riflessione spiccia del venerdì:
-
riflessione spiccia del venerdì:
se non si vogliono rotture di palle nei social, non bisogna scrivere pubblicamente sui social
questo, per esempio, è un post pubblico quindi metto in conto che mi si possano scassare i cabbasisi alla grande
-
riflessione spiccia del venerdì:
se non si vogliono rotture di palle nei social, non bisogna scrivere pubblicamente sui social
questo, per esempio, è un post pubblico quindi metto in conto che mi si possano scassare i cabbasisi alla grande
@Xabacadabra nel lato Zot del fediverso i post pubblici possono essere commentati solo da chi ha il permesso di farlo, tutti possono leggere ma rispondere già.....
-
@Xabacadabra nel lato Zot del fediverso i post pubblici possono essere commentati solo da chi ha il permesso di farlo, tutti possono leggere ma rispondere già.....
@elvecio boh è una cosa che a me però non piace:
se scrivo qualcosa in giro, spero che la gente risponda anche se le risposte poi non mi piaceranno, è nelle cose
se posto qualcosa "per pochi" la metto solo per i follower
altrimenti scrivo ai diretti interessanti o non scrivo na ceppa che è meglio :D
-
riflessione spiccia del venerdì:
se non si vogliono rotture di palle nei social, non bisogna scrivere pubblicamente sui social
questo, per esempio, è un post pubblico quindi metto in conto che mi si possano scassare i cabbasisi alla grande
@Xabacadabra ma nella carta dei diritt umani onu (1956) non è scritto "sarà pure diritto delle persone scrivere pubblicamente la sua senza timore che un terz'uomo venga a rompergli le palle"?
-
@elvecio boh è una cosa che a me però non piace:
se scrivo qualcosa in giro, spero che la gente risponda anche se le risposte poi non mi piaceranno, è nelle cose
se posto qualcosa "per pochi" la metto solo per i follower
altrimenti scrivo ai diretti interessanti o non scrivo na ceppa che è meglio :D
@Xabacadabra ...poi devi calcolare tante cose, tipo lo spam , a volte gli spammer usano questo giustamente per spammare e non per esprimere un'opinione, a volte le risposte che non ti aspetti arrivano anche dai tuoi contatti...in verità ci sono tante variabili, e comunque là puoi scegliere mille cose diverse tra cui anche liberare le risposte a tutti, anche fuori dai tuoi contatti.
-
@Xabacadabra ma nella carta dei diritt umani onu (1956) non è scritto "sarà pure diritto delle persone scrivere pubblicamente la sua senza timore che un terz'uomo venga a rompergli le palle"?
@thornsinnercircle penso di sì, ma credo che come il resto delle carte dell'ONU sia finito tutto a cartine e filtrini dopo la caduta del muro :'D
-
@Xabacadabra ...poi devi calcolare tante cose, tipo lo spam , a volte gli spammer usano questo giustamente per spammare e non per esprimere un'opinione, a volte le risposte che non ti aspetti arrivano anche dai tuoi contatti...in verità ci sono tante variabili, e comunque là puoi scegliere mille cose diverse tra cui anche liberare le risposte a tutti, anche fuori dai tuoi contatti.
@elvecio vabbè ma uno spammer si segnala e blocca, non è una cosa così problematica in un contesto moderato (oddio, in effetti qui su .social potrebbe esserlo)
-
@elvecio vabbè ma uno spammer si segnala e blocca, non è una cosa così problematica in un contesto moderato (oddio, in effetti qui su .social potrebbe esserlo)
@Xabacadabra comunque considera che tutti gli aggiornamenti/aggiustamenti sviluppati su hubzilla, streams e altre sono arrivati dopo anni e anni di esperienza nella federazione/ fediverso, niente è venuto dal caso, c'è sempre un motivo.
-
@Xabacadabra comunque considera che tutti gli aggiornamenti/aggiustamenti sviluppati su hubzilla, streams e altre sono arrivati dopo anni e anni di esperienza nella federazione/ fediverso, niente è venuto dal caso, c'è sempre un motivo.
@Xabacadabra pensa che là addirittura puoi scegliere di liberare a tutti la risposta ma allo stesso tempo puoi moderare i commenti, che saranno visibili solo dopo la tua moderazione, finite ma quasi infinite possibilità, dopo sta alla persona usare in modo giusto le cose.
-
@Xabacadabra pensa che là addirittura puoi scegliere di liberare a tutti la risposta ma allo stesso tempo puoi moderare i commenti, che saranno visibili solo dopo la tua moderazione, finite ma quasi infinite possibilità, dopo sta alla persona usare in modo giusto le cose.
@elvecio sì ma alla fine sono funzionalità che possono pure tornare utili, ma per il giro ristretto che bazzica il fediverso non so quanta differenza effettiva possano fare: alla fine sebbene il mezzo conti (e conta tantissimo, intendiamoci) è più un discorso di persone, come usano e quanto usano un sistema, poi le eventuali menate subentrano più o meno sempre in una forma o nell'altra
-
undefined Oblomov shared this topic
