Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Web Site

Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

  1. /world
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Ovviamente l'entusiasmo iniziale di aver trovato un posto diverso da Instagram e sono nella fase in cui vedo tutte le criticità del Fediverso, e ne ha parecchie.

Ovviamente l'entusiasmo iniziale di aver trovato un posto diverso da Instagram e sono nella fase in cui vedo tutte le criticità del Fediverso, e ne ha parecchie.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
9 Post 3 Autori 2 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • adriananselmoundefined Questo utente è esterno a questo forum
    adriananselmoundefined Questo utente è esterno a questo forum
    adriananselmo
    scritto su ultima modifica di adriananselmo@caffeohibo.it
    #1

    Ovviamente sta passando l'entusiasmo iniziale di aver trovato un posto diverso da Instagram e sono nella fase in cui vedo tutte le criticità del Fediverso, e ne ha parecchie. Ma quella che meno sopporto è proprio l'arroganza. Non è che se usi un software commerciale sei per forza deficiente. Ad esempio mai trovato software per impaginazione grafica adatti.

    Emanuele Cariatiundefined Enzo A24undefined 2 Risposte Ultima Risposta
    • adriananselmoundefined adriananselmo

      Ovviamente sta passando l'entusiasmo iniziale di aver trovato un posto diverso da Instagram e sono nella fase in cui vedo tutte le criticità del Fediverso, e ne ha parecchie. Ma quella che meno sopporto è proprio l'arroganza. Non è che se usi un software commerciale sei per forza deficiente. Ad esempio mai trovato software per impaginazione grafica adatti.

      Emanuele Cariatiundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Emanuele Cariatiundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Emanuele Cariati
      scritto su ultima modifica di
      #2

      @adriananselmo Ognuno ha il proprio percorso da intraprendere. Forzare la mano e “imporre” alternative libere alle persone che si affacciano al mondo FOSS per la prima volta potrebbe spaventarli e farli “scappare”.
      Si otterrebbe il risultato opposto a quello ricercato in origine. Il rispetto prima di tutto!

      Il discorso applicabile anche al fediverso in generale. Allego link che tratta l’argomento “vibe” del fediverso e che mi sembra appropriato: https://newsmast.social/@saskia/115219423590811384

      adriananselmoundefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • Emanuele Cariatiundefined Emanuele Cariati

        @adriananselmo Ognuno ha il proprio percorso da intraprendere. Forzare la mano e “imporre” alternative libere alle persone che si affacciano al mondo FOSS per la prima volta potrebbe spaventarli e farli “scappare”.
        Si otterrebbe il risultato opposto a quello ricercato in origine. Il rispetto prima di tutto!

        Il discorso applicabile anche al fediverso in generale. Allego link che tratta l’argomento “vibe” del fediverso e che mi sembra appropriato: https://newsmast.social/@saskia/115219423590811384

        adriananselmoundefined Questo utente è esterno a questo forum
        adriananselmoundefined Questo utente è esterno a questo forum
        adriananselmo
        scritto su ultima modifica di
        #3

        @emanuelecariati concordo con il tuo punto di vista e poi dipende anche dalle proprio esigenze... sono passata da Adobe inutilmente caro ad Affinity Suite... nel mondo open suite così per fare grafica non esistono anche perché non tutto quello che è in vendita è merda. Dietro c'è studio ricerca e lavoro altrui...

        1 Risposta Ultima Risposta
        • adriananselmoundefined adriananselmo

          Ovviamente sta passando l'entusiasmo iniziale di aver trovato un posto diverso da Instagram e sono nella fase in cui vedo tutte le criticità del Fediverso, e ne ha parecchie. Ma quella che meno sopporto è proprio l'arroganza. Non è che se usi un software commerciale sei per forza deficiente. Ad esempio mai trovato software per impaginazione grafica adatti.

