Chi mi legge sa che è da più di un anno che lavoro con i cavalli e mi sono assolutamente innamorato di queste creature che mi stanno dando molto più di quanto riesco a ricambiare
-
Chi mi legge sa che è da più di un anno che lavoro con i cavalli e mi sono assolutamente innamorato di queste creature che mi stanno dando molto più di quanto riesco a ricambiare.
Di conseguenza, guardo un sacco di video e comoncio a sentirmi veramente triste del fatto che la maggior parte dei video pubblicati con titoli tipo "funny horses moments" in realtà fanno vedere un buon 75% di animali che in realtà si comportano in modo strano e "divertente" (visti dall'esterno e senza coscienza capisco che possa sembrare così) ma nella realtà spesso questi video "spassosi" sono quasi sempre espressione del disagio del cavallo, di una mancanza, di un problema psicologico, di depressione.
Sì, la depressione tra gli equini è molto comune:hanno un'intelligenza molto attiva e va stimolata. Altrimenti.. ecco tanti di questi video "buffi". -
undefined NghiAm_Nullu ha condiviso questa discussione
undefined Andre123 :tux: :gnu: ha condiviso questa discussione
-
Chi mi legge sa che è da più di un anno che lavoro con i cavalli e mi sono assolutamente innamorato di queste creature che mi stanno dando molto più di quanto riesco a ricambiare.
Di conseguenza, guardo un sacco di video e comoncio a sentirmi veramente triste del fatto che la maggior parte dei video pubblicati con titoli tipo "funny horses moments" in realtà fanno vedere un buon 75% di animali che in realtà si comportano in modo strano e "divertente" (visti dall'esterno e senza coscienza capisco che possa sembrare così) ma nella realtà spesso questi video "spassosi" sono quasi sempre espressione del disagio del cavallo, di una mancanza, di un problema psicologico, di depressione.
Sì, la depressione tra gli equini è molto comune:hanno un'intelligenza molto attiva e va stimolata. Altrimenti.. ecco tanti di questi video "buffi".@Scalva son creature meravigliose e , questo lo sapevo, parecchio intelligenti , ma non sapevo potessero soffrire di depressione. Ora lo so, grazie !
-
@Scalva son creature meravigliose e , questo lo sapevo, parecchio intelligenti , ma non sapevo potessero soffrire di depressione. Ora lo so, grazie !
@andre123 È invece molto comune nei cavalli scuderizzati. Noi in assiciazione cerchiamo di lavorare con l'etica della gestione naturale ma comunque son cazzi, non sempre riusciamo a stargli dietro. :(
-
@andre123 È invece molto comune nei cavalli scuderizzati. Noi in assiciazione cerchiamo di lavorare con l'etica della gestione naturale ma comunque son cazzi, non sempre riusciamo a stargli dietro. :(
@Scalva fate un bel lavoro ! Ma gestite cavalli per una vostra attività o salvate cavalli in difficoltà ?
-
@Scalva fate un bel lavoro ! Ma gestite cavalli per una vostra attività o salvate cavalli in difficoltà ?
@andre123 Siamo una onlus. Per una parte lavoriamo con bambini, portatori di handicap, autismo, down, hippoterapia, ecc. Dall'altro lato, accogliamo cavalli in difficoltà, malati o in pensione come rifugio. Abbiamo 16 animali ora, circa metà fanno attività, gli altri riposano giustamente... Ne avevamo 17 ma poco tempo fa ci è morta Rebecca, la nostra asinella del cuore. :(((
-
@andre123 Siamo una onlus. Per una parte lavoriamo con bambini, portatori di handicap, autismo, down, hippoterapia, ecc. Dall'altro lato, accogliamo cavalli in difficoltà, malati o in pensione come rifugio. Abbiamo 16 animali ora, circa metà fanno attività, gli altri riposano giustamente... Ne avevamo 17 ma poco tempo fa ci è morta Rebecca, la nostra asinella del cuore. :(((
@Scalva la mia compagna che insegna all’asilo ha portato i bimbi l’anno scorso in un’associazione/rifugio così ! Diceva che i bimbi (piccoli ovviamente) erano un po’ spaventati agli inizi , ma poi si erano divertiti ! Uffa …. Volevo andare anche io 😆
-
@andre123 Siamo una onlus. Per una parte lavoriamo con bambini, portatori di handicap, autismo, down, hippoterapia, ecc. Dall'altro lato, accogliamo cavalli in difficoltà, malati o in pensione come rifugio. Abbiamo 16 animali ora, circa metà fanno attività, gli altri riposano giustamente... Ne avevamo 17 ma poco tempo fa ci è morta Rebecca, la nostra asinella del cuore. :(((
@andre123
Oh, è stata una botta, ancora non mi pare vera l'assenza di Rebbi. :(
https://mastodon.bida.im/@Scalva/115215421494936790 -
@andre123
Oh, è stata una botta, ancora non mi pare vera l'assenza di Rebbi. :(
https://mastodon.bida.im/@Scalva/115215421494936790@Scalva posso immaginare, avendo perso i miei cani negli anni, cosa si provi.
-
@Scalva la mia compagna che insegna all’asilo ha portato i bimbi l’anno scorso in un’associazione/rifugio così ! Diceva che i bimbi (piccoli ovviamente) erano un po’ spaventati agli inizi , ma poi si erano divertiti ! Uffa …. Volevo andare anche io 😆
@andre123 Eh, capisco... Fanno paura all'inizio, sono grossi. Da noi, facciamo portare alla lunghina cavalli anche da bambini di 4/5 anni senza pericolo. Ma sì, è normale che facciano paura, ci vuole un po'.
-
@andre123 Eh, capisco... Fanno paura all'inizio, sono grossi. Da noi, facciamo portare alla lunghina cavalli anche da bambini di 4/5 anni senza pericolo. Ma sì, è normale che facciano paura, ci vuole un po'.
@Scalva Poi immagino che con i bambini portiate i cavalli più docili e tranquilli. Ne vidi uno imbizzarrito una volta in vita mia tanti anni fa (spaventato da un maxi temporale) e faceva paura sul serio !
-
undefined Oblomov ha condiviso questa discussione