Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Scopro questa band belga al terzo disco, grazie a qualche recensione letta in giro e... ❤️

Uncategorized
4 3 0

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • A little while ago, I read an article from a local online paper. It was blatantly and totally written by AI, and it was obvious.
    It contained a rather marked inconsistency, but I wasn't surprised: some human journalists do this too. I know well how they operate: where they don't know something, they invent. I saw it in person as a teenager.
    Under the article, one of the people involved left a comment clarifying almost everything, saying, "it seems you're describing a different story".
    The editorial team replied, talking in circles (with another message produced entirely by AI) and remarking that yes, some details might be imprecise as the story was "reconstructed".

    When they say AI will steal jobs, perhaps they're not wrong. If you're a journalist and you do something like this, you probably aren't worthy of that job.

    read more

  • Guerre di Rete - OpenAI, giù la maschera e verso l'IPO


    @informatica
    Riconoscimento facciale per strada, social media: gli Usa accelerano nelle tecnologie di sorveglianza.

    è la newsletter curata da @carolafrediani
    guerredirete.substack.com/p/gu…

    read more

  • Querele temerarie, il governo ignora le direttive dell’Ue

    https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/querele-temerarie-slapp-direttive-ue-governo-italia-ignora-w7nk5hj8

    > Mentre proseguono le azioni legali nei riguardi di giornalisti, l’Italia non ha ancora avviato l’iter di recepimento della direttiva europea contro le querele intimidatorie, che fornisce loro uno scudo preventivo contro cause pretestuose

    read more


  • " è una bomba ad ologeria"
    https://youtu.be/KwtzBPW2TQg

    read more

  • @betelgeuse93 @pirati @informapirata Cosa genererà la verifica dell'età sui siti per adulti? Quello che c'era 20 anni fa nella prima Internet, quando le comunità e app di incontri sessuali non esistevano. Si va a cercare sesso altrove: chat dei giochi, social network tradizionali, addirittura commenti sui canali YouTube... Io ricordo benissimo quanto sono stata molestata nei canali IRC. Informatici, prevalentemente uomini... Chi non vuole i porno ha diritto a un safe place. Ma chi li vuole, ANCHE.

    read more

  • My books cartoon for this week’s @theguardian.com

    read more

  • @DO1HMN we have a mayor and a city council. We also have borough mayors and some borough councils. I voted last week in early voting; I had 4 positions to vote for.

    read more

  • @betelgeuse93 @pirati @informapirata Da attivista contro lo stigma su HIV, questa storia dell'agcom fa paura.

    Adesso ti dicono "proteggiamo i piccoli dai contenuti inappropriati" e oscurano pornhub, onlyfans, xxxvideos... Materiale indubbiamente esplicito.

    Ora, io sono a favore della protezione ai minori ma non deve essere il governo a bloccare internet. Devono essere genitori e scuole a occuparsi della loro educazione e supervisione. Da notare fra l'altro che lo stesso governo a bloccare i siti porno, è quello che vuole il consenso informato per l'educazione sessuale.

    Se mi posso permettere l'esperienza diretta di questa deriva, io sono stata shadowbannata da JetPack (social networking fondato su WordPress) perché nel blog in cui scrivo, si parla di HIV. E contiene testi che parlano (anche) di sesso, anche se non eros esplicito; sangue, crime fantasy con un HIV senziente e un killer umano dissanguatore che vuole impadronirsene...

    Loro hanno negato, dicendo che nei blog non è proibito affrontare questi temi. Però...

    Oggi sono i seni nudi, domani potrebbero essere i siti di Lila, Anlaids, impossibilesbagliare.it ... tutti quelli che danno informazione sulla sessualità. Quando i minori (dai 10 anni in su) sono i più vulnerabili.

    Cerchiamo di unirci più possibile alle lotte di Electronic Frontier Foundation, ma la mia paura è che ci si ritrova tutti con le mani legate perché nessun fruitore/trice di materiale pornografico ha abbastanza coraggio da protestare come si deve.

    Concludo con la comica: chissà quanti fruitore di contenuti espliciti hanno votato a destra? E adesso si mangiano le dita? Ben gli sta.

    read more
Post suggeriti