          Enzo A24undefined Questo utente è esterno a questo forum
          Enzo A24undefined Questo utente è esterno a questo forum
          Enzo A24
          scritto su ultima modifica di
          #4

          @adriananselmo Buongiorno Adriana. Anch'io la penso come te: se non si trova di meglio, si è praticamente costretti a usare i software vecchio stile. Sperando che qualcuno più competente di noi produca prima o poi qualche alternativa più etica.

          adriananselmoundefined 1 Risposta Ultima Risposta
          • Enzo A24undefined Enzo A24

            @adriananselmo Buongiorno Adriana. Anch'io la penso come te: se non si trova di meglio, si è praticamente costretti a usare i software vecchio stile. Sperando che qualcuno più competente di noi produca prima o poi qualche alternativa più etica.

            adriananselmoundefined Questo utente è esterno a questo forum
            adriananselmoundefined Questo utente è esterno a questo forum
            adriananselmo
            scritto su ultima modifica di
            #5

            @enzoa24 ma al di là dell'etica trovo impensabile che sia tutto sempre open e free... dietro quello che usiamo c'è il lavoro di qualcun altro. Ok non speculare ma sarebbe anche il caso di uscire dalla mentalità del web sempre gratis.

            Enzo A24undefined 1 Risposta Ultima Risposta
            • adriananselmoundefined adriananselmo

              @enzoa24 ma al di là dell'etica trovo impensabile che sia tutto sempre open e free... dietro quello che usiamo c'è il lavoro di qualcun altro. Ok non speculare ma sarebbe anche il caso di uscire dalla mentalità del web sempre gratis.

              Enzo A24undefined Questo utente è esterno a questo forum
              Enzo A24undefined Questo utente è esterno a questo forum
              Enzo A24
              scritto su ultima modifica di
              #6

              @adriananselmo Hai toccato il nervo. Se non paghiamo qualche servizio, gli stessi servizi saranno meno indipendenti, perché avranno meno risorse. Proprio in questi mesi stavo pensando di fare l'abbonamento a qualche blog gratuito per sostenerlo, e di sostenere anche l'istanza Mastodon di cui faccio parte.

              adriananselmoundefined 1 Risposta Ultima Risposta
              • Enzo A24undefined Enzo A24

                @adriananselmo Hai toccato il nervo. Se non paghiamo qualche servizio, gli stessi servizi saranno meno indipendenti, perché avranno meno risorse. Proprio in questi mesi stavo pensando di fare l'abbonamento a qualche blog gratuito per sostenerlo, e di sostenere anche l'istanza Mastodon di cui faccio parte.

                adriananselmoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                adriananselmoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                adriananselmo
                scritto su ultima modifica di
                #7

                @enzoa24 la mia esperienza in merito non è il massimo... ho un blog da 10 anni, ma tra chi legge, in passato anche cose molto tecniche quindi diciamo utili, non ho mai ricevuto donazioni. In più occasioni mi è stato rinfacciato che era una scelta mia non metterci pubblicità. Poi però la bloccano che non la vogliono facendo anche un danno a chi cede... mi pare una coperta un po' corta (ed egoista).

                Enzo A24undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                • adriananselmoundefined adriananselmo

                  @enzoa24 la mia esperienza in merito non è il massimo... ho un blog da 10 anni, ma tra chi legge, in passato anche cose molto tecniche quindi diciamo utili, non ho mai ricevuto donazioni. In più occasioni mi è stato rinfacciato che era una scelta mia non metterci pubblicità. Poi però la bloccano che non la vogliono facendo anche un danno a chi cede... mi pare una coperta un po' corta (ed egoista).

                  Enzo A24undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Enzo A24undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Enzo A24
                  scritto su ultima modifica di
                  #8

                  @adriananselmo Da anni sostengo che in Italia non abbiamo una cultura della pubblicità. Questa cosa riaffiora spesso e volentieri nel corso degli anni ogni volta che esce fuori l'argomento pubblicità. Se la pubblicità non interrompe troppo spesso i contenuti ed è ben separata dai contenuti, non ho niente contro la pubblicità. In TV, bumper pubblicitari e spot pubblicitari, a volte, hanno sfiorato l'arte.

