Sono nuovo e mi presento.
-
Sono nuovo e mi presento. Mi chiamo Francesco Buscemi e sono un fisico teorico. Lavoro principalmente sulla teoria quantistica dell'informazione e i temi che mi interessano di più sono i fondamenti matematici, logici, e filosofici delle scienze fisiche in generale, non solo della meccanica quantistica. Negli ultimi mesi ho scoperto che la divulgazione scientifica in italiano mi piace molto e sto sperimentando diverse strade, tra cui una è il microblogging.
Apprezzerei moltissimo ricondivisioni per creare nuovi contatti più rapidamente. Grazie!
Ti avevo mandato il link al gruppo con un messaggio privato ma temo non abbia funzionato.
-
undefined Max 🇪🇺🇮🇹 ha condiviso questa discussione su
-
@quantumquia ben arrivato!
@ilarioq grazie!
-
undefined macfranc ha condiviso questa discussione su
undefined informapirata ⁂ :privacypride: ha condiviso questa discussione su
undefined Andre123 :tux: :gnu: ha condiviso questa discussione su
undefined Storie Spettinate ha condiviso questa discussione su
-
Sono nuovo e mi presento. Mi chiamo Francesco Buscemi e sono un fisico teorico. Lavoro principalmente sulla teoria quantistica dell'informazione e i temi che mi interessano di più sono i fondamenti matematici, logici, e filosofici delle scienze fisiche in generale, non solo della meccanica quantistica. Negli ultimi mesi ho scoperto che la divulgazione scientifica in italiano mi piace molto e sto sperimentando diverse strade, tra cui una è il microblogging.
Apprezzerei moltissimo ricondivisioni per creare nuovi contatti più rapidamente. Grazie!
Ciao @quantumquia e benvenuto!
Approfitto per segnalarti questi link che riguardano alcune specificità della versione di mastodon che utilizziamo qui:
1) Questo è un post che spiega alcuni accorgimenti utili per la messa a punto dell'interfaccia
2) Questo invece è una sorta di riassunto delle caratteristiche di questa versione di Mastodon
3) Qui invece puoi trovare un'app android che è stata pensata per Friendica, ma che può essere utilizzata anche per Mastodon e, in particolare è perfetta per formattare i post, grazie alla barra di formattazione unica nel suo genere: puoi scaricarla dal PlayStore, da F-Droid o direttamente dal repository di GitHub -
Sono nuovo e mi presento. Mi chiamo Francesco Buscemi e sono un fisico teorico. Lavoro principalmente sulla teoria quantistica dell'informazione e i temi che mi interessano di più sono i fondamenti matematici, logici, e filosofici delle scienze fisiche in generale, non solo della meccanica quantistica. Negli ultimi mesi ho scoperto che la divulgazione scientifica in italiano mi piace molto e sto sperimentando diverse strade, tra cui una è il microblogging.
Apprezzerei moltissimo ricondivisioni per creare nuovi contatti più rapidamente. Grazie!
Benvenuto nel fediverso!
Sorrido scrivendoti perché nel podcast che realizzo insieme ad @artematiko abbiamo un personaggio che si chiama QUANTUM (è un aspirante cracker un po' sfigatello).Personalmente, adoro le scienze, quindi da oggi hai noi come asco-lettori. 🖖
-
Ciao @quantumquia e benvenuto!
Approfitto per segnalarti questi link che riguardano alcune specificità della versione di mastodon che utilizziamo qui:
1) Questo è un post che spiega alcuni accorgimenti utili per la messa a punto dell'interfaccia
2) Questo invece è una sorta di riassunto delle caratteristiche di questa versione di Mastodon
3) Qui invece puoi trovare un'app android che è stata pensata per Friendica, ma che può essere utilizzata anche per Mastodon e, in particolare è perfetta per formattare i post, grazie alla barra di formattazione unica nel suo genere: puoi scaricarla dal PlayStore, da F-Droid o direttamente dal repository di GitHub@macfranc grazie!
