Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Mumble…

Uncategorized
2 2 0
  • Mumble…

    Considerando che ho abbastanza cavo CAT-5 da raggiungere la stanzetta al fondo del cortile della di cui voglio monitorare le porte (oltre 25 m dal router, quindi dovrei mettere un repeater per avere un segnale decente), è proprio necessario che usi una scheda con WiFi o potrebbe andare bene un vecchio Arduino senza WiFi connesso via cavo?

    In zona c'è una presa, quindi non mi servono neppure cose a batteria.

    cc @valhalla

  • Mumble…

    Considerando che ho abbastanza cavo CAT-5 da raggiungere la stanzetta al fondo del cortile della di cui voglio monitorare le porte (oltre 25 m dal router, quindi dovrei mettere un repeater per avere un segnale decente), è proprio necessario che usi una scheda con WiFi o potrebbe andare bene un vecchio Arduino senza WiFi connesso via cavo?

    In zona c'è una presa, quindi non mi servono neppure cose a batteria.

    cc @valhalla

    @GustavinoBevilacqua arduino con la porta ethernet? o riusando il CAT-5 per far andare un segnale seriale or something?

    25 metri con ostacoli? perché se sono 25 metri abbastanza aperti anche il router potrebbe farcela, alla fine ti serve un segnale appena appena sufficiente per collegarsi, visto che devi mandare pochi dati

    se hai già l'arduino con shield ethernet, secondo me una prova vale la pena farla, anche senza attaccarci sensori ecc., solo mandando dei dati fuffa

    se non ce l'hai, secondo me val la pena passare all'esp32, che è più moderno

    d'altra parte, @diegor ha appena suggerito che se il sensore ti da solo circuito aperto / circuito chiuso, potresti pure attaccare *quello* al cat5, e leggerlo con quello che vuoi a 25 m di distanza, nei pressi del router

Feed RSS

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti