Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

you ever think about hair

Uncategorized
9 4 0

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • @enverdemichelis tipo lo sketch di Giorgio Gaber del giovane disoccupato che passa le notti a uscire e divertirsi finché una mattina, alle sette, squilla il telefono:

    (il giovane, voce dall'oltretomba) «Pronto.»
    (voce squillante dall'altra parte) «Pronto! Buongiorno signore, lei è fortunato, ha trovato un lavoro!»
    (il giovane, voce dall'oltretomba) «Maledizione, proprio io, con tutti i disoccupati che ci sono.»

    read more

  • @rapitadaglialieni @lasolitaLaura_ La cura tradizionale che ricordo io era latte miele e cognac 😀🤪🤒🥴

    read more

  • @maicolemirco
    Io, come altrə sul fediverso, ho una politica di non boostare immagini senza alt text. Da abbonata al manifesto che apprezza le vostre vignette, mi spiace di non riuscire a condividere i vostri post.
    D’altra parte, aggiungere l’alt text è una cortesia che costa poca fatica, specie se si tratta di immagini “semplici” composte da disegno e testo (rispetto ad esempio a foto o illustrazioni complesse con numerosi elementi).
    Pensateci

    read more

  • @lasolitaLaura_ mia nonna faceva lo stesso ma col vino rosso (montepulciano d'Abruzzo) che si faceva in casa (non era dottoressa, ovviamente) @RFancio

    read more

  • @maicolemirco L’immagine è un disegno stilizzato, tratto nero su sfondo rosso, che rappresenta una persona/uccello antropomorfo che dice “HO PERSO 3 FIGLI IN GUERRA
    2 IN TREGUA
    E ADESSO ASPETTO DI MORIRE DI FAME, IN PACE”. In basso a destra si legge “FINE”.

    read more

  • @lasolitaLaura_ offro io 🤗

    read more

  • @lorcon @kappazeta @ju infatti avevo scritto “certo, ci sono parti del mondo dove sarebbe un problema, ma l'italia non è fra queste”

    sono convinta che una soluzione basata su xmpp si possa trovare anche per i profughi, ma magari quella non è pronta *oggi*, e intanto si può continuare ad usare quello che c'è.

    ma per tutti gli altri per cui la soluzione c'è, pronta, usabile, non vedo perché si debba lavorare attivamente per convertire utenti a signal, anziché fare lo stesso sforzo attivo, ma direttamente con xmpp.

    read more

  • @ed @beet
    Esattamente questo. Mia mamma mi chiamava "Francesca", con quel leggero tono di "si sta per scatenare la tempesta", quando avevo fatto qualcosa che non le andava bene.
    Il tutto spesso corredato dal tirare in causa mio babbo con: "la tu' figliola...". Perché quando si fa qualcosa che non va bene si diventa immediatamente figli solo dell'altro genitore 😂😂😂
    Beh a dirla tutta, ora darei qualsiasi cosa per sentirmi di nuovo chiamare, anche Francesca e con rimprovero, da mamma ❤

    read more
Post suggeriti
  • Nina (@nina-75.bsky.social)

    Uncategorized
    1
    1
    0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Nina (@nina-75.bsky.social)https://bsky.app/profile/nina-75.bsky.social/post/3m3p3vgwdsc2s> Con la giusta distanza e la giusta comodità,quel disgusto, provato per la troppa vicinanza, si rivelò esagerato per un banalissimo fenomeno di diffusa mediocrità umana. Mollo la colpa ma tengo la responsabilità di aver scambiato banalità per straordinarietà
  • This post did not contain any content.

    Uncategorized
    10
    1
    0 Votes
    10 Posts
    0 Views
    @rapitadaglialieni @lasolitaLaura_ La cura tradizionale che ricordo io era latte miele e cognac 😀🤪🤒🥴
  • 0 Votes
    5 Posts
    0 Views
    @Dunpiteog @ballalloi non mi stupirebbe se ci fossero policy interne dell'esercito decise da chi conosce la situazione che dicono di accettare cani e porci perché mancano persone, e policy decise dalla politica di essere discriminatori contro qualunque minoranzacomunque non una situazione in cui per una persona queer sia una buona idea arruolarsi, secondo me
  • Ho perso

    Uncategorized
    4
    1
    0 Votes
    4 Posts
    0 Views
    @maicolemirco Io, come altrə sul fediverso, ho una politica di non boostare immagini senza alt text. Da abbonata al manifesto che apprezza le vostre vignette, mi spiace di non riuscire a condividere i vostri post. D’altra parte, aggiungere l’alt text è una cortesia che costa poca fatica, specie se si tratta di immagini “semplici” composte da disegno e testo (rispetto ad esempio a foto o illustrazioni complesse con numerosi elementi). Pensateci