Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Gruppi
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Gruppi
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Web Site

Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. A voi non fanno incazzare quegli youtuber italiani (es.
I dieci utenti più attivi
adriananselmoundefined
adriananselmo
164
aevaundefined
aeva
102
Evan Prodromouundefined
Evan Prodromou
100
L'Anarchiversitarioundefined
L'Anarchiversitario
95
Ginaundefined
Gina
72
Fra'.jpgundefined
Fra'.jpg
49
Enzo A24undefined
Enzo A24
40
Elena Brescacinundefined
Elena Brescacin
39
Pelosettoundefined
Pelosetto
38
Piero Bosioundefined
Piero Bosio
37

A voi non fanno incazzare quegli youtuber italiani (es.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
10 Post 4 Autori 1 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Ryoma123undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Ryoma123undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Ryoma123
    scritto su ultima modifica di
    #1

    A voi non fanno incazzare quegli youtuber italiani (es. Nicco Loves Linux) che fanno solo contenuti in inglese? Capisco le potenzialità della cosa, però non conosco quella dannata lingua. Tra l'altro, questo loro atteggiamento rende lo YouTube nostrano meno interessante.

    fabriziovenerandiundefined Elena ``of Valhalla''undefined 2 Risposte Ultima Risposta
    • Ryoma123undefined Ryoma123

      A voi non fanno incazzare quegli youtuber italiani (es. Nicco Loves Linux) che fanno solo contenuti in inglese? Capisco le potenzialità della cosa, però non conosco quella dannata lingua. Tra l'altro, questo loro atteggiamento rende lo YouTube nostrano meno interessante.

      fabriziovenerandiundefined Questo utente è esterno a questo forum
      fabriziovenerandiundefined Questo utente è esterno a questo forum
      fabriziovenerandi
      scritto su ultima modifica di
      #2

      @Ryoma123 in realtà loro guardano e consumano prima di tutto video in inglese. Non è snobberia, è che è oggettivamente la lingua per comunicare a più ampio respiro

      Ryoma123undefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • fabriziovenerandiundefined fabriziovenerandi

        @Ryoma123 in realtà loro guardano e consumano prima di tutto video in inglese. Non è snobberia, è che è oggettivamente la lingua per comunicare a più ampio respiro

        Ryoma123undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Ryoma123undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Ryoma123
        scritto su ultima modifica di
        #3

        @Fbrzvnrnd Mi sento di dissentire, l'inglese lo trovo complicato.

        fabriziovenerandiundefined 1 Risposta Ultima Risposta
        • Ryoma123undefined Ryoma123

          @Fbrzvnrnd Mi sento di dissentire, l'inglese lo trovo complicato.

          fabriziovenerandiundefined Questo utente è esterno a questo forum
          fabriziovenerandiundefined Questo utente è esterno a questo forum
          fabriziovenerandi
          scritto su ultima modifica di
          #4

          @Ryoma123 non sto giudicando te. Io ho un pessimo inglese e questo mi limita molto nell'accedere a contenuti di un certo rilievo o nel proporre le cose che faccio io a un pubblico più ampio. Io vedo che le generazioni più giovani, come quella di Nicco, iniziano a masticare inglese fin da piccoli e pensano e si esprimono naturalmente in quel linguaggio.

          Rachele 🌚undefined 1 Risposta Ultima Risposta
          • fabriziovenerandiundefined fabriziovenerandi

            @Ryoma123 non sto giudicando te. Io ho un pessimo inglese e questo mi limita molto nell'accedere a contenuti di un certo rilievo o nel proporre le cose che faccio io a un pubblico più ampio. Io vedo che le generazioni più giovani, come quella di Nicco, iniziano a masticare inglese fin da piccoli e pensano e si esprimono naturalmente in quel linguaggio.

            Rachele 🌚undefined Questo utente è esterno a questo forum
            Rachele 🌚undefined Questo utente è esterno a questo forum
            Rachele 🌚
            scritto su ultima modifica di
            #5

            @Fbrzvnrnd @Ryoma123 le nuove gen lo masticano meglio di quelle precedenti, ma non di molto. ho 26 anni e posso contare sulle dita di una mano le persone della mia età che sappiano comprendere l'inglese senza problemi.

            ma anche le gen dopo la mia seguono perlopiù content creator italofoni, guardano contenuti doppiati o sottotitolati in italiano (che spesso danno l'illusione di imparare la lingua, ma non è così). forse giusto con i videogiochi imparano qualcosa, ma spesso sono localizzati.

