Aggiornamenti dalla distopia milanese.
-
Aggiornamenti dalla distopia milanese.
Quando ho poco tempo faccio qualche acquisto in un To.Market vicino a casa mia.
Entro e sento della musica filodiffusa diversa dal solito. "Ma questa è... CUMBIA?" Colpito dalla scelta di genere anomala, ho teso l'orecchio.
I testi sono in spagnolo, ma non hanno senso. La musica funziona, ma è... vuota.
Ho realizzato che è IA. Nello specifico, cinque brani di cumbia IA mandati in loop tutto il giorno.
Solidarietà alle orecchie di chi lavora lì.
@kenobit Di recente ho incontrato un vero e proprio evangelista dell'IA facendo formazione professionale.
Ci fa anche musica, ovviamente. Gli ho detto: "Ma a me interessa l'essere umano che c'è dietro. Se mi accorgo che è roba generata dall'IA, io come consumatore non sono interessata."
Mi ha risposto che gestisce diversi "artisti" virtuali e che vanno forte.
Che fare se la gente si beve tutto? -
@lelevup Io esco così poco di casa, sotto Natale, che ho sempre vinto il whamageddon (prima di sapere che esistesse).
@kenobit Io due anni fa l'ho perso la vigilia di Natale per colpa del ristorante sotto casa mia, ma per il resto per via dei miei problemi di salute esco talmente poco (e con le cuffiette sempre sulle orecchie) che è improbabile che perda.
-
@kenobit Di recente ho incontrato un vero e proprio evangelista dell'IA facendo formazione professionale.
Ci fa anche musica, ovviamente. Gli ho detto: "Ma a me interessa l'essere umano che c'è dietro. Se mi accorgo che è roba generata dall'IA, io come consumatore non sono interessata."
Mi ha risposto che gestisce diversi "artisti" virtuali e che vanno forte.
Che fare se la gente si beve tutto?@Zambunny Il bello è che 99 su 100, secondo me, ti sta raccontando una balla.
I collaborazionisti dell'IA si autoconvincono e cercano di convincerti che la roba che fanno con le IA funziona benissimo.
Gli chiederei i nomi degli artisti virtuali e poi gli chiederei cosa vuol dire che "vanno forte".
L'hype è come la fatina dei denti: se smetti di crederci non esiste più, e gli AI bro hanno paurissima che stia per succedere.
-
@Zambunny Il bello è che 99 su 100, secondo me, ti sta raccontando una balla.
I collaborazionisti dell'IA si autoconvincono e cercano di convincerti che la roba che fanno con le IA funziona benissimo.
Gli chiederei i nomi degli artisti virtuali e poi gli chiederei cosa vuol dire che "vanno forte".
L'hype è come la fatina dei denti: se smetti di crederci non esiste più, e gli AI bro hanno paurissima che stia per succedere.
@Zambunny Lo dico sapendo quanto è in difficoltà l'industria discografica in questo momento, anche quella fatta da esseri umani. :)
-
@Zambunny Lo dico sapendo quanto è in difficoltà l'industria discografica in questo momento, anche quella fatta da esseri umani. :)
-
undefined Comandante Virgola :snwfn: shared this topic
-
-
-
@ballalloi Sì, e la cosa inquietante è che, mentre con le immagini te ne accorgi a prima vista, con la musica è più difficile. Me ne sono reso conto solo dopo aver teso le orecchie.
@kenobit è una cosa tristissima, capirei magari delle sperimentazioni o cose personali ma così è terribile
-
@kenobit è una cosa tristissima, capirei magari delle sperimentazioni o cose personali ma così è terribile
@ballalloi Sì, infatti ho fatto una cosa che non ho fatto mai. Ho scritto una mail al servizio clienti e ho detto che mi sono sentito offeso.
-
@ballalloi Sì, infatti ho fatto una cosa che non ho fatto mai. Ho scritto una mail al servizio clienti e ho detto che mi sono sentito offeso.
-
-
@GustavinoBevilacqua@mastodon.cisti.org @kenobit@livellosegreto.it @ballalloi@livellosegreto.it @bbacc@mastodon.bida.im @matz@y.cubalibre.social Mi sembra un'ottima idea, ci sto. Come procediamo?
-
@GustavinoBevilacqua@mastodon.cisti.org @kenobit@livellosegreto.it @ballalloi@livellosegreto.it @bbacc@mastodon.bida.im @matz@y.cubalibre.social Mi sembra un'ottima idea, ci sto. Come procediamo?
@Eidon @ballalloi @bbacc @GustavinoBevilacqua @matz Nella mail che ho mandato al form del contatto clienti non ho parlato da musicista, ma da cliente. Potremmo scrivergli qualcosa di coordinato, oppure...
Potremmo valutare l'azione diretta: ossia non mandare mail al servizio clienti (che ci ignorerà), ma problematizzare la cosa pubblicamente, sui social, puntare il dito e magari invitare al boicottaggio.
Il tutto dopo aver verificato che io non mi sia preso un abbaglio, che non si sa mai.