Di #sbattezzo e altre cose (subtoot)'nPreambolo'nSono atea, figlia di madre atea e padre non praticante (secondo me non si definisce ateo per pura scaramanzia, non sia mai che Diə esiste e la prende sul personale)
-
Di #sbattezzo e altre cose (subtoot)
Preambolo
Sono atea, figlia di madre atea e padre non praticante (secondo me non si definisce ateo per pura scaramanzia, non sia mai che Diə esiste e la prende sul personale).
Sono battezzata e ho fatto catechismo e tutti i sacramenti, andando pure a messa in quegli anni lì, perché così fan tutte.Tutto finito dopo la cresima. Dopo i 20 anni ci ho anche riflettuto bene, arrivando alla conclusione che sono proprio atea.
Perché non mi sbattezzo? 1/x -
Di #sbattezzo e altre cose (subtoot)
Preambolo
Sono atea, figlia di madre atea e padre non praticante (secondo me non si definisce ateo per pura scaramanzia, non sia mai che Diə esiste e la prende sul personale).
Sono battezzata e ho fatto catechismo e tutti i sacramenti, andando pure a messa in quegli anni lì, perché così fan tutte.Tutto finito dopo la cresima. Dopo i 20 anni ci ho anche riflettuto bene, arrivando alla conclusione che sono proprio atea.
Perché non mi sbattezzo? 1/xCi ho ovviamente pensato. Tra l'altro, si è sbattezzata da anni la mia madrina di battesimo, chiedendomi il permesso caso mai la cosa mi creasse problemi. 😄
La storia del mio battesimo
La risposta semplice è che non sono certa che il mio battesimo sia registrato.Fui battezzata in casa di (e da) uno zio di mamma che era prete e un po' matto. "Dai facciamolo qui!" disse prendendo un'acquasantiera.
Qualche tempo dopo, lo zio si "spretò" e andò a vivere con la donna che amava
2/3 -
Ci ho ovviamente pensato. Tra l'altro, si è sbattezzata da anni la mia madrina di battesimo, chiedendomi il permesso caso mai la cosa mi creasse problemi. 😄
La storia del mio battesimo
La risposta semplice è che non sono certa che il mio battesimo sia registrato.Fui battezzata in casa di (e da) uno zio di mamma che era prete e un po' matto. "Dai facciamolo qui!" disse prendendo un'acquasantiera.
Qualche tempo dopo, lo zio si "spretò" e andò a vivere con la donna che amava
2/3Per la cresima serviva il certificato di battesimo, che zio non aveva prodotto. Mamma andò a chiedere nella sua ex parrocchia (città diversa da dove vivevamo), ma non trovarono nulla nei registri. Però la chiesa non nega mai un sacramento, quindi dopo un po' di insistenza produssero un certificato sostitutivo... Con la data sbagliata, perché mia mamma non ricorda mai le date.
Temo che ad una mia eventuale richiesta di sbattezzo risponderebbero "ma chi cazzo sei?". Facciamo che è nullo. 3/3 -
undefined Oblomov shared this topic
-
Per la cresima serviva il certificato di battesimo, che zio non aveva prodotto. Mamma andò a chiedere nella sua ex parrocchia (città diversa da dove vivevamo), ma non trovarono nulla nei registri. Però la chiesa non nega mai un sacramento, quindi dopo un po' di insistenza produssero un certificato sostitutivo... Con la data sbagliata, perché mia mamma non ricorda mai le date.
Temo che ad una mia eventuale richiesta di sbattezzo risponderebbero "ma chi cazzo sei?". Facciamo che è nullo. 3/3@Ann_in_a Che poi sarebbe più ragionevole¹ avere il battesimo quando si raggiunge la maggiore età. La cresima esiste solo perché si viene battezzati per forza, a decisione di altri. E secondo me il battesimo esiste solo per dare alla chiesa qualcosa di più da usare contro "gli altri", infatti non può andare in paradiso chi non è battezzatə, non importa quanto buonə sia.
(Anche la cresima si fa troppo giovani comunque)
¹ lo so, "ragionevole" e "religione" non si trovano mai insieme
-
@Ann_in_a Che poi sarebbe più ragionevole¹ avere il battesimo quando si raggiunge la maggiore età. La cresima esiste solo perché si viene battezzati per forza, a decisione di altri. E secondo me il battesimo esiste solo per dare alla chiesa qualcosa di più da usare contro "gli altri", infatti non può andare in paradiso chi non è battezzatə, non importa quanto buonə sia.
(Anche la cresima si fa troppo giovani comunque)
¹ lo so, "ragionevole" e "religione" non si trovano mai insieme
@Uilebheist @Ann_in_a
la Chiesa (come istituzione religiosa) non considera esseri umani i non battezzati ... curiosa impostazione teologica 😏 -
@Ann_in_a Che poi sarebbe più ragionevole¹ avere il battesimo quando si raggiunge la maggiore età. La cresima esiste solo perché si viene battezzati per forza, a decisione di altri. E secondo me il battesimo esiste solo per dare alla chiesa qualcosa di più da usare contro "gli altri", infatti non può andare in paradiso chi non è battezzatə, non importa quanto buonə sia.
(Anche la cresima si fa troppo giovani comunque)
¹ lo so, "ragionevole" e "religione" non si trovano mai insieme
@Uilebheist @Ann_in_a pignoleria: per i bambini morti innocenti la chiesa dice che se sono battezzati si *sa* che andranno in paradiso, se non lo sono lo si spera e basta
la versione lunga è su vatican.va/roman_curia/congreg…
per gli adulti è complicato (TM)