@ro la chiave sarebbe la scuola. Trovare un percorso di insegnamento, docenti in grado di portarlo avanti e così insegnare alle nuove generazioni che si può viver bene anche senza consumismo… ma secondo te lo faranno mai ??
@ro ma come fai a portare le persone verso stili di vita più frugali? Per me è un percorso personale. Cerco più semplicità, meno consumi a caso. Senza che questo significhi vivere “di privazioni”, ma consumando meno. Esempi ne ho molti da portare, cose semplici eh, si parte piano. Ma quanti li condividerebbero o potrebbero attuarli quotidianamente? Dipende anche molto da dove e come vivi… da che lavoro fai … ecc
@ro è da un po’ che leggo della “decrescita”. Difficile da realizzare perché significa smantellare il capitalismo, tenendo in piedi alcune ovvie strutture di gestione dell’economia, ma riorganizzando tutte le priorità. Richiede un cambiamento culturale nella popolazione come prima cosa, non puoi calarla dall’alto (e i governi tra l’altro figurati se la vogliono …) . Al contempo servono Governi che la organizzino in modo ordinato, senza che diventi un caotico tornar nell’800 (appunto…).
@lorcon@bbacc@lysander@oblomov@kdra ribadisco: anche se fossero centinaia, affermare che questo è il significato politico di una manifestazione che vede centinaia di migliaia di persone in piazza significa secondo me non capire cosa sta succedendo.
@thegib è quello che sostengo io, forse la seconda è quella che preferisco finora, ma è più una questione di episodi che di stagioni. Capitan Marvel Batel mi ha fatto ridere, si infatti degna conclusione. Tanti rimandi anche questo vero, peggio che bere una birra romulana! @extratrek @Godai71