@KSGamingLife tra l'altro non capisco davvero che problemi avete, veramente è folle andate contro qualcosa che a voi cultori della sofferenza non cambierebbe nulla. Di cosa diamine avere paura?
I meriti vi saranno riconosciuti, applauditi osannati per generazioni, basta lo screenshot con tempi e modalità finali.
Ripeto, di cosa avete paura?

Archimed3
Post
-
Non riesco a battere un boss in Silksong. -
Non riesco a battere un boss in Silksong.@KSGamingLife non è vero, ne è vero che si risolve tutto con la pazienza, ne con l'impegno, è una balla che ci raccontiamo nella vita reale dove non hai scampo e infatti a volte non si riesce. Ma nei videogiochi togliere opzioni o peggio approvare la loro assenza, è minimo ingenuo.
Con frasi come questa finale e la precedente si ritiene di incoraggiare, in realtà si spinge su un piacere tossico e soprattutto si fanno sentire una merda i giocatori che poi non ci arrivano -
Non riesco a battere un boss in Silksong.@KSGamingLife @FraEmme possono sbagliare, non è detto sia questo il caso, però quando soffri qualcosa in gioco, non sempre è detto sia stata immaginata con quel grado di frustrazione. Secondo me qui ci sono dei punti in cui non è sufficiente "sopportare" o allenarsi fin quando si riesce. O meglio, non sembra necessario offrirlo a quei livelli (o dislivelli tra giocatore e nemici) di difficoltà per rendere il gioco piacevole. Comunque sto iniziando a ripetermi e mi fermo. Buon Silksong, seguo
-
Non riesco a battere un boss in Silksong.@KSGamingLife @FraEmme capisco, ma non sono d'accordo sul lasciare perdere. Silksong è un'avventura godibilissima anche senza le frustrazioni (che si possono superare con impegno che a sua volta da soddisfazioni uniche per chi le accetta). Si tratta di un viaggio in un mondo che non necessita di quel sacrificio per essere ammirato (a differenza di Sekiro dove ci sono solo pareti copincollate per creare una serie di arene). Partiamo da un punto fermo: la richiesta non è una lagna, ma un'esigenza
-
Non riesco a battere un boss in Silksong.@KSGamingLife @FraEmme non era corretto neanche il mio termine, ma è un argomento sensibile e basta poco per metterla nel modo sbagliato. Capisco benissimo cosa intendi, ho finito Sekiro quando la gente moriva intorno di disperazione e so bene cosa è un gioco hardcore, le sensazioni che può dare, ma sono stato anche dall'altra parte e ti garantisco che c'è della buona fede anche nel chiedere di poter attraversare un gameplay con le proprie forze magari incapaci di sopportare alcune frustrazioni
-
Non riesco a battere un boss in Silksong.@FraEmme @KSGamingLife alla fine sono solo opinioni personali nate da indoli altrettanto personali spacciate per "modi corretti di comportarsi". La parte bellissima è che gamepad in mano siamo liberi di ricavare le sensazioni che più ci piacciono, negative comprese.
Però siamo d'accordo che usare termini come "piangere" per chi propone alternative senza togliere a chi vuole sistemi hardcore la possibilità di usarli, è da cazzodurismo ormai tramontato e fuori luogo sia nel 2025 che qui su LS? -
Ho visto che ci sono i The Jackal che commentano il reality Holiday Crush.@effimera @Xabacadabra sono tentato di farti cambiare idea, ma non voglio che mi blocchi
soprattutto per il "molto" odiati.
Per me sono un ottimo spunto per ragionarci sopra (ieri bellissimo confronto con una persona che ha seguito la versione over40 degli accoppiamenti giapponesi con considerazioni su generazioni e diversi comportamenti occidentali).
Sempre piacevolmente colpito dal fatto che le preferenze anche opposte permettano comunque a utenti come noi di avere un dialogo a prescindere