Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Web Site

Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Integrating AWS Cognito Authentication with NodeBB API (No NodeBB UI)

Integrating AWS Cognito Authentication with NodeBB API (No NodeBB UI)

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
2 Post 2 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • baluundefined Questo utente è esterno a questo forum
    baluundefined Questo utente è esterno a questo forum
    balu
    scritto su ultima modifica di
    #1

    Hi community,

    I’m using AWS Cognito for authentication (sign up and login) across my project, and all user management is centralized there.

    Now I want to integrate NodeBB, but I do not want to use NodeBB’s UI for login/registration. Instead, I want to:

    • Continue using AWS Cognito for user registration and login.

    • Expose a common backend service (API) that my other modules (and NodeBB) can use for authentication.

    • Use only the NodeBB APIs (not the UI) to handle sessions, topics, posts, etc.

    I’m a bit unsure about the correct approach here:

    • Can NodeBB rely fully on Cognito for authentication while I interact with NodeBB only through its APIs?

    • How should I map Cognito users to NodeBB users (e.g., using Cognito’s sub as the NodeBB uid)?

    • Should I use the session-sharing plugin, or is it better to build a custom integration for Cognito?

    • What’s the recommended way to keep NodeBB users in sync with Cognito users if I bypass the UI?

    Has anyone implemented this kind of API-only integration with Cognito and NodeBB? Any best practices or guidance would be much appreciated.

    Thanks!

    julianundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    • baluundefined balu

      Hi community,

      I’m using AWS Cognito for authentication (sign up and login) across my project, and all user management is centralized there.

      Now I want to integrate NodeBB, but I do not want to use NodeBB’s UI for login/registration. Instead, I want to:

      • Continue using AWS Cognito for user registration and login.

      • Expose a common backend service (API) that my other modules (and NodeBB) can use for authentication.

      • Use only the NodeBB APIs (not the UI) to handle sessions, topics, posts, etc.

      I’m a bit unsure about the correct approach here:

      • Can NodeBB rely fully on Cognito for authentication while I interact with NodeBB only through its APIs?

      • How should I map Cognito users to NodeBB users (e.g., using Cognito’s sub as the NodeBB uid)?

      • Should I use the session-sharing plugin, or is it better to build a custom integration for Cognito?

      • What’s the recommended way to keep NodeBB users in sync with Cognito users if I bypass the UI?

      Has anyone implemented this kind of API-only integration with Cognito and NodeBB? Any best practices or guidance would be much appreciated.

      Thanks!

      julianundefined Questo utente è esterno a questo forum
      julianundefined Questo utente è esterno a questo forum
      julian
      scritto su ultima modifica di
      #2

      balu Why are you planning to have the user step through Cognito for authentication if you're not intending to use the NodeBB frontend at all?

      If you already have the Cognito user, you could use the NodeBB API (using a master token) to create a user, and store your own association between the cognito id and the nodebb uid.

      Then just keep using the master token to make calls on behalf of whichever user. Use the ?_uid= parameter to distinguish calls between different users.

      1 Risposta Ultima Risposta
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti


      Feed RSS
      Integrating AWS Cognito Authentication with NodeBB API (No NodeBB UI)

      Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
      • Francy 🌻undefined
        Francy 🌻

        @ALFA
        Ecco la possibilità di averla già pronta all'uso è più allettante (e fruibile per l'imbranata qui presente)
        @luca

        per saperne di più

      • Francy 🌻undefined
        Francy 🌻

        @ElManga avresti dovuto farla crollare del tutto e andare in spiaggia 😉
        A questo punto immagino tu sia fluito del tutto, mi sa.
        Buonanotte 😘

        per saperne di più

      • AL.FAundefined
        AL.FA

        @luca @francina1909
        Ecco, non sapevamo come dirlo, ma abbiamo iniziato così e ora siamo passati definitivamente a linux.

        PS
        Con pochi euro puoi avere chiavette USB già pronte con linux dentro. 😉👍

        per saperne di più

      • Luca Sironiundefined
        Luca Sironi

        @francina1909

        Per adesso non ti è necessario, pero' può essere una buona idea imparare.

        Niente di complicato, si scarica un programma per windows che "prepara chiavette usb di avvio", poi si scarica un file immagine di un qualche linux , e si dice al programma di scrivere quel file su una chiavetta nuova appena inserita.

        Se poi riavvii il computer con quella chiavetta inserita, caricherà dalla chiavetta un ambiente grafico di linux, con già tutti i programmi base tipo un browser e un pacchetto office (legale).
        Sara' un po lento, avrà poco spazio disco (userà la chiavetta come spazio disco), ma i documenti sul tuo hd saranno al sicuro.
        È solo per togliersi lo sfizio di vedere come è linux e scoprire che nellla gran parte dei casi d'uso, quello, o windows, o mac, è la stessa roba.

        per saperne di più

      • Low res Loud audioundefined
        Low res Loud audio

        @andre123
        Ora ci sono questi flatting in cui impregnante e finitura sono insieme, il che per alcuni è discutibile ma per altri comodo.
        Dici ogni anno, pigliano tanto sole di giorno e gelo di notte quei legni? Non sono esperto ma dovrebbe starci un prodotto più duraturo.

        per saperne di più

      • The Latest Kateundefined
        The Latest Kate
        This post did not contain any content.
        per saperne di più

      • Christine Lemmer-Webberundefined
        Christine Lemmer-Webber

        Anyway. I'm going to stop rambling. I'm grateful for Blender, and I'm grateful that several times when I've met Ton, he's sat down with me and treated me with full seriousness, even at times when I was very young and inexperienced in any of this.

        Thanks for everything. Hell of a legacy, no matter what happens next.

        per saperne di più

      • Christine Lemmer-Webberundefined
        Christine Lemmer-Webber

        The source of that inspiration is watching the Blender community through the open movie projects put artists, the real users of Blender, right next to developers by making films that push the project to its limits. This leads to many features, many bugs found early, and much engineering effort happening right in Blender in a very direct way that we often just don't see in FOSS.

        It's a large part of the reason Blender has become *the best* and now *the default* of its class of software.

        per saperne di più
      Powered by NodeBB Contributors
      • Accedi

      • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
      • Primo post
        Ultimo post