Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Playing around with UI ideas for a turn-based RPG.

Uncategorized
1 1 0

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • Dall'Ue un altro regalo a Putin: Orban aggirerà le sanzioni sul petrolio | LA NOTIZIA

    https://www.lanotiziagiornale.it/dallue-un-altro-regalo-a-putin-orban-vuole-aggirare-le-sanzioni-usa-sul-petrolio-russo/

    > L'Occidente si spacca di nuovo su Putin: stavolta è il premier ungherese Orban a cercare un modo per aggirare le sanzioni sul petrolio russo.

    read more

  • Lui può.

    Come ha fatto Jeremy Allen White a diventare Bruce Springsteen - Il Post

    https://www.ilpost.it/2025/10/24/jeremy-allen-white-springsteen/

    > Imparando a suonare la chitarra e a cantare contemporaneamente in appena sei mesi, ma non solo

    read more

  • Una psicanalista per presidente. L’Irlanda alle urne per scegliere il suo nuovo capo di stato
    @news
    https://www.eunews.it/2025/10/24/irlanda-elezioni-presidenziali/
    Catherine Connolly è la grande favorita per le elezioni che si stanno tenendo in queste ore. La sua linea politica che piace ai giovani è per il pacifismo e i diritti sociali

    read more

  • @spiritum Dividerei la discussione in due parti:

    1) il defollow degli utenti inattivi

    Pensaci, ma se non scrivi mai, non ha alcun senso che io ti segua. Sto solo sprecando bit inutili e creando legami dispendiosi tra istanze.
    Io non posso sapere se sei morto oppure se sei solo in sonno, ma questo per me è indifferente.

    Aggiungo inoltre, che se sei un utente che vuole rimanere silenzioso o nell'anonimato, è tuo diritto seguirmi, ma è mio diritto negarti il follow o bloccarti. Il mondo è pieno di stalker, di bot IA, di profilatori... Quindi sarà mio diritto eliminare quello che ritengo non utile o addirittura potenzialmente pericoloso?

    2) la sospensione degli utenti inattivi da parte degli amministratori

    Premesso che il Fediverso è sostanzialmente pubblico, quindi non è necessario creare un account, è chiaro che qualcuno potrebbe decidere di creare un account 99% lurker, anch solo per la comodità di rispondere se capita.
    Oggi purtroppo il rapporto tra utenti attivi e utenti complessivi si è drammaticamente abbassato (siamo tra 1/10 e 1/20!)

    D'altra parte, io - da amministratore - sono libero di decidere se tenere o meno utenti inattivi o utenti lurker (vedi il discorso dello stalker).

    Su poliversity.it per esmpio abbiamo introdotto una regola per cui

    Gli utenti non attivi da più di sei mesi potranno essere eliminati senza preavviso

    Altri admin come @snow sono ancora più stringenti: non interagisci? Ti elimino perché sicuramente sei un bot.

    In altre istanze dalla vocazione generalista invece (sono anche mod di mastodon.uno) siamo più tolleranti ed eliminiamo per direttissima solo i bot (quelli che creano un profilo con la pubblicità in bio, per intenderci) ma purtroppo siamo consapevoli del fatto che un utente inattivo da più di sei mesi molto difficilmente si risveglierà mai dal suo "coma".

    Purtroppo eliminare un bot non è un'operazione senza conseguenze; ci sono alcune istanze che esistono solo grazie ai bot.

    Guarda per esempio l'immagine con i server Friendica con più utenti (qui il link a fediverse.observer, ma per un problema tecnico di fediverse.observer manca friendica.world che è il server realmente più attivo e "numeroso"):
    1) tieni conto che con poliverso.org ho eliminato finora più di 1500 utenti tra bot, spammer e utenti inattivi, e che ne elimino una quarantina al mese. E infatti osserva il rapporto tra utenti attivi e utenti complessivi
    2) squeet.me e friendica.vrije-mens.org sono due istanze strapiene di bot, spammer, monnezza e altro, ma risultano in cima alla lista
    3) istanze come social.trom.tf, opensocial.at e loma.ml hanno meno utenti attivi di poliverso.org, ma chi guarda solo agli utenti attivi

    Ora, poliverso è un'istanza italiana e non è in "concorrenza" con questi server, ma se lo fosse, gli converrebbe eliminare gli utenti inattivi e gli spammer?
    Allo stesso modo, un account che si iscrive e non fa nulla, viene tecnicamente contato come utente attivo per 30 giorni.

    Su Mastodon.uno ne cancelliamo una decina al giorno. Sono account che non spammano, non molestano, ma piazzano solo una bio per aumentare la persistenza web. Potremmo lasciarli lì e non darebbero fastidio a nessuno, ma li cancelliamo per una questione di "igiene".
    Ma si tratta comunque di trecento utenti attivi al mese che spariscono dalle statistiche. Mastodon.uno lo fa, ma quante altre istanze mondiali tra quelle molto affollate lo fanno?

    Scusa il lungo post, ma ho pensato che si potesse cogliere l'occasione per dare una risposta un po' più articolata alla tua domanda

    @luca @nilocram @informapirata @maupao @devol

    read more

  • Laughing hysterically at the spam email about finishing my basement.

    They may know my email but they know absolutely nothing else.

    read more

  • @ro C'è una disparità abissale e trattamenti ancora più ingiusti.
    Inoltre ho spesso letto che a Bologna l'Acer ha inaugurato diverse nuove case popolari.
    Comunque, questa cosa degli affitti brevi dovrebbe essere più regolamentata e limitata.

    read more

  • @bbacc dentro la città è sempre un caos di gente, ma lungo le mura in genere è meglio.
    Sono anni che non ci torno però.

    read more

  • @2chanhaeng I think this would be great! There are a lot of ways we could do it. I'd love to work on this architecture.

    read more
Post suggeriti