@kenobit Mi recupero il VOD, anzi, lo scarico con TwitchLink siccome non me ne voglio davvero più a che fare con quella piattaforma.
Ho rifiutato di tornarci da quando ho cambiato casa, perché tanto ho avuto poco a che fare con le community perché non riesco più a tollerare quella cultura della monetizzazione del contenuto di Twitch.
Attenzione al phishing che attacca le mailbox degli Avvocati
Un articolo che non parla d’informatica forense, come di consueto, ma è da leggere con attenzione e far girare in particolare tra gli avvocati: è importante saper riconoscere il phishing che sta colpendo gli studi legali italiani (e non solo) che porta a potenziali databreach a catena, dato che chi subisce l’attacco poi diventa vettore – verso i suoi contatti – di nuovi attacchi.
@Rolenzio@informapirata non sono un'informatica e capisco poco o nulla di programmi, web ecc., ma penso che se le istituzioni non si confrontano con esperti prima di prendere certe decisioni lo facciano a ragion veduta. Non perché sono impreparate o pressapochiste, ma perché c'è la precisa volontà di limitare ancora di più la libertà personale e aumentare il controllo. La tutela dei pargoli innocenti è solo la scusa di facciata (come dimostrano i video musicali pornosoft in TV a ogni ora)
Si esatto . Io come molti altri sanno come aggirare i blocchi e controlli vari . Il problema sono il 99 percento delle persone che neanche si pongono il problema della libertà e della privacy.