            Ryoma123undefined 1 Risposta Ultima Risposta
            • Rachele 🌚undefined Rachele 🌚

              @Fbrzvnrnd @Ryoma123 le nuove gen lo masticano meglio di quelle precedenti, ma non di molto. ho 26 anni e posso contare sulle dita di una mano le persone della mia età che sappiano comprendere l'inglese senza problemi.

              ma anche le gen dopo la mia seguono perlopiù content creator italofoni, guardano contenuti doppiati o sottotitolati in italiano (che spesso danno l'illusione di imparare la lingua, ma non è così). forse giusto con i videogiochi imparano qualcosa, ma spesso sono localizzati.

              Ryoma123undefined Questo utente è esterno a questo forum
              Ryoma123undefined Questo utente è esterno a questo forum
              Ryoma123
              scritto su ultima modifica di
              #6

              @racheeeeec @Fbrzvnrnd Conosco solo mio cugino, pensa te. A proposito, qualche mese, mentre io e mio cugino aspettavamo il treno alla stazione di Marcianise, ci si avvicina un austriaco (ancora mi chiedo cosa ci facesse lì) per chiedere informazioni, meno male che con me c'era quel santo metallaro di mio cugino.

              fabriziovenerandiundefined 1 Risposta Ultima Risposta
              • Ryoma123undefined Ryoma123

                @racheeeeec @Fbrzvnrnd Conosco solo mio cugino, pensa te. A proposito, qualche mese, mentre io e mio cugino aspettavamo il treno alla stazione di Marcianise, ci si avvicina un austriaco (ancora mi chiedo cosa ci facesse lì) per chiedere informazioni, meno male che con me c'era quel santo metallaro di mio cugino.

                fabriziovenerandiundefined Questo utente è esterno a questo forum
                fabriziovenerandiundefined Questo utente è esterno a questo forum
                fabriziovenerandi
                scritto su ultima modifica di
                #7

                @Ryoma123 @racheeeeec certo, ma ripeto, non me ne farei un vanto. È una competenza che oggi sta diventando sempre di più necessaria. Avere un inglese fluente significa anche poter partecipare a incontri internazionali, che siano di Linux o di letteratura poco cambia. E non è facile, sono d'accordo con te, per questo dico che vedo la facilità degli youtuber che hai citato che hanno iniziato da subito a leggere e vedere video in inglese, nove, dieci anni di età.

                Rachele 🌚undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                • fabriziovenerandiundefined fabriziovenerandi

                  @Ryoma123 @racheeeeec certo, ma ripeto, non me ne farei un vanto. È una competenza che oggi sta diventando sempre di più necessaria. Avere un inglese fluente significa anche poter partecipare a incontri internazionali, che siano di Linux o di letteratura poco cambia. E non è facile, sono d'accordo con te, per questo dico che vedo la facilità degli youtuber che hai citato che hanno iniziato da subito a leggere e vedere video in inglese, nove, dieci anni di età.

                  Rachele 🌚undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Rachele 🌚undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Rachele 🌚
                  scritto su ultima modifica di
                  #8

                  @Fbrzvnrnd @Ryoma123 mah, la maggior parte delle persone non ha davvero bisogno dell'inglese. cosa se ne fanno gli operai, i contadini, chiunque faccia lavori di manodopera, autisti di bus, macchinisti, segretari degli studi dentistici. anche chi lavora al pubblico spesso non ha bisogno del B2.

                  parlo a livello di necessità, non culturale. imparare altre lingue arricchisce tantissimo, ma non è necessario e non dovrebbe esserlo a mio parere. lo dico da poliglotta che con le lingue ci lavora.

                  Elena ``of Valhalla''undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                  • Ryoma123undefined Ryoma123

                    A voi non fanno incazzare quegli youtuber italiani (es. Nicco Loves Linux) che fanno solo contenuti in inglese? Capisco le potenzialità della cosa, però non conosco quella dannata lingua. Tra l'altro, questo loro atteggiamento rende lo YouTube nostrano meno interessante.

