Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Gruppi
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Gruppi
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Web Site

Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. i nerd sniped myself tonight and i imagine the NSA operative who is assigned to me is very confused by the increasingly erratic and frustrated google searches for HOW DO I CALCULATE THE MOON WHERE IS THE MOON
I dieci utenti più attivi
adriananselmoundefined
adriananselmo
160
Evan Prodromouundefined
Evan Prodromou
100
aevaundefined
aeva
100
L'Anarchiversitarioundefined
L'Anarchiversitario
95
Ginaundefined
Gina
72
Fra'.jpgundefined
Fra'.jpg
48
Elena Brescacinundefined
Elena Brescacin
39
Enzo A24undefined
Enzo A24
39
Pelosettoundefined
Pelosetto
38
Piero Bosioundefined
Piero Bosio
37

i nerd sniped myself tonight and i imagine the NSA operative who is assigned to me is very confused by the increasingly erratic and frustrated google searches for HOW DO I CALCULATE THE MOON WHERE IS THE MOON

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
84 Post 18 Autori 1 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • aevaundefined aeva

    ok so back to the moon thing, i found another resource and i think i understand the why behind the asinine coordinate systems a little better but it also glosses over the math so it's kinda useless at the same time. i'm tempted to just make shit up and move on, but it would bother me that the function was wrong if i did that

    Leonard Ritterundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Leonard Ritterundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Leonard Ritter
    scritto su ultima modifica di
    #74

    @aeva i believe all our physical models diverge from reality on a long enough timescale. even quantum mechanics. every model is lossy compression / fitting of reality that we extrapolate from, starting at the time that the underlying measurements were taken.

    best thing i can think of is measure exact position of celestial bodies, then run a sufficiently detailed n-body sim with best guesses for all state we can not measure, starting at that point. and then restart every year.

    1 Risposta Ultima Risposta
    • halcy​ :icosahedron:undefined halcy​ :icosahedron:

      @aeva is this one of those things where the approximate solution that drifts from reality by 0.0004% every year is like 3 lines and the more correct one is 5 pages of dense research and no one who writes about it is concerned with the idea that a reader may be a beginner and not know the difference

      aevaundefined Questo utente è esterno a questo forum
      aevaundefined Questo utente è esterno a questo forum
      aeva
      scritto su ultima modifica di
      #75

      @halcy there's no closed form solution at all and from what i can tell the good solutions need to be rejiggered every few decades to stay accurate

      aevaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • aevaundefined aeva

        @halcy there's no closed form solution at all and from what i can tell the good solutions need to be rejiggered every few decades to stay accurate

        aevaundefined Questo utente è esterno a questo forum
        aevaundefined Questo utente è esterno a questo forum
        aeva
        scritto su ultima modifica di
        #76

        @halcy the real problem here is that academic astronomy best practice is to tie everything into spherical coordinates on the firmament so they can factor out the earth enough that you can pretend it is a fixed vantage point that doesn't spin, and if god forbid you do need to tie an observation to geographic coordinates for some reason i guess you just burn an undergrad on it and not sully yourself with the indignity

        Leonard Ritterundefined aevaundefined halcy​ :icosahedron:undefined 3 Risposte Ultima Risposta
        • aevaundefined aeva

          @halcy the real problem here is that academic astronomy best practice is to tie everything into spherical coordinates on the firmament so they can factor out the earth enough that you can pretend it is a fixed vantage point that doesn't spin, and if god forbid you do need to tie an observation to geographic coordinates for some reason i guess you just burn an undergrad on it and not sully yourself with the indignity

          Leonard Ritterundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Leonard Ritterundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Leonard Ritter
          scritto su ultima modifica di
          #77

          @aeva @halcy i'd stick to euclidean coordinates. if you must center, use the sun ffs.

          aevaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
          • aevaundefined aeva

            @halcy the real problem here is that academic astronomy best practice is to tie everything into spherical coordinates on the firmament so they can factor out the earth enough that you can pretend it is a fixed vantage point that doesn't spin, and if god forbid you do need to tie an observation to geographic coordinates for some reason i guess you just burn an undergrad on it and not sully yourself with the indignity

            aevaundefined Questo utente è esterno a questo forum
            aevaundefined Questo utente è esterno a questo forum
            aeva
            scritto su ultima modifica di
            #78

            @halcy i've got a feeling that this is what a self taught programmer feels when they try to work out how to sort stuff faster and everything they find is either programmers telling eachother to just use a library or academic formalist nonsense

            1 Risposta Ultima Risposta
            • Leonard Ritterundefined Leonard Ritter

              @aeva @halcy i'd stick to euclidean coordinates. if you must center, use the sun ffs.

              aevaundefined Questo utente è esterno a questo forum
              aevaundefined Questo utente è esterno a questo forum
              aeva
              scritto su ultima modifica di aeva@mastodon.gamedev.place
              #79

              @lritter @halcy the problem with euclidean coordinates is while they are mathematically convenient and very logical in isolation, they don't actually seem to occur in nature at all

              Leonard Ritterundefined 1 Risposta Ultima Risposta
              • aevaundefined aeva

                @lritter @halcy the problem with euclidean coordinates is while they are mathematically convenient and very logical in isolation, they don't actually seem to occur in nature at all

                Leonard Ritterundefined Questo utente è esterno a questo forum
                Leonard Ritterundefined Questo utente è esterno a questo forum
                Leonard Ritter
                scritto su ultima modifica di
                #80

