Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Gruppi
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Gruppi
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Web Site

Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Ho visto i primi minuti del video "i migliori dibattiti di Kirk"

Ho visto i primi minuti del video "i migliori dibattiti di Kirk"

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
3 Post 2 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • vanblessedundefined Questo utente è esterno a questo forum
    vanblessedundefined Questo utente è esterno a questo forum
    vanblessed
    scritto su ultima modifica di
    #1

    Ho visto i primi minuti del video "i migliori dibattiti di Kirk".
    Come già scritto da altrə: i suoi dibattiti non avevano nulla di costruttivo.

    Già il titolo "Prove me wrong" è abbastanza aggressivo, ma ci sta con la cultura americana.

    Kirk usava la sua esperienza per cambiare argomento, cercare falle nel ragionamento (non nell'argomento) fatto da studenti molto più giovani, magari focosi e dunque proni all'errore.

    Ma l'errore era nel metodo, non nel contenuto.

    vanblessedundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    • vanblessedundefined vanblessed

      Ho visto i primi minuti del video "i migliori dibattiti di Kirk".
      Come già scritto da altrə: i suoi dibattiti non avevano nulla di costruttivo.

      Già il titolo "Prove me wrong" è abbastanza aggressivo, ma ci sta con la cultura americana.

      Kirk usava la sua esperienza per cambiare argomento, cercare falle nel ragionamento (non nell'argomento) fatto da studenti molto più giovani, magari focosi e dunque proni all'errore.

      Ma l'errore era nel metodo, non nel contenuto.

      vanblessedundefined Questo utente è esterno a questo forum
      vanblessedundefined Questo utente è esterno a questo forum
      vanblessed
      scritto su ultima modifica di
      #2

      Ci vorrebbe un formato "sit down and think", che per ovvi motivi non farebbe le stesse visualizzazioni, non genererebbe lo stesso interesse, non richiamerebbe così tanta gente a eventi, non influenzerebbe così facilmente menti giovani come ha fatto Kirk in questi anni.

      Se in Italia dici a qualcunə "io sono un filosofo" tendenzialmente ti si prende in giro (se ci sei: ciao Enrico!) ma quanto sarebbe bello se tutti imparassimo a ragionare bene e soprattutto assieme.

      Enzo A24undefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • vanblessedundefined vanblessed

        Ci vorrebbe un formato "sit down and think", che per ovvi motivi non farebbe le stesse visualizzazioni, non genererebbe lo stesso interesse, non richiamerebbe così tanta gente a eventi, non influenzerebbe così facilmente menti giovani come ha fatto Kirk in questi anni.

        Se in Italia dici a qualcunə "io sono un filosofo" tendenzialmente ti si prende in giro (se ci sei: ciao Enrico!) ma quanto sarebbe bello se tutti imparassimo a ragionare bene e soprattutto assieme.

        Enzo A24undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Enzo A24undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Enzo A24
        scritto su ultima modifica di
        #3

        @vanblessed Questo è uno dei motivi per cui a me il dibattito all'americana piace fino a un certo punto. Perché spesso punta a distruggere l'avversario e non a costruire.

        (NOTA: Lascio il CW per pigrizia, ma non so se serve.)

        1 Risposta Ultima Risposta
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti


        Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
        • Ryoma123undefined
          Ryoma123

          @enzoa24 Buffo, ma @spaziogames è ufficialmente su Mastdon e se non mi sbaglio anche le altre testate del gruppo 3Labs.

          per saperne di più

        • Pelosettoundefined
          Pelosetto

          Ricerca e imprese verso le tecnologie quantistiche

          @scienza (HASHTAG)

          E' necessario 1 miliardo in 5 anni, deciderà la Legge di bilancio

          per saperne di più

        • Coso, come se chiamaundefined
          Coso, come se chiama

          "Vivi la vita camminando a testa alta" --> 25 merde acciaccate nel tragitto

          per saperne di più

        • Enzo A24undefined
          Enzo A24

          @adriananselmo Forse saremo un po' più soli, ma almeno ci viene meno ansia.

          per saperne di più

        • adriananselmoundefined
          adriananselmo

          @chainofflowers un genitore ansioso

          per saperne di più

        • adriananselmoundefined
          adriananselmo

          @enzoa24 capisco molto bene quello che dici. Tolto Instagram per me riesco ad usarlo per alcunə clienti con molto più distacco e senza perdite di tempo. Eh sì sembra che fuori da certi social alcunə non abbiamo ossigeno, ma la qualità della vita e del mio lavoro è molto migliorata.

          per saperne di più

        • Coso, come se chiamaundefined
          Coso, come se chiama

          @jones
          Rampini: "non bisogna scadere in analisi riduttive e antiquate"

          Also Rampini: "... perché gli opposti estremismi..."

          per saperne di più

        • Enzo A24undefined
          Enzo A24

          @adriananselmo C'è però un grosso vantaggio. Intanto diminuisce l'ansia, e per me che soffro pesantemente di crisi d'ansia, questo è importante. In più, ho ricominciato a scrivere e-mail e lettere, e a leggere libri. (3/3)

          per saperne di più
        • Accedi

        • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
        Powered by NodeBB Contributors
        • Primo post
          Ultimo post