Il SUV che si è schiantato in viale Fulvio Testi a Milano andava a 150 km/h
-
Il SUV che si è schiantato in viale Fulvio Testi a Milano andava a 150 km/h
I monopattini sono pericolosi, quindi sono limitati a 20 km/h. Quelli in sharing implementano le "geo-barriere": nelle zone pedonali vanno al massimo a 6 km/h.
Qual'è la ragione logica, limitazione tecnologica o scusa politica per cui con le auto si può andare dove si vuole senza alcuna limitazione? Come si giustifica?
I profitti delle case costruttruci? Il consenso politico di una popolazione dopata dalla pubblicità? La libertà?
-
Il SUV che si è schiantato in viale Fulvio Testi a Milano andava a 150 km/h
I monopattini sono pericolosi, quindi sono limitati a 20 km/h. Quelli in sharing implementano le "geo-barriere": nelle zone pedonali vanno al massimo a 6 km/h.
Qual'è la ragione logica, limitazione tecnologica o scusa politica per cui con le auto si può andare dove si vuole senza alcuna limitazione? Come si giustifica?
I profitti delle case costruttruci? Il consenso politico di una popolazione dopata dalla pubblicità? La libertà?
@rivoluzioneurbanamobilita 150 km/h in città dovrebbero non darti più la patente per le prossime 20 generazioni. E' pazzesco...
E grazie per avermi fatto notare il discorso dei monopattini: mica lo sapevo... E nemmeno io riesco a capacitarmi del perché non venga fatta una cosa analoga per le auto... -
undefined digidavidex@mastodon.uno shared this topic
-
@rivoluzioneurbanamobilita 150 km/h in città dovrebbero non darti più la patente per le prossime 20 generazioni. E' pazzesco...
E grazie per avermi fatto notare il discorso dei monopattini: mica lo sapevo... E nemmeno io riesco a capacitarmi del perché non venga fatta una cosa analoga per le auto...@bradipo
Infatti le auto moderne sono tutte connesse, anche lì dovrebbero mettere i limiti, e come insegna la scuola guida: Se vuoi sorpassare non devi andare oltre il limite, regola che nessuno rispetta -
@bradipo
Infatti le auto moderne sono tutte connesse, anche lì dovrebbero mettere i limiti, e come insegna la scuola guida: Se vuoi sorpassare non devi andare oltre il limite, regola che nessuno rispettaGiusto: le auto moderne hanno (obbligatoriamente) il sistema ISA, che fa esattamente queste cose, ma può essere disattivato dall'utente perché... Perché?
-
Giusto: le auto moderne hanno (obbligatoriamente) il sistema ISA, che fa esattamente queste cose, ma può essere disattivato dall'utente perché... Perché?
Perché così possono lamentarsi per i verbali che arrivano
"In situazioni di emergenza, il conducente può disattivare temporaneamente l'ISA premendo a fondo l'acceleratore."
Se non me lo dicevi, neanche sapevo della sua esistenza: https://www.alvolante.it/da_sapere/tecnologia/cos-e-l-isa-e-come-funziona-obbligo-caratteristiche-sanzioni-396697