@bbacc non posso per ora proporti critiche ragionate, mi sento di dirti che lo svuotamento politico dell'editoria scolastica è in corso da 30 anni: io di recente ho recuperato il mio atlante delle elementari e ci ho ritrovato i piccoli inseriti sulla perdita delle fonti di acqua potabile, la polarizzazione della ricchezza, la seconda intifada e il movimento No Global, quattro cose che al me bimbo restarono marchiate a fuoco – oggi nei testi di geografia per le medie è tutto "bello il turismo".

cretinodicrescenzago
@cretinodicrescenzago@livellosegreto.it
Post
-
Sto lavorando con del materiale per delle campagne di sensibilizzazione nelle scuole su temi di genere e sessualità, basata sulla solita agenda onu 2030, e ho delle serie difficoltà -
Sto lavorando con del materiale per delle campagne di sensibilizzazione nelle scuole su temi di genere e sessualità, basata sulla solita agenda onu 2030, e ho delle serie difficoltà@bbacc no no stai serena, non sei tu scettica, è tutto davvero così by design: da insegnante io mi rifiuto sempre di usare i materiali dei libri di testo basati sull'agenda 2030, perché sono sempre una propaganda di merda per il concetto di sviluppo capitalista eurocentrico con applicato un po' di pinkwashing e greenwashing. Ancora non sono riuscito a sabotare da dentro i curricula di educazione civica, che usano l'agenda come normativa di riferimento, ma è un progetto a lungo termine.