                @aeva @halcy *throws the pythagorean theorem in the trash*

                1 Risposta Ultima Risposta
                • aevaundefined aeva

                  @halcy the real problem here is that academic astronomy best practice is to tie everything into spherical coordinates on the firmament so they can factor out the earth enough that you can pretend it is a fixed vantage point that doesn't spin, and if god forbid you do need to tie an observation to geographic coordinates for some reason i guess you just burn an undergrad on it and not sully yourself with the indignity

                  halcy​ :icosahedron:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  halcy​ :icosahedron:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  halcy​ :icosahedron:
                  scritto su ultima modifica di
                  #81

                  @aeva i guess that feels to me like it makes sense historically but maybe not…. anymore?

                  aevaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                  • aevaundefined aeva

                    today's extremely basic astronomy question that i'm finding surprisingly difficult to find an answer to: are geographic coordinates and equatorial coordinates the same coordinate system except one is for looking up and the other is for looking down, or is there some essential conversion step needed to correlate them?

                    https://en.wikipedia.org/wiki/Geographic_coordinate_system

                    https://en.wikipedia.org/wiki/Equatorial_coordinate_system

                    John Kaniarzundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    John Kaniarzundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    John Kaniarz
                    scritto su ultima modifica di
                    #82

                    @aeva geographic lat long is relative to the an ellipsoid. 0 degrees longitude is fixed to the surface of the earth.

                    Equatorial is a sphere and the longitude equivalent doesn’t rotate with the earth.

                    aevaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                    • John Kaniarzundefined John Kaniarz

                      @aeva geographic lat long is relative to the an ellipsoid. 0 degrees longitude is fixed to the surface of the earth.

                      Equatorial is a sphere and the longitude equivalent doesn’t rotate with the earth.

                      aevaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      aevaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      aeva
                      scritto su ultima modifica di
                      #83

                      @jkaniarz where I currently am stuck is how do you convert between the three when it is not the vernal equinox

                      1 Risposta Ultima Risposta
                      • halcy​ :icosahedron:undefined halcy​ :icosahedron:

                        @aeva i guess that feels to me like it makes sense historically but maybe not…. anymore?

                        aevaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                        aevaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                        aeva
                        scritto su ultima modifica di
                        #84

                        @halcy well, historically astronomy was among other things at times significantly concerned with answering the question "where the hell am I", whereas modern astronomy seems to be more split between "what is that specific bright object" and "visible spectrum is cringe"

                        1 Risposta Ultima Risposta
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti


                        Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                        • Gert :debian: :gnu: :linux:undefined
                          Gert :debian: :gnu: :linux:

                          @maza prova a chiedere a chiunque non sia un matematico cosa conosce dei lavori scientifici di Odifreddi... zero. Odifreddi, in quanto personaggio pubblico, è conosciuto solo per i teatrini patetici che è andato a cercarsi in TV. Vero che su YouTube trovi alcune sue "lezioni" di storia della scienza, ma sono eventi che potrebbe aver messo su chiunque.

                          per saperne di più

                        • Alistella 🧚🍰:snwfnw:undefined
                          Alistella 🧚🍰:snwfnw:

                          Siamo sempre alla ricerca della felicità ma spesso dimentichiamo che la felicità è nelle piccole cose racchiuse tra il buongiorno del della mattino e la carezza sera.

                          la felicità è fatta di piccoli attimi

                          Buonanotte 💖

                          per saperne di più

                        • Alistella 🧚🍰:snwfnw:undefined
                          Alistella 🧚🍰:snwfnw:

                          Bisogna scegliere di amare, non di possedere. Scegli la libertà tua… e lascia libera quella dell’altro.
                          Perché chi resta davvero, non ha bisogno di catene. Resta perché sente.. e se stai soffrendo per un amore che non torna non forzare l'universo ma forza te stesso a ricordare il tuo valore❤️

                          per saperne di più

                        • Gert :debian: :gnu: :linux:undefined
                          Gert :debian: :gnu: :linux:

                          @maza non è questione di simpatie. Uno che va a cercare lo scontro con i preti con l'assurda pretesa di dimostrare l'inesistenza di dio e di delegittimare la fede, o è un cretino o è uno molto furbo. Ha anticipato le strategie dei Vannacci e di altri che oggi fanno lo stesso gioco sfruttando mezzi molto più potenti. Politicamente è una nullità proprio sui temi e problemi che ha cavalcato per costruire il suo personaggio pubblico e vendere i suoi inutili libri (che ho letto da non credente).

                          per saperne di più

                        • Emanuele Cariatiundefined
                          Emanuele Cariati

                          @nemobis Guarda non saprei dirti. Penso sia quello perché mi dice che ho utenze multiple. Sono completamente allibito. Punto in più per i sistemi decentralizzati. Ho fatto ricorso ma l’amministratore medio di Wikipedia è un boomer con 7 chat di buongiornissimo su whatsapp.
                          Giuro che mi faccio un’istanza su ibis.wiki con blackjack e squillo di lusso

                          per saperne di più

                        • Elena ``of Valhalla''undefined
                          Elena ``of Valhalla''

                          Se a qualcuno serve una slide per un talk in cui devono parlare di caccia ai bug, questo può essere utile

                          commons.wikimedia.org/wiki/Fil…

                          (sì, oggi stavo preparando le slide per un talk, perché?)

                          per saperne di più

                        • Elena ``of Valhalla''undefined
                          Elena ``of Valhalla''

                          If anybody needs to make a slide for a talk where they are talking about bug hunting / bug squashing, this may be useful

                          commons.wikimedia.org/wiki/Fil…

                          (yes, today I have been preparing slides for a talk, why do you ask?)

                          per saperne di più

                        • Elena ``of Valhalla''undefined
                          Elena ``of Valhalla''
                          @GustavinoBevilacqua esattamente ciò a cui stavo riferendomi!
                          per saperne di più
                        • Accedi

                        • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                        Powered by NodeBB Contributors
                        • Primo post
                          Ultimo post