Conversazione con 14enne su chatgpt.
-
Conversazione con 14enne su chatgpt. Sa che chatgpt non è affidabile per la matematica. L'insegnante ne avrà parlato e il messaggio è decisamente arrivato, perché ne parlava con convinzione.
Poi però, "io lo uso come psicologo, per chiedere consigli..." 🤦♀️Ho suggerito che per i consigli ci sono gli amici, mamma, papà, parenti, ecc. Poi, ho detto "ma guarda che stai parlando con un software" che ha suggerito idiozie varie.
Per favore, parlate con i ragazzi. Fatelo. Ne hanno bisogno
-
Conversazione con 14enne su chatgpt. Sa che chatgpt non è affidabile per la matematica. L'insegnante ne avrà parlato e il messaggio è decisamente arrivato, perché ne parlava con convinzione.
Poi però, "io lo uso come psicologo, per chiedere consigli..." 🤦♀️Ho suggerito che per i consigli ci sono gli amici, mamma, papà, parenti, ecc. Poi, ho detto "ma guarda che stai parlando con un software" che ha suggerito idiozie varie.
Per favore, parlate con i ragazzi. Fatelo. Ne hanno bisogno
@paolabonacini l'uso dei chatbot a scopo "terapeutico" è sempre più frequente:
https://www.platformer.news/openai-mental-health-research-chatgpt-suicide-delusions/Gli psicotarapeuti non danno "consigli". L'aumento del fenomeno è dovuto non al fatto che non ci siano professionisti che parlano con i ragazzi ma che i ragazzi stessi non parlano tra loro, altrimenti non si metterebbero a parlare con un chatbot. È una delle pericolose derive dei social: tutti connessi, tutti dannatamente soli.
Comunque, OpenAI ha modificato le policy:
https://www.ctvnews.ca/sci-tech/article/chatgpt-users-cant-use-service-for-tailored-legal-and-medical-advice-openai-says/