Nel 1968, un giovane Dennis Ritchie presentò la sua tesi ad Harvard.
-
Nel 1968, un giovane Dennis Ritchie presentò la sua tesi ad Harvard. Program Structure and Computational Complexity era perfetta: margini millimetrici, formule impeccabili, lettere greche allineate come stampate da un computer. Ma le stampanti non esistevano. Nessuno capì come ci fosse riuscito, e la tesi non venne mai discussa. Quel giovane avrebbe poi creato Unix e il linguaggio C, fondando l’informatica moderna. Forse il mistero era già scritto tra quelle pagine impossibili.
-
undefined News del giorno 🔝 diggita shared this topic
undefined Gert :debian: :gnu: :linux: shared this topic
-
Nel 1968, un giovane Dennis Ritchie presentò la sua tesi ad Harvard. Program Structure and Computational Complexity era perfetta: margini millimetrici, formule impeccabili, lettere greche allineate come stampate da un computer. Ma le stampanti non esistevano. Nessuno capì come ci fosse riuscito, e la tesi non venne mai discussa. Quel giovane avrebbe poi creato Unix e il linguaggio C, fondando l’informatica moderna. Forse il mistero era già scritto tra quelle pagine impossibili.
@salvatorelasorella @computer che persona straordinaria!
-
undefined Andre123 :tux: :gnu: shared this topic