Sono indecisa se iscrivermi ad un corso di difesa personale o di tip tap
-
Sono indecisa se iscrivermi ad un corso di difesa personale o di tip tap
-
Sono indecisa se iscrivermi ad un corso di difesa personale o di tip tap
@guardaminfaccia
Un bel corso di capoeira e hai risolto. -
@guardaminfaccia
Un bel corso di capoeira e hai risolto.@Yaku Bella la capoeira ma adesso non mi va
-
@Yaku Bella la capoeira ma adesso non mi va
@guardaminfaccia @Yaku non so se già sei abbastanza informata, nel caso facciamo servizio pubblico e magari integri quanto scrivi con la tua esperienza.
(quando ne avrai voglia), se ti è possibile valuta diversi gruppi: la capoeira interessante è un'attività sociale, quindi la tua esperienza (ed i benefici che ne potrai ricavare) dipendono fortemente dalle persone con cui interagirai più o meno periodicamente, oltre ovviamente dal mestre, che di fatto crea il gruppo intorno a sé.
E ci sono almeno 2 grossi stili, abbastanza differenti: la capoeira Angola e quella Regional.
1/ -
@guardaminfaccia @Yaku non so se già sei abbastanza informata, nel caso facciamo servizio pubblico e magari integri quanto scrivi con la tua esperienza.
(quando ne avrai voglia), se ti è possibile valuta diversi gruppi: la capoeira interessante è un'attività sociale, quindi la tua esperienza (ed i benefici che ne potrai ricavare) dipendono fortemente dalle persone con cui interagirai più o meno periodicamente, oltre ovviamente dal mestre, che di fatto crea il gruppo intorno a sé.
E ci sono almeno 2 grossi stili, abbastanza differenti: la capoeira Angola e quella Regional.
1/La Regional è molto più diffusa, più acrobatica e dall'aspetto più marziale. Giocano a piedi nudi, hanno cinture lunghe colorate che simboleggiano il grado (tipo judo o karate). Il gioco è molto veloce e dura poche decine di secondi, poi ci si dà il cambio.
In capoeira Angola il gioco è molto lento quasi stile Tai Qi (non così lento ma l'idea è simile), molto tipo Twister o contact tango (ma senza contact), dura diversi minuti per ogni coppia di giocator3/danzator3/lottator3. Si gioca con le scarpe (c'è un motivo storico legato alla liberazione degli schiavi), niente cinture colorate o esami di grado.
È un'esperienza molto diversa.
Poi ci sono varianti (Primitiva, Contemporanea) che mescolano o mantengono più aspetti delle 2 famiglie principali.2/
-
La Regional è molto più diffusa, più acrobatica e dall'aspetto più marziale. Giocano a piedi nudi, hanno cinture lunghe colorate che simboleggiano il grado (tipo judo o karate). Il gioco è molto veloce e dura poche decine di secondi, poi ci si dà il cambio.
In capoeira Angola il gioco è molto lento quasi stile Tai Qi (non così lento ma l'idea è simile), molto tipo Twister o contact tango (ma senza contact), dura diversi minuti per ogni coppia di giocator3/danzator3/lottator3. Si gioca con le scarpe (c'è un motivo storico legato alla liberazione degli schiavi), niente cinture colorate o esami di grado.
È un'esperienza molto diversa.
Poi ci sono varianti (Primitiva, Contemporanea) che mescolano o mantengono più aspetti delle 2 famiglie principali.2/
@guardaminfaccia @Yaku questo per dire che la capoeira è una pratica particolarmente eterogenea e sociale:
se hai interazioni con un gruppo e non ti prende tanto, potrebbe essere la mancanza di compatibilità/sintonia con il gruppo.Per me è stata un'esperienza trasformativa e terapeutica sia fisicamente che psicologicamente. È la mia cura contro il mal di schiena, ma anche contro la presunzione o l'autocommiserazione, o la solitudine.
Ho partecipato alle lezioni con molta discontinuità: ne ho preso quello che potevo quando potevo. Ma è sempre una gioia per me partecipare ad un allenamento o una roda (il ballo/canto/danza/lotta).
Altr3 hanno avuto un altro tipo di esperienza: ambienti maschilisti, o aggressivi, o elitari: dipende tantissimo dal mestre e da chi ci sta intorno. Come e più di altre pratiche marziali e no. 3/3 -
undefined oblomov@sociale.network shared this topic
-
@guardaminfaccia @Yaku questo per dire che la capoeira è una pratica particolarmente eterogenea e sociale:
se hai interazioni con un gruppo e non ti prende tanto, potrebbe essere la mancanza di compatibilità/sintonia con il gruppo.Per me è stata un'esperienza trasformativa e terapeutica sia fisicamente che psicologicamente. È la mia cura contro il mal di schiena, ma anche contro la presunzione o l'autocommiserazione, o la solitudine.
Ho partecipato alle lezioni con molta discontinuità: ne ho preso quello che potevo quando potevo. Ma è sempre una gioia per me partecipare ad un allenamento o una roda (il ballo/canto/danza/lotta).
Altr3 hanno avuto un altro tipo di esperienza: ambienti maschilisti, o aggressivi, o elitari: dipende tantissimo dal mestre e da chi ci sta intorno. Come e più di altre pratiche marziali e no. 3/3@joe_vinegar @guardaminfaccia @Yaku oppure fai la couch potato come il sottoscritto e ti leggi il manga Batuque