Sì, lo so, è un link del brutto e cattivo spotify, ma è un argomento ricorrente e contemporaneo molto interessante sul quale tutt3 noi riflettiamo molto.
-
Sì, lo so, è un link del brutto e cattivo spotify, ma è un argomento ricorrente e contemporaneo molto interessante sul quale tutt3 noi riflettiamo molto.
Parla anche di "mostri" donne.
Non interessante quanto le analisi di flm come The Substance, ma mi ha fatto assolutamente venire voglia di leggere il libro.
https://open.spotify.com/episode/5Z0lge4njIErolUJ93YSld?si=X86scOt-Q1S0-n-ohLbRlA -
Sì, lo so, è un link del brutto e cattivo spotify, ma è un argomento ricorrente e contemporaneo molto interessante sul quale tutt3 noi riflettiamo molto.
Parla anche di "mostri" donne.
Non interessante quanto le analisi di flm come The Substance, ma mi ha fatto assolutamente venire voglia di leggere il libro.
https://open.spotify.com/episode/5Z0lge4njIErolUJ93YSld?si=X86scOt-Q1S0-n-ohLbRlA@effimera molto interessante e sì, discorso che ciclicamente torna fuori pure qui (al netto della voglia di 'nduja che mi ha dato il suo accento
)
io di mio come credo che l'opera sia una sorta di figlio che vive di vita propria e il rapporto tra opera e fruitore è una roba unica e privata, anche quando l'opera stessa lascia trasparire lo schifo che l'autore si porta dietro (Allen appunto)
l'importante è piratare tutto e non alimentare economicamente il mostro di turno 🤔
⬇️
-
@effimera molto interessante e sì, discorso che ciclicamente torna fuori pure qui (al netto della voglia di 'nduja che mi ha dato il suo accento
)
io di mio come credo che l'opera sia una sorta di figlio che vive di vita propria e il rapporto tra opera e fruitore è una roba unica e privata, anche quando l'opera stessa lascia trasparire lo schifo che l'autore si porta dietro (Allen appunto)
l'importante è piratare tutto e non alimentare economicamente il mostro di turno 🤔
⬇️
@effimera e appunto, se un autore è vivo o morto
molto d'accordo con il discorso "soggettività" della biografia, e il fatto che chiaramente certe cose vengono percepite peggio a seconda del proprio vissuto (solita faccenda Riefenstahl e nazismo, che per quanto ci faccia schifo è evidentemente qualcosa di storicizzato e più lontano da noi rispetto ad altre faccende eternamente contemporanee, vedi l'abuso di Picasso ecc.)
interessante pure la percezione del discorso del "genio e sregolatezza"!
-
@effimera e appunto, se un autore è vivo o morto
molto d'accordo con il discorso "soggettività" della biografia, e il fatto che chiaramente certe cose vengono percepite peggio a seconda del proprio vissuto (solita faccenda Riefenstahl e nazismo, che per quanto ci faccia schifo è evidentemente qualcosa di storicizzato e più lontano da noi rispetto ad altre faccende eternamente contemporanee, vedi l'abuso di Picasso ecc.)
interessante pure la percezione del discorso del "genio e sregolatezza"!
@effimera ah sempre sul discorso economico: sono d'accordissimo sul fatto che all'atto pratico conta poco, però non lo sminuirei così tanto come l'autrice del libro forse (posto che non metterei certo in croce chi paga per qualcosa della Rowling intendiamoci)
il discorso "eliminiamo l'idolatria" è quello più fondamentale pure per me, era un po' ciò che scrissi con la questione Gaiman in effetti (mi sa che sto libro lo dovrò recuperare pure io insomma)
-
undefined Xab ha condiviso questa discussione