                  Enzo A24undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                  • Enzo A24undefined Enzo A24

                    @adriananselmo Da anni sostengo che in Italia non abbiamo una cultura della pubblicità. Questa cosa riaffiora spesso e volentieri nel corso degli anni ogni volta che esce fuori l'argomento pubblicità. Se la pubblicità non interrompe troppo spesso i contenuti ed è ben separata dai contenuti, non ho niente contro la pubblicità. In TV, bumper pubblicitari e spot pubblicitari, a volte, hanno sfiorato l'arte.

                    Enzo A24undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Enzo A24undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Enzo A24
                    scritto su ultima modifica di
                    #9

                    @adriananselmo Bisogna comunque cominciare a dare qualche lira ai siti e ai blog se non li si vuole stracolmi di pubblicità, sempre nei limiti del possibile. Altrimenti poi non ci possiamo lamentare se tutto si trasforma in Rete 4. Dall'altra parte, un po' di pubblicità va accettata, anche perché anche la pubblicità può essere cultura, se non è invadente.

                    1 Risposta Ultima Risposta
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti


                    Feed RSS
                    Ovviamente l'entusiasmo iniziale di aver trovato un posto diverso da Instagram e sono nella fase in cui vedo tutte le criticità del Fediverso, e ne ha parecchie.

                    Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                    • informapirata ⁂ :privacypride:undefined
                      informapirata ⁂ :privacypride:

                      @magostinelli mamma mia, quando sento queste notizie provo quel rabbioso sentimento di frustrazione che mi peggiora la giornata 🤬

                      per saperne di più

                    • Oblomovundefined
                      Oblomov

                      @Paradox crimes committed under duress or necessity (and more in general “mitigating circumstances”) will already levy a reduced sentence/punishment. Ditto for first-time offense. And recidivism is already punished more harshly. So what exactly is your friend on Twitter talking about, given that they apparently don't know what they're talking about?

                      per saperne di più

                    • mORAundefined
                      mORA

                      «Apple CEO Tim Cook celebrating the iPhone 17 with crowds of buyers at New York's Apple Fifth Avenue, said tariffs played no part in price rises»

                      No, no, volemo solo più sòrdi.

                      https://mastodon.social/@appleinsider/115231396285445601

                      per saperne di più

                    • Willow Brook 💜undefined
                      Willow Brook 💜

                      Friend on Twitter is contemplating the idea of setting criminal punishment severity based on how likely you are to be a repeat offender.
                      Light punishment for crimes committed under extreme duress, harsh ones when the criminal would otherwise have no problem doing it again.

                      Yeah I'm sure this alone would be problematic, but it's an interesting idea.

                      per saperne di più

                    • Evan Prodromouundefined
                      Evan Prodromou

                      @julian Wow, that's great!

                      per saperne di più

                    • julianundefined
                      julian

                      evan@cosocial.ca we do, yes. The default settings are to not spam the user, because I personally dislike getting emails I didn't explicitly sign up for.

                      Those defaults can be updated by the site admin for all users, or changed by the local user on a profile-by-profile basis.

                      NodeBB has daily/weekly/monthly digests, and can send emails for all of these events:

                      a6d60d3f-347d-48fc-8731-bccbb7261e90-image.png

                      per saperne di più

                    • Pete Orrallundefined
                      Pete Orrall

                      @stefano Yes!!

                      per saperne di più

                    • viewundefined
                      view

                      Updated to #godot 4.5 quite easily, but didn't manage to figure out a good way to do what I wanted with the stencil mask.

                      I know how to do each part, but unfortunately it appears that decals can't write to the buffer. So I can use a decal to create a stencil mask.

                      Grr.

                      per saperne di più
                    Powered by NodeBB Contributors
                    • Accedi

                    • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                    • Primo post
                      Ultimo post