la abbiano realmente apprezzata.@francescotoniolo finalmente leggo una valutazione negativa del lavoro di Fatica che verta _sui difetti di Fatica_ anziché essere un "Era meglio Alliata" o un "Fatica è komunista". GRAZIE
-
@francescotoniolo finalmente leggo una valutazione negativa del lavoro di Fatica che verta _sui difetti di Fatica_ anziché essere un "Era meglio Alliata" o un "Fatica è komunista". GRAZIE
@cretinodicrescenzago Ah guarda avrei molto da scrivere per approfondire il concetto. Soprattutto quando avrò finito Moby Dick. Non penso questo sia lo spazio migliore, 'sti 500 caratteri sono sempre un limite mortifero.