Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Gruppi
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Gruppi
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Web Site

Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. What's up Bellevue!

What's up Bellevue!

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
1 Post 1 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • demofoxundefined Questo utente è esterno a questo forum
    demofoxundefined Questo utente è esterno a questo forum
    demofox
    scritto su ultima modifica di
    #1

    What's up Bellevue!

    1 Risposta Ultima Risposta
    1
    • aevaundefined aeva ha condiviso questa discussione
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti


    Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
    • Giotrasundefined
      Giotras

      L’International Science Council (ISC) esorta la Grecia a sostenere l’integrità scientifica nel nuovo processo contro l’economista e statistico greco Andreas Georgiou.

      ISC continua a seguire con profonda preoccupazione le molestie giudiziarie di lunga data nei confronti del dottor Andreas Georgiou, ex capo dell'ufficio statistico nazionale greco (ELSTAT), che dovrà affrontare un nuovo processo il 19 settembre 2025 per una condanna per “violazione del dovere.”

      Ciò fa seguito alla decisione della Corte Suprema greca di riaprire il caso, in conformità con una sentenza del 2023 della Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU), che ha stabilito che il dottor Georgiou non aveva ricevuto un giusto processo e che l’articolo 6 della Convenzione europea sui diritti umani era stato violato.

      https://council.science/statements/scientific-integrity-georgiou-retrial/

      @scienza

      per saperne di più

    • Francesco Tonioloundefined
      Francesco Toniolo

      "Eh signora mia i ggggiovani non han mai voglia di impegnarsi".
      A volte sì, ma io ho intervistato due studenti di informatica che stanno realizzando un videogioco con le idee abbastanza chiare.
      Primo progetto commerciale, per cui al 99% ci saranno varie cose che andranno male e saranno migliorabili, ma bisogna sempre partire da qualche parte e poi man mano migliorarsi.
      Fategli un in bocca al lupo e ascoltateli qui: https://youtu.be/8n45CcwA7gQ?si=MbX2VevSy6FH6Z8v

      per saperne di più

    • Giotrasundefined
      Giotras

      ISC calls on Greece to uphold scientific integrity in Georgiou retrial

      @science

      https://council.science/statements/scientific-integrity-georgiou-retrial/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=scientific-integrity-georgiou-retrial

      per saperne di più

    • Giotrasundefined
      Giotras

      “La crescita dell’occupazione? C’è poco da festeggiare. I salari sono al palo e la produttività è stagnante”

      “Ogni volta che l’Istat diffonde i dati sull’occupazione, maggioranza e Governo, con la premier Meloni in testa, suonano lo stesso spartito. Una propaganda utile a coprire le tante ombre che gravano sul mercato del lavoro, a partire dalla produttività stagnante e dai salari fermi”. Lo dichiara in una nota il senatore Mario Turco, vicepresidente del Movimento 5 Stelle e coordinatore del comitato economia, lavoro e impresa. Turco richiama l’attenzione sull’ultimo rapporto del Cnel, pubblicato due giorni fa, che nel biennio 2022-2024 ha registrato una crescita dell’occupazione trainata da settori a basso valore aggiunto. “In pratica – osserva – i nuovi occupati, che sono principalmente over 50 e hanno superato quota 10 milioni, operano in comparti che storicamente non favoriscono la crescita del Pil, ancora fermo allo zero-virgola”.

      https://www.blitzquotidiano.it/economia/la-crescita-delloccupazione-ce-poco-da-festeggiare-i-salari-sono-al-palo-e-la-produttivita-e-stagnante-3739862/

      @lavoro

      per saperne di più

    • Coso, come se chiamaundefined
      Coso, come se chiama

      Chi è stato il primo artista della storia? Per quanto giunto fino a noi, è lo scultore sumero Enhegal, vissuto nel periodo proto-dinastico I (2900-2700 a.C.).
      È lui che si firma come l'autore della stele di Ushumgal, un'opera a metà strada tra un monumento pubblico e un contratto di compravendita.
      In due delle sue facce si vedono il sacerdote Ushumgal e sua figlia Shara-igi-Abzu: l'iscrizione li identifica come i protagonisti di una transazione di campi, abitazioni e bestiame.

      per saperne di più

    • aevaundefined
      aeva

      @djlink fair. tbh I'll probably buy one lol

      per saperne di più

    • informapirata ⁂ :privacypride:undefined
      informapirata ⁂ :privacypride:

      Lo scam del GLP-1: pre-approvato da chi? Cronache dalla sanità parallela

      Negli anni ’90 ti fregavano con un floppy trovato per terra. Oggi con un QR code attaccato sul lampione sotto casa. Cambia la superficie, resta la sostanza: se non coltivi l’anticorpo del dubbio, prima o poi clicchi.

      https://signorina37.substack.com/p/lo-scam-del-glp-1-pre-approvato-da

      @pirati

      per saperne di più

    • informapirata ⁂ :privacypride:undefined
      informapirata ⁂ :privacypride:

      “Siate meccanici, siate luddisti”: così si resiste al tecnocapitalismo

      Vivere le tecnologie come se fossero qualcosa che cade dall’alto ci rende passivi e ci limita a considerare “cosa fanno” senza concentrarci sul “perché lo fanno”. È il tema centrale del libro The Mechanic and the Luddite – A Ruthless Criticism of Technology and Capitalism, scritto dal ricercatore americano Jathan Sadowski

      https://www.guerredirete.it/siate-meccanici-siate-luddisti-cosi-si-resiste-al-tecnocapitalismo/

      @eticadigitale

      per saperne di più
    • Accedi

    • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
    Powered by NodeBB Contributors
    • Primo post
      Ultimo post