Oggi grande tristezza informatica: dopo giorni passati a combattere con un impaginato di 200 pagine usando scribus alla fine per disperazione ho buttato tutto e ho ricominciato da zero con Indesign.
-
Oggi grande tristezza informatica: dopo giorni passati a combattere con un impaginato di 200 pagine usando scribus alla fine per disperazione ho buttato tutto e ho ricominciato da zero con Indesign. che ha digerito il manoscritto word senza fare nemmeno il ruttino. Che tristezza però per queste grandi occasioni mancate con Scribus, Inkscape e per certi versi anche Gimp.
-
Oggi grande tristezza informatica: dopo giorni passati a combattere con un impaginato di 200 pagine usando scribus alla fine per disperazione ho buttato tutto e ho ricominciato da zero con Indesign. che ha digerito il manoscritto word senza fare nemmeno il ruttino. Che tristezza però per queste grandi occasioni mancate con Scribus, Inkscape e per certi versi anche Gimp.
@gubi non conosco molto Scribus ; Inkscape per il poco che faccio a me va benone. Ma Gimp…. Gimp lo conosco abbastanza ed è sì un po’ un peccato…. 🤷🏻♂️ servirebbe una bella e corposa iniezione di migliorie, nuove funzioni ecc Spero sempre che prima o poi o Gimp o un suo fork dia a Linux (o a win / Mac) un programma più valido (contando che ci sono perle open-source tipo Krita e Blender…. Dunque si , si può fare!)
-
Oggi grande tristezza informatica: dopo giorni passati a combattere con un impaginato di 200 pagine usando scribus alla fine per disperazione ho buttato tutto e ho ricominciato da zero con Indesign. che ha digerito il manoscritto word senza fare nemmeno il ruttino. Che tristezza però per queste grandi occasioni mancate con Scribus, Inkscape e per certi versi anche Gimp.
@gubi al momento chi compete con il colosso Adobe non è nel mercato open source. Stufa di pagare abbonamenti su abbonamenti sono felice passata ad Affinity che ti vende la vecchia cara licenza, ma ha solo 3 programmi, gli equivalenti di Photoshop, Illustrator e Indesign, che parlano benissimo tra di loro. Il resto del colosso Adobe non so chi lo intacca in qualche modo.