I francesi sono scesi in piazza e hanno bloccato la riforma delle pensioni, almeno fino alle prossime presidenziali.
-
I francesi sono scesi in piazza e hanno bloccato la riforma delle pensioni, almeno fino alle prossime presidenziali. In Belgio questo weekend 140mila persone erano per strada a difendere le loro pensioni. In Italia si venera ancora santa Elsa Fornero come una salvatrice della patria e dei conti pubblici, mentre si buttano miliardi al cesso per gli amici armieri del governo neofascista. Ogni popolo ha le pensioni, le opposizioni, la classe dirigente e il livello di democrazia che si merita.
-
undefined alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp: shared this topic
-
I francesi sono scesi in piazza e hanno bloccato la riforma delle pensioni, almeno fino alle prossime presidenziali. In Belgio questo weekend 140mila persone erano per strada a difendere le loro pensioni. In Italia si venera ancora santa Elsa Fornero come una salvatrice della patria e dei conti pubblici, mentre si buttano miliardi al cesso per gli amici armieri del governo neofascista. Ogni popolo ha le pensioni, le opposizioni, la classe dirigente e il livello di democrazia che si merita.
@gubi
Eccerto.
la Fornero ha fatto scatenare la guerra in ucraina!1!! 😄Con o senza finanziamenti alla UCRAINA (giustissimi) la riforma delle pensioni andava fatta e non va toccata.
In ITA, poi, l'età EFFETIVA di pensionamento è ancora più bassa che, x esempio, in Germania e Spagna.
E da noi si vive D+ -
undefined Comandante Virgola :snwfn: shared this topic
-
@gubi
Eccerto.
la Fornero ha fatto scatenare la guerra in ucraina!1!! 😄Con o senza finanziamenti alla UCRAINA (giustissimi) la riforma delle pensioni andava fatta e non va toccata.
In ITA, poi, l'età EFFETIVA di pensionamento è ancora più bassa che, x esempio, in Germania e Spagna.
E da noi si vive D+@mariosiniscalchi una spesa militare al 5% del pil quando già PRIMA di questo aumento la spesa NATO era già più del DECUPLO di quella russa è cosa che appare "giustissima" solo a menti molto confuse che temono più una improbabile invasione dei cosacchi in piazza San Pietro che il probabilissimo collasso del sisema sanitario e pensionistico a furia di tagli talmente pesanti da spingere migliaia di famiglie nella povertà, L'aspettativa di vita in Italia è superiore di soli 12 mesi alla francia.
-
@mariosiniscalchi una spesa militare al 5% del pil quando già PRIMA di questo aumento la spesa NATO era già più del DECUPLO di quella russa è cosa che appare "giustissima" solo a menti molto confuse che temono più una improbabile invasione dei cosacchi in piazza San Pietro che il probabilissimo collasso del sisema sanitario e pensionistico a furia di tagli talmente pesanti da spingere migliaia di famiglie nella povertà, L'aspettativa di vita in Italia è superiore di soli 12 mesi alla francia.
@gubi
La spesa militare ITA non è mai stata nemmeno il 2% che da decenni promettiamo alla NATO.
L'esercito ITA di certo non è pronto a nulla e di certo non è pronto ad una guerra come quella che sta subendo UKR.
Che la Russia o suoi proxie non siano una minaccia lo credono solo quelli che credono ai Russi.
L'aspettativa di vita ITA è seconda solo al Giappone, ma abbiamo vita lavorativa più corta della Germania.Vogliamo mettere altro debito sui giovani?
Non basta quello che hanno già? -
@gubi
La spesa militare ITA non è mai stata nemmeno il 2% che da decenni promettiamo alla NATO.
L'esercito ITA di certo non è pronto a nulla e di certo non è pronto ad una guerra come quella che sta subendo UKR.
Che la Russia o suoi proxie non siano una minaccia lo credono solo quelli che credono ai Russi.
L'aspettativa di vita ITA è seconda solo al Giappone, ma abbiamo vita lavorativa più corta della Germania.Vogliamo mettere altro debito sui giovani?
Non basta quello che hanno già?@mariosiniscalchi @gubi Beh, sul debito che hanno i giovani sono d'accordo visto che debbono pure pagarsi la pensione privata grazie alle riforme di Dini e della ministra piangente, cosa semplice con la precarietà lavorativa e le basse retribuzioni che quei governi, ma non solo, hanno donato loro.