-
undefined Fabio Pani ha condiviso questa discussione su
-
Sono nuovo e mi presento. Mi chiamo Francesco Buscemi e sono un fisico teorico. Lavoro principalmente sulla teoria quantistica dell'informazione e i temi che mi interessano di più sono i fondamenti matematici, logici, e filosofici delle scienze fisiche in generale, non solo della meccanica quantistica. Negli ultimi mesi ho scoperto che la divulgazione scientifica in italiano mi piace molto e sto sperimentando diverse strade, tra cui una è il microblogging.
Apprezzerei moltissimo ricondivisioni per creare nuovi contatti più rapidamente. Grazie!
@quantumquia
Benvenuto qui sopra 😊
Mi permetto di seguirti anche se io e la fisica siamo due rette parallele 😉 -
@quantumquia
Benvenuto qui sopra 😊
Mi permetto di seguirti anche se io e la fisica siamo due rette parallele 😉@quantumquia
Mi permetto di suggerirti due "colleghi" da seguire, un fisico @MauroV1968 e un matematico @thegib. -
undefined marcoboccaccio ha condiviso questa discussione su
-
Sono nuovo e mi presento. Mi chiamo Francesco Buscemi e sono un fisico teorico. Lavoro principalmente sulla teoria quantistica dell'informazione e i temi che mi interessano di più sono i fondamenti matematici, logici, e filosofici delle scienze fisiche in generale, non solo della meccanica quantistica. Negli ultimi mesi ho scoperto che la divulgazione scientifica in italiano mi piace molto e sto sperimentando diverse strade, tra cui una è il microblogging.
Apprezzerei moltissimo ricondivisioni per creare nuovi contatti più rapidamente. Grazie!
@quantumquia benvenuto nel fediverso!
-
undefined Snow :gnu: :tux: :debian: ha condiviso questa discussione su
-
Sono nuovo e mi presento. Mi chiamo Francesco Buscemi e sono un fisico teorico. Lavoro principalmente sulla teoria quantistica dell'informazione e i temi che mi interessano di più sono i fondamenti matematici, logici, e filosofici delle scienze fisiche in generale, non solo della meccanica quantistica. Negli ultimi mesi ho scoperto che la divulgazione scientifica in italiano mi piace molto e sto sperimentando diverse strade, tra cui una è il microblogging.
Apprezzerei moltissimo ricondivisioni per creare nuovi contatti più rapidamente. Grazie!
@quantumquia Benvenuto.🙏
-
undefined Oblomov ha condiviso questa discussione su
undefined Paola Bonacini ha condiviso questa discussione su
undefined mORA ha condiviso questa discussione su
undefined alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp: ha condiviso questa discussione su
undefined Kenobit ha condiviso questa discussione su
-
Sono nuovo e mi presento. Mi chiamo Francesco Buscemi e sono un fisico teorico. Lavoro principalmente sulla teoria quantistica dell'informazione e i temi che mi interessano di più sono i fondamenti matematici, logici, e filosofici delle scienze fisiche in generale, non solo della meccanica quantistica. Negli ultimi mesi ho scoperto che la divulgazione scientifica in italiano mi piace molto e sto sperimentando diverse strade, tra cui una è il microblogging.
Apprezzerei moltissimo ricondivisioni per creare nuovi contatti più rapidamente. Grazie!
@quantumquia Benvenuto! Anche io mi sto ancora ambientando, sicuramente apprezzerò leggere più toots sulla fisica (anche se io sono nella minoranza che gioisce se vede equazioni)
-
@quantumquia Benvenuto! Anche io mi sto ancora ambientando, sicuramente apprezzerò leggere più toots sulla fisica (anche se io sono nella minoranza che gioisce se vede equazioni)
@andreapetrocchi grazie! Sarebbe fantastico se il sistema MarkDown qui di Poliversity supportasse anche MathJax o sistemi pseudo-latex...
-
@andreapetrocchi grazie! Sarebbe fantastico se il sistema MarkDown qui di Poliversity supportasse anche MathJax o sistemi pseudo-latex...
@quantumquia @andreapetrocchi al momento glitch-soc supporta solo markdown e html, ma chissà 😅