                    Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Elena ``of Valhalla''
                    scritto su ultima modifica di
                    #9

                    @Ryoma123 non sono youtuber, ma se mai riuscirò nel mio progetto di diventare peertuber¹ anche io pubblicherò video in inglese.

                    la maggior parte dei video che guardo è in inglese, la maggior parte delle fonti che uso sono in inglese (perché i materiali del 1800 in inglese si trovano scannerizzati su internet, per quelli in italiano si deve andare in orario di lavoro presso biblioteche e archivi), con metà delle persone con cui interagisco interagisco in inglese, ed è la metà con cui è più probabile che io parli degli argomenti di cui parlerei nei video.

                    quando scrivo sul fediverso di quegli argomenti di solito scrivo in inglese e poi traduco in italiano, e ci sono delle volte in cui per la traduzione *faccio fatica* perché mi mancano i termini tecnici.

                    E non è che io parli chissà quale buon inglese, tra le altre cose ho un accento terribile, ma in un sacco di contesti è la lingua che viene naturale parlare.

                    ¹ quand'è che mi date la babypensione, che così ho tempo di farlo? :D

                    1 Risposta Ultima Risposta
                    • Rachele 🌚undefined Rachele 🌚

                      @Fbrzvnrnd @Ryoma123 mah, la maggior parte delle persone non ha davvero bisogno dell'inglese. cosa se ne fanno gli operai, i contadini, chiunque faccia lavori di manodopera, autisti di bus, macchinisti, segretari degli studi dentistici. anche chi lavora al pubblico spesso non ha bisogno del B2.

                      parlo a livello di necessità, non culturale. imparare altre lingue arricchisce tantissimo, ma non è necessario e non dovrebbe esserlo a mio parere. lo dico da poliglotta che con le lingue ci lavora.

                      Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Elena ``of Valhalla''
                      scritto su ultima modifica di
                      #10
                      @racheeeeec @Fbrzvnrnd @Ryoma123 vedo un grosso problema di fondo in questo post: perché una persona che fa un lavoro manuale non dovrebbe avere bisogno di arricchimento culturale?
                      1 Risposta Ultima Risposta
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti


                      Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                      • Zio Brunoundefined
                        Zio Bruno

                        @francina1909 e che sarà mai, falliremo malinconicamente et ricorrentemente tutti insieme ancora una volta.
                        Tanto, visti i tempi, grandi soddisfazioni in vista non ce ne sono.

                        per saperne di più

                      • ginoundefined
                        gino

                        La7 fa dei film interessanti, ma solo alle 23.30 ma perchè? Prima c'è Barbero ma non lo voglio vedere Barbero, ha rotto il cazzo Barbero #BuzzTORNA

                        per saperne di più

                      • Ele :snwfnw:undefined
                        Ele :snwfnw:

                        Stavo cercando di impostare qualche piccola regola di selezione per film e serie in streaming, però devo dire che tolti i med drama, il sadismo mascherato da thriller e le infinite rivisitazioni di idee degli anni '70 e '80 resta davvero poco. Per fortuna mi piace leggere.
                        #cosìperdire

                        per saperne di più

                      • John Kaniarzundefined
                        John Kaniarz

                        @aeva If you know the position at the previous equinox, I think it’s as simple as spinning the moon around the earth (in the plane of the moons orbit) for 2*PI*t/27.3 radians, then spinning the earth for 2*PI*t radians.

                        per saperne di più

                      • Fra'.jpgundefined
                        Fra'.jpg

                        Io, dopo aver impiegato le precedenti due ore a battere un boss di Silksong con urla, pianto e stridore di denti: Bello. Bello questo, mi è piaciuto. Molto divertente.

                        per saperne di più

                      • adriananselmoundefined
                        adriananselmo

                        Stare nel presente: in questi giorni ho dimenticato quanto sia importante, forse perché il mio presente è stato un po' folkloristico (giusto per rimanere su un'espressione neutra).

                        per saperne di più

                      • Alex 🐘undefined
                        Alex 🐘

                        @prex Potrebbero usare gli RSS invece...

                        per saperne di più

                      • aevaundefined
                        aeva

                        after a good night's sleep and reflecting on what I've learned so far, I've decided to follow the classic computer science strat: when faced with a problem you don't know how to solve, simply do something else, and pretend that is what you meant to do all along.

                        not only are horizontal coordinates the choice reference frame for backyard astronomers, the "altitude h" angular measurement is probably closer to the solution I wanted than my earlier framing of the problem. narf

                        per saperne di più
                      • Accedi

                      • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                      Powered by NodeBB Contributors
                      • Primo post
                        